Amministrazione di Sezze 

Sergio Di Raimo 2017 > 2021

Risultati elettorali   Consiglio Comunale

23 marzo 2021 Finisce anzitempo il cammino della Giunta Di Raimo che rassegna le dimissioni:

“Il sottoscritto Sergio Di Raimo, in qualità di Sindaco di questo paese, rassegna le proprie dimissioni irrevocabili.
Le motivazioni di tali dimissioni sono legate alla situazione politica che non permette di poter andare avanti e poter governare questo paese nel migliore dei modi :
Andare avanti nonostante le defezioni non ha nessun senso e non porterebbe da nessuna parte ,soprattutto in un momento come questo.
Il paese ha bisogno di una maggioranza solida, compatta e convinta che oggi, ma già da qualche tempo ,mi pare non ci sia.
Penso sia stato fatto tanto, nonostante le tante difficoltà incontrate, e certamente si poteva fare ancora molto in questo scorcio di tempo rimasto , ma di fronte a questa fragilità politica ritengo giusto non impuntarsi a voler per forza governare e quindi ho chiesto a tutti i consiglieri di voler rassegnare le dimissioni insieme alle mie qui presenti.
Ringrazio tutti per il lavoro fatto insieme
Sezze, li 23 marzo 2021
Sergio Di Raimo


11 luglio 2019 Ecco la nuova Giunta Di Raimo dopo il ritiro delle dimissioni:

Novità e conferme da Via Diaz. Il sindaco di Sezze, anche per recuperare il tempo perso durante i giorni della crisi, ha ufficializzato le deleghe della nuova Giunta Comunale. Sorprese importanti in tutti i settori e indiscrezioni confermate. Prima novità la delega che riguarda proprio il primo cittadino. Sergio Di Raimo ha tenuto per sé la delega al bilancio e "preso" la delega alla cultura, un settore molto importante per il fermento culturale presente in città. All'assessore, vice sindaco Antonio Di Prospero, assegnate le deleghe ai lavori pubblici, trasporto pubblico locale, manutenzione, servizi cimiteriali e acquedotto. Alla new entry Giulia Mattei l'assessorato alla scuola, allo sport e alle politiche giovanili. 

Per l'ex sindaco di Sezze Giancarlo Siddera deleghe "pesanti". Siddera dovrà occuparsi di attuazione bandi regionali e provinciali, edilizia scolastica, patrimonio, ambiente e attività produttive. Per l'altro ex sindaco di Sezze entrato in Giunta, Andrea Campoli, altri settori fondamentali per lo sviluppo della città. Campoli gestirà gli affari generali, i servizi alla persona, il controllo e l'efficienza dei servizi, turismo e sviluppo. L'assessore confermato, Sabrina Pecorilli, continuerà ad occuparsi di urbanistica, decoro urbano, innovazione tecnologica e rapporti con le università. Insomma, la squadra è pronta per lavorare, ogni settore deve riprendere le attività cercando di voltare pagina come chiesto dal sindaco. Le sfide del futuro sono le sfide del presente e nei prossimi tre anni molto potrebbe essere realizzato. Buon lavoro a tutti. 


22 giugno 2019 il Sindaco rassegna le dimissioni:

Il dottor Sergio Di Raimo oggi a rassegnato le dimissioni dalla carica di Sindaco.   Lettera


13 luglio 2017 arrivano le deleghe ma anche la prima defezione:

Arriva la prima tegola per la squadra di governo guidata da Sergio Di Raimo. Dopo la difficile composizione dell’esecutivo, con la decisione di nominare esponenti esterni e non direttamente collegabili alle forze politiche che hanno portato alla vittoria dello scorso 11 giugno, il sindaco ha dovuto fare i conti con la prima, eccellente, defezione. 

Dei 5 nominati, Antonio Di Prospero, Pietro Ceccano, Paola Di Veroli, Vincenzo Lucarini e Paola Perugini, proprio quest’ultima ha deciso, per motivi personali e dopo aver accettato l’incarico ed essere stata presentata ufficialmente nel consiglio comunale di insediamento, di rinunciare al mandato. L’indiscrezione circolava da qualche giorno, ma si pensava che una soluzione si sarebbe trovata. 

