Feste Natalizie Setine 

Protagonisti i Volontari

  Natale 2002 | Natale 2003 | Natale 2005 | Natale 2007 | Natale 2008  | Natale 2009 | Natale 2010 | Natale 2011

   Natale 2012 | Natale 2013 | Natale 2014 | Natale 2015 | Natale 2016 | Natale 2017  | Natale 2018 | Natale 2019

  | Natale 2021 |

Presepi | La Befana | ExpòSetino | Mondo in Festa | Sasso di capodanno | Carnevale Setino | Farza

I Turapitto | Giornata del Ringraziamento | Sagra dei Broccoletti 2011 | Sagra dei Broccoletti 2012 

Zahir, 4 sax in concerto | Gospel Big Soul Mama | Concerto di fine Anno 2012 | Brass Phonia in concerto  

DIFENDIAMO LA NOSTRA CULTURA

Le associazioni detengono storia e tradizioni, la Regione i fondi da investire per lo sviluppo

Sezze, 18 e 19 dicembre 2004                                                 Manifestazione enogastronomica

Si vuole far nascere sui Lepini il turismo culturale, ma non bastano le energie delle associazioni di volontariato. Setina Civitas  sabato 18 e domenica 19 è in piazza, anche se non condivide questo modo approssimativo di gestire i processi di sviluppo seguito dagli enti. Il mondo del volontariato merita più attenzione perché è portatore di passione, alla base di ogni processo di sviluppo. Quella passione che si fa fatica a trovare nelle azioni della Compagnia dei Lepini, mentre chi deve vigilare sui processi di sviluppo, finanziati con i fondi comunitari, è latitante.

Per questi motivi dall’ambiente del volontariato setino parte l’allarme: 

- Difendiamo l’originalità e la qualità delle iniziative culturali del nostro territorio dalla “monarchia culturale” di fatto imposta da enti pubblici ed organismi che, come la Compagnia dei Lepini, gestiscono l’attuazione dei progetti che si avvalgono dei Fondi Comunitari, emarginando tutte le forme di volontariato -.

Una sorta di dipendenza culturale, quella denunciata, asservita ad un modo di fare politica superato e controproducente, che nasconde tutta l’incapacità e l’incompetenza di chi gestisce il potere nel nostro territorio.

Concretamente viene impedito il naturale processo di sviluppo voluto dalla direttive comunitarie, dirottando i fondi europei, destinati a valorizzare risorse umane e culturali, dai naturali destinatari (tra cui le associazioni del volontariato che da noi detengono molto della storia e delle tradizioni) a  ristretti tavoli istituzionali che non hanno ne la passione ne le competenze per modificare lo stato delle cose.

Due esempi di questi giorni:

Primo - La manifestazione denominata "Natale sui Lepini" che a Sezze si è tenuta nei giorni 18 e 19 dicembre, è stata realizzata interamente con l’apporto delle associazioni del volontariato (Arcobaleno della solidarietà - I Butteri - Colli tutto l’anno - Setina Civitas)  senza un centesimo dei fondi comunitari previsti per  STILe al capitolo “Tradizioni in piazza”.

Secondo - La nuova serie del periodico d’informazione "I Lepini" da poco in distribuzione, finanziata con fondi comunali, è esclusiva espressione dei “ristretti tavoli istituzionali” già citati, che così intendono calare dall’alto la cultura commettendo un grave errore.

Tutto questo in contraddizione con quanto dichiarato nell’editoriale del numero 0 di “I Lepini” ma che contraddice anche le direttive regionali e i dettami della Commissione del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale -FESR- che nel periodo 2000/2006 investe, nei processi di sviluppo legati all’ambiente ed alla cultura, la modica cifra di 212 miliardi di euro, un terzo del bilancio comunitario.

Il timore del volontariato setino è quello che tali opportunità di sviluppo restino solo nelle belle parole dei presidenti e dei direttori di turno, lasciando inalterato il disagio sociale esistente.

Per questo le associazioni chiedono all’organo di vigilanza della Regione Lazio di intervenire, correggendo per tempo una linea operativa destinata a fallire.
a cura di
Ignazio Romano

A seguire le immagini dell'esposizione tenutasi a Sezze nella centralissima piazza dei Leoni

gli zampognari di Carpineto

I funghi dei monti Lepini nella stupenda mostra realizzata a Sezze dagli amici micologi di Montelanico

Battisti Loredana, Rossi Alberto, Amici Alvisio

Il decoupage di Abbate Tina di Latina (0773 488386)

NATALE SETINO