|
Auditorium del Turismo Mario Costa |
![]() |
dall'inaugurazione ad oggi | |||||||||||||||||||||
Inaugurazione Castello Elsinore Effetto Mirella Teatro 2004-05 Giornate Musicali Primavera Musicale Primo anno di attività Messa da Requiem Uto Ughi Locasciulli Cohen Massimo Bubola Herbie Goins Accademia Santa Cecilia Pippo Franco Teatro 2007-08 Fiati Ensemble Se ci fosse luce Teatro 2008-09 Buon Anno 2009 Convivium Musicum Alpini Teatro 2009-10 Concerto Capodanno InConTra 2010-11 Teatro 2011 InConTra 2011 InConTra 2012-13 Teatro 2013-14 Nu terno a lotto Teatro 2014-15 |
|||||||||||||||||||||
8 ottobre 2010 - 5 gennaio 2011 2a edizione della stagione teatrale “Sezze In - Con- Tra il teatro” Parte venerdì 8 ottobre la nuova stagione teatrale invernale promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Sezze “Sezze In - Con- Tra il teatro” giunta alla seconda edizione, che si svolgerà presso l’Auditorium del turismo “M. Costa” (Via Piagge Marine). “La stagione Sezze In - Con- Tra il teatro, vale a dire Sezze in teatro, con il teatro e tra il teatro – ha spiegato l’Assessore alla Cultura Remo Grenga - è nata come una sorta di esperimento per coinvolgere ed avvicinare le persone di ogni età al teatro. Un progetto che si propone di realizzare un percorso catartico tra il pubblico e gli attori. Questa seconda edizione sarà ancora più ricca della prima e vedrà la partecipazione di compagnie emergenti provenienti da diverse regioni di Italia. Ciò è stato possibile grazie ad un bando proposto dal mio assessorato nel 2009 e messo in atto nel 2010 (sintomo reale di una programmazione, vero ruolo della politica). Malgrado i fondi siano sempre di meno, siamo riusciti anche quest’anno a mettere su una stagione teatrale, proponendo un cartellone di buona qualità che sicuramente attirerà gli spettatori delle città limitrofe”. Di seguito il calendario degli appuntamenti: 8 ottobre ore 21,00 - Ass.ne “Latitudine Teatro” di Latina presenta “Genova 01” 22 ottobre ore 21,00 - Ass.ne “Areté Ensemble”di Bari presenta “The problem” 29 ottobre ore 21,00 - Ass.ne “Orsa Minore” di Firenze presenta “Festa in famiglia” 14 novembre ore 18,00 - Ass.ne “Luna Nuova” di Latina presenta “Filomena Marturano” 21 novembre ore 18,00 - Ass.ne “Le Colonne” di Sezze“ presenta Essere o non essere” 28 novembre ore 18,00 - Ass.ne “Gruppo 8” di Potenza presenta “Voci in famiglia” 3 dicembre ore 21,00 - Ass.ne “Nuovi Orizzonti” di Latina presenta “Il bar delle meraviglie” 12 dicembre ore 18,00 - Ass.ne “Moliart” di Campobasso presenta “La vendetta è il racconto” 19 dicembre ore 18,00 - Ass.ne "Matutateatro” di Sezze presenta “Macellum” 5 gennaio ore 21,00 - Ass.ne “Fools” di Roma presenta “Opera d’arte” Il costo del biglietto per ciascuno spettacolo è di 7,00 euro (posto unico). Per info: “Servizi Culturali” Tel. 0773.887184 Fax. 0773.889574 Mail: servizicultura@comune.sezze.lt.it 1 > venerdì 8 ottobre 2010 - ore 21,00
2 > venerdì 22 ottobre 2010 - ore 21,00
3 > venerdì 29 ottobre 2010 - ore 21,00
4 > domenica 14 novembre 2010 - ore 18,00
5 > domenica 21 novembre 2010 - ore 18,00
6 > domenica 28 novembre 2010 - ore 18,00
7 > venerdì 3 dicembre 2010 - ore 21,00
8
9 > domenica 19 dicembre 2010 - ore 18,00
10 > mercoledì 5 gennaio 2011 - ore 21,00