A confermare la scelta della 47enne dipendente della Provincia lo stesso sindaco Di Raimo, nel corso di una riunione che si è svolta nel tardo pomeriggio odierno. Al suo posto il sindaco non ha ancora comunicato chi sarà nominato. Nel frattempo, nella stessa riunione, il sindaco ha assegnato a Vincenzo Lucarini le deleghe a Servizi Sociali, Sanità, Rapporti con le Asl, a Paola Di Veroli Sport, Scuola, Formazione Professionale, ad Antonio Di Prospero (vicesindaco) Lavori Pubblici e Assetto del Territorio, a Pietro Ceccano Affari Generali, Patrimonio e Cultura.


30 giugno 2017 primo Consiglio Comunale:
Il nuovo Sindaco di Sezze, Sergio Di Raimo, convoca per venerdì 30 giugno alle ore 18,00 presso l'Aula Consiliare "A. Di Trapano" il primo Consiglio Comunale avente all'ordine del giorno otto punti che di prassi vanno dalla eleggibilità dei Consiglieri, alla presentazione della squadra di governo, fino all'esposizione delle linee programmatiche e degli indirizzi generali.

Quasi una formalità per Di Raimo la prima volta con la fascia tricolore

Nel giorno dell'insediamento della nuova Giunta i cittadini di Sezze, oltre al nuovo Sindaco che senza trasparire alcuna emozione ha indossato per la prima volta la fascia tricolore, scoprono di avere un grande Presidente del Consiglio, nella persona di Enzo Eramo, che ha condotto la seduta già perfettamente calato nel ruolo di superparte.

Sergio Di Raimo ora è alla guida di un Consiglio Comunale profondamente rinnovato, con tanti giovani che abbassano l'età anagrafica, con la presenza di figure anziane che garantiscono il livello di esperienza e con una squadra di Assessori per i quali si stanno decidendo le deleghe.

Le opposizioni mostrano vistosi i segni della sconfitta ed una parte abbandona l'Aula in anticipo.

Nella foto la squadra degli Assessori scelti da Sergio Di Raimo

Paola Perugini, Paola Di Veroli, Antonio Di Prospero, Vincenzo Lucarini e Pietro Ceccano

Emozioni e brio a contrasto con la tensione palpabile di chi ha perso

di Alessandro Mattei

Facce tese ed emozionate per molti, naturalezza e brio per altri. Ieri il debutto del consiglio comunale di Sezze, rinnovato per buona parte, alla presenza di molti cittadini curiosi e fiduciosi. Dopo i primi punti all'ordine del giorno sulla eleggibilità e compatibilità dei consiglieri, 11 per la maggioranza e 5 per le opposizioni, si è proceduto alla elezione del Presidente del Consiglio comunale con votazione segreta richiesta dalla minoranza. 

Due i candidati, Enzo Eramo per la maggioranza e Rita Palombi per le opposizioni: eletto Presidente Enzo Eramo con 12 voti. I consiglieri Mauro Calvano e Rita Palombi eletti Vice Presidenti dell'assise e questori Marzia Di Pastina, Francesca Barbarti e Giovanni Moraldo. Poi è stata la volta della comunicazione dei nominativi della Giunta. 

Come già anticipato il Sindaco ha firmato i decreti di nomina dei cinque assessori che compongono la squadra di governo: Antonio Di Prospero, Vice Sindaco, commerciante locale; Paola Di Veroli, dirigente scolastica del Manzoni di Latina; Vincenzo Lucarini, psicologo e dirigente  della Asl; Pietro Ceccano, avvocato di Sezze e Paola Perugini, funzionaria della Provincia di Latina. Le deleghe verranno comunicate nei prossimi giorni. 

La Giunta rappresenta la sintesi di tutte le anime che compongono la maggioranza ed è formata da professionisti esterni. Nessuno dei consiglieri eletti si è dimesso per entrare in Giunta come inizialmente era stato chiesto dal Sindaco, per cui restano fuori tutti i primi dei non eletti: Luciana Lombardi per la lista del Sindaco, Giovanna Marchetti della Lista Sezze Protagonista, Paolo Rizzo del Pd ed Antonio Piccolo della lista Sezze Futura. 