“È con sincera soddisfazione che questa seconda edizione di Sezze in-con-tra il teatro prende il via. La nostra città – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Remo Grenga - sta dimostrando di essere un paese ricco di passioni. In questo caso la passione per il teatro si sta esprimendo attraverso le numerose compagnie presenti a Sezze, la sua capacità di attrazione e la vicinanza espressa dai cittadini a queste iniziative, con le loro numerose adesioni. Il cartellone presentato è il frutto di uno straordinario lavoro di concertazione con i diversi operatori culturali del settore che, già nella fase di elaborazione del bando, hanno voluto contribuire in termini di idee e suggerimenti. Tali proposte ci hanno spinto, sin dall’inizio, a cercare un percorso di equilibrio tra socialità del teatro e la necessità di risposta che il mondo dell’arte chiede. Per questi motivi abbiamo pensato di sostenere le compagnie emergenti, che costituiscono una grande risorsa del teatro italiano, ma che troppo spesso non riescono a trovare spazi e possibilità, vittime di indiscriminati tagli alla cultura e, con non poca fatica, abbiamo voluto fissare il costo degli abbonamenti a soli 3,00 euro a spettacolo (7,00 euro gli ingressi singoli). La dimensione nazionale di questa stagione, con compagnie di Firenze, Bari, Roma, Potenza e Campobasso, oltre a quelle locali, è sicuramente un valore aggiunto, che offrirà al nostro pubblico la possibilità di avere uno sguardo aperto alle tendenze dell’arte. In questi giorni stiamo già pensando ai prossimi bandi, perché la continuità in questo lavoro è ciò che vogliamo affermare insieme alla trasparenza e alla partecipazione”. Per info: “Servizi Culturali” Tel. 0773.887184 Fax. 0773.889574 Mail: servizicultura@comune.sezze.lt.it 21 gennaio 2011 Straordinario successo per la Stagione Teatrale Sezze In-Con-Tra il
Teatro Si è conclusa la Stagione Teatrale “Sezze In-Con-Tra il Teatro”, che ha fatto registrare uno straordinario successo di pubblico e, con le sue caratteristiche, ha innescato un’onda lunga di apprezzamenti in tutta Italia. La rassegna “Sezze In-Con-Tra il Teatro” è un progetto nato dalla volontà dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Sezze, dedicato interamente alle compagnie teatrali emergenti provenienti da tutto il Paese, la quale si pone la socialità dell’arte come suo obiettivo, attraverso costi di accesso agli spettacoli alla portata di tutti e promuovendo momenti di incontro. Per l’Assessore alla Cultura del Comune di Sezze, Remo Grenga, quella che si è appena conclusa è stata la stagione che ha segnato la cifra della capacità di Sezze di essere attrattore culturale, senza confini geografici “Ben centonovantaquattro abbonati su trecentotrenta posti disponibili, una straordinaria operazione di cui Sezze deve saper essere orgogliosa. Consapevoli di questi ottimi risultati – dichiara Grenga - abbiamo già lanciato il Bando di partecipazione alla prossima Edizione”. Diversi
sono stati gli apprezzamenti manifestati dalle stesse compagnie teatrali
che hanno partecipato alla rassegna, come quello di Saba Salvemini
dell’Ass.ne “Arete Ensemble” di Bari, che ha sottolineato “E
nel cercar di vendere biglietti e abbonamenti incontri la bibliotecaria,
il barista nella piazzetta, un giornalista un pò deluso, ma ancora
motivato, qualche giovane preso dalla politica, un pò di negozianti.
Insomma
una storia quella con Sezze molto più lunga di 24 ore e che ci lascia
nella memoria molte foto piacevoli, curiose e dal sapore antico. Non
possiamo che chiudere facendo l'imbocca al lupo a chi verrà dopo di
noi. Complimenti per la stagione che avete creato”. E ancora Adelchi Battista dell’Ass.ne “Moliart” di Campobasso: “ Sezze è un vero paradiso, luogo magico e misterioso!
I miei vivissimi
complimenti e che la rassegna continui con questo successo per
sempre”. Infine Luigi Orfeo, dell’Ass.ne “I Fools” di Roma dichiara: “Stene fieri!”.
|