Il consigliere Roscioli si è dichiarato indipendente rispetto alla lista Sezze Futura ma ha garantito il suo appoggio alla maggioranza. Tra i banchi dell'opposizione Paride Martella ha fatto capire che ci sarà battaglia e ostruzionismo su ogni minima cosa.


14 giugno 2017 ufficializzazione di Sergio Di Raimo alla carica di Sindaco:
Oggi a Palazzo De Magistris Sergio Di Raimo è stato ufficialmente proclamato Sindaco di Sezze. Classe 1965, Di Raimo è da sempre interessato al mondo della politica, soprattutto quella locale.
La sua carriera inizia a 25 anni, quando si candida per la prima volta nelle fila del Partito Popolare.
Segue poi l’esperienza della “Lampadina” e successivamente l’elezione nelle lista della Margherita, fino ad essere tra i fondatori del gruppo setino del Partito Democratico.
Nelle due giunte guidate da Andrea Campoli, ha ricoperto i ruoli di assessore al bilancio e di presidente del consiglio.
Ha vinto le elezioni del 2017 attraverso un programma suddiviso in cinque punti e che ha come asse portante lo sviluppo economico ed occupazionale del paese, auto-definendosi “il sindaco delle piccole cose” per ribadire il suo impegno nell’individuare quei progetti di miglioramento che consentano il più alto dei risultati, senza sperperi negli investimenti né rischi da far correre alla cittadinanza.
Dottore commercialista, è un libero professionista che si occupa di contabilità e consulenza alle imprese. È nato a Sezze dove vive con sua moglie e le sue due figlie.


12 giugno 2017 undicesimo Sindaco di Sezze:

Di Raimo con il 54,45% dei voti vince al primo turno e diventa l'undicesimo Sindaco di Sezze.

12 giugno 2017 elenco dei consiglieri eletti:

Anche se per la proclamazione degli eletti si dovrà attendere fino a quando la Commissione Centrale del Tribunale di Latina non avrà svolto il riconteggio di tutte le schede, il dato provvisorio è il seguente: 

Alla maggioranza insieme a Sergio Di Raimo andranno 11 seggi, 5 dei quali al Pd, dove Enzo Eramo è primo degli eletti seguito da Marzia Di Pastina e Federica Fiorini alla prima esperienza, Giovanni Bernasconi e Armando Uscimenti; 3 seggi vanno alla lista Sezze Futura: Enzo Polidoro, Senibaldo Roscioli e Mauro Calvano; 2 seggi alla lista Sezze Protagonista con Di Raimo: Alessandro Ferrazzoli e Francesca Barbati

1 seggio alla lista Di Raimo Sindaco: Ernesto Di Pastina; nessun eletto per la lista Iris.  

All’opposizione andranno insieme a Paride Martella 2 consigliere, Giovan Battista Moraldo e Serafino Di Palma; insieme a Rita Palombi viene eletto 1 consigliere, Eleonora Contento.

Candidati Voti % Partiti Voti % Seggi
Sergio Di Raimo 6.988 54,45 Partito Democratico (Pd)
Sezze Futura
Sezze Protagonista con Di Raimo
Di Raimo Sindaco
Iris
3.004
1.690
1.253
978
516
24,20
13,61
10,09
7,88
4,16
5
3
2
1
-
Paride Martella  2.497 19,46 Forza Sezze Martella Sindaco
Movimento per Sezze Martella Sindaco

Bianco Leone Martella Sindaco

858
235

1.255

6,91
1,89

10,11

1
-

1

Rita Palombi 1.892 14,74 SBC Sezze Bene Comune
Cittadino Rinasce Sezze Bene Comune
SBC Giovani Rita Palombi Sindaco
831
106
549
6,89
0,85
4,42

-
-
1

Damiano Risi 603 4,70 Movimento5stelle 603 4,70 -
Roberto Reginaldi 586 4,57 Noi con Salvini 586 4,57 -
Gaetano Leonoro 174 1,36 PCI 174 1,36

-

Giuseppe Ceritello 94 0,73 Ceritello Sindaco 94 0,73 -


14 maggio 2017

7 nomi per la poltrona di sindaco - 221 aspiranti consiglieri

Le Elezioni Amministrative 2017 si terranno domenica 11 giugno dalle ore 7 alle ore 23

di Luca Morazzano, pubblicato su Latina Corriere.it

Sergio Di Raimo con 5 liste in appoggio, Paride Martella e Rita Palombi con tre a testa, e poi, tutti con una sola lista Roberto Reginaldi, Damiano Risi, Gaetano Leonoro, e Giuseppe Ceritello; sono quindi sette i contendenti per la poltrona di sindaco di Sezze con oltre duecento aspiranti consiglieri. Tantissime le liste civiche presentate con i soli simboli nazionali in corsa del PD, Movimento 5 Stelle, Partico Comunista Italiano e Noi con Salvini.


>> Programmi amministrativi e liste collegate <<

Candidato Sindaco Sergio Di Raimo Sezze

Partito Democratico
1) Agostini Mirella
2) Bernasconi Giovanni
3) Bernola Stefania
4) Briciu Dorin Adrian Lugoj
5) Caschera Elena
6) Ceci Valentina
7) Corvo Caterina
8) Di Pastina Marzia
9) Eramo Enzo
10) Fiorini Federica
11) Lidano Emanuela
12) Mastroianni Emanuele
13) Ricci Sonia detta “Cinzia"
14) Rizzo Paolo Sezze
15) Uscimenti Armando
16) Venditti Luisa

Sezze Futura
1) Polidoro Enzo
2) Arcese Maria
3) Bartoli Francesca Giovanna
4) Battisti Nunzio
5) Calvano Mauro
6) Ciotti Maria Teresa
7) Di Prospero Alessandro
8) Lauretti Lucia
9) Loffredi Federico
10) Maiorani Francesco
11) Malandruccolo Vittorio
12) Piccolo Antonio
13) Portsmouth Eleonora
14) Roscioli Senibaldo
15) Vaiardi Luciano
16) Venditti Paola

Iris Setina
1) Bernabei Pietro
2) Ciocca Marcello
3) Bottoni Michael
4) Caschera Francesca
5) Ciotoli Stefania
6) Consoli Jessica
7) De Angelis Luigi
8) De Santis Gloria Enza
9) Liberatori Marco
10) Marchionne Felice
11) Millozza Mirko
12) Morazzano Elisa
13) Peruzzi Sabrina
14) Porcelli Fabio
15) Salvatori Ilaria
16) Stirpe Davide

Sezze Protagonista Con Di Raimo
1) Barbati Francesca
2) Cammillacci Ivana
3) Margani Enrica
4) Loffarelli Mattia
5) Marchetti Luciano
6) Rezzini Mauro
7) Marchetti Giovanna
8) Ferrazzoli Alessandro
9) Fabbri Emanuela detta “Mena”
10) Panfilio Pietro
11) Gaeta Fabiola
12) Contento Marilena
13) Grecco Roberta
14) Casalini Pasquale

Di Raimo Sindaco
1) Di Pastina Ernesto Carlo
2) Lombardi Luciana
3) Biasi Valentina
4) Santia Cesare
5) Leva Gianluca
6) Berti Angelo
7) Mazza Gianluca
8) Micheli Moira
9) Petrianni Giorgio
10) Mancini Claudio
11) Ferrari Maurizio
12) Marcoccio Andrea
13) Ottaviani Francesca
14) Belli Emanuele
15) Ceci Cassandra

Candidato Sindaco Paride Martella

Bianco Leone
1 Di Palma Serafino
2 Brandolini Antonia
3 Agostini Giorgio
4 Alonzi Vanessa
5 Caiola Maria
6 Cerrone Lino
7 Cipriani Edoardo
8 Gavillucci Arcangelo
9 Lucidi Lidano
10 Malandruccolo Luigi
11 Nardi Jacopo Gianluca
12 Noce Fausto
13 Pagliaroli Veronica
14 Pecorilli Federica
15 Pisa Daniela
16 Zaccarelli Marco

Movimento Per Sezze
1 Balestrieri Roberta
2 Berti Marco
3 Brucchietti Marina
4 Campagna Emanuela
5 Capuccilli Pietro
6 Carchitto Giorgio
7 Corsetti Enzo Latina
8 De Pasquale Alessandro
9 Fiore Gianluca
10 Fontana Alessandro
11 Grecco Gilberto
12 Marchionne Carla
13 Piccaro Bruno
14 Pirani Maria Claudia
15 Russo Alessia
16 Santoro Orlando

Forza Sezze
1 Moraldo Giovan Battista
2 Agostini Debora
3 Carboni Angelo
4 Casadei Abele
5 Cervoni Antonio
6 Del Monte Monica
7 Frison Daniele
8 Leggeri Vincenzo
9 Martelletta Maria Teresa
10 Morichini Cristina
11 Pagliaroli Valentina
12 Panecaldo Francesco
13 Petrianni Lidano
14 Rieti Augusto
15 Vicaro Tania
16 Zeppieri Roberto

Candidata Sindaco Rita Palombi

Sezze Bene Comune
1. Abbondanza Alessandro
2. Arcangeli Lorenzo
3. Contento Eleonora
4. De Ciantis Luigi
5. Fiaschetti Iole
6. Giorgi Gustavo
7. La Manna Alessandro
8. Lombardi Vilma
9. Mantovani Daniela
10. Onorati Giancarlo
11. Paladinelli Fabrizio
12. Quattrociocche Adolfo
13. Sperduti Catyuscia
14. Stolfi Fabio
15. Viglianti Lucia
16. Vitelli Franco

Sezze Bene Comune – Giovani
1. Bonne Annee Fabrizio
2. Bucciarelli Francesco
3. Caschera Bruno
4. Ciarlo Jennifer
5. De Angelis Cristian
6. Di Magno Elisa
7. Fanella Valentina
8. Genovesi Michele
9. Mauloni Laura
10. Noce Sofia
11. Orelli Simone
12. Petrianni Luca
13. Saccucci Claudio
14. Stella Laura
15. Tombolillo Claudia
16. Tomei Paolo

Sezze Bene Comune – Cittadino Rinasce
1. Coccia Vania
2. Corbi Gaja
3. Culotta Arianna
4. Cutillo Leonardo
5. Di Bella Mauro
6. Di Capua Giovanni
7. Fantauzzi Lucia
8. Grazia Luciano
9. Pisanu Marco
10. Pozzi Antonia
11. Riva Elio
12. Ruocco Manuela
13. Tresca Sergio
14. Vallecoccia Cinzia
15. Vitelli Ennio

Candidato Sindaco Roberto Reginaldi

Noi Con Salvini
1) Ricci Gianfranca
2) Quattrini Orlando
3) Mattiello Ilaria
4) Danieli Daniela
5) Gasparini Gabriele
6) Robibbero Daniele
7) Tartaglia Marco
8) Di Lenola Alfredo
9) Ronconi Enrico
10) Iacovacci Serena
11) Setini Marco
12) Velardi Eliseo Manuel
13) Zaccarelli Sara
14) Magagnoli Carlo Enrico
15) Fiori Cristina
16) Berti Gabriella

Candidato Sindaco Giuseppe Ceritello

Ceritello Sindaco
1) Aberastegui Silvana Paola
2) Capoccetti Rita
3) Ceritello Francesco
4) Ciampini Giorgio
5) D’angelo Giorgio
6) Fonti Gabriele
7) Hugo Nicola Jane Margaret
8) Pagliaroli Angelo
9) Palma Giancarlo
10) Peruzzi Bianca
11) Pirazzi Marco Velletri

Candidato Sindaco Damiano Risi

Movimento 5 Stelle
1) Belli Stefano
2 )Camillacci Stefano
3) De Santis Fabrizio
4) Di Giulio Melissa
5) Fiaschetti Serena
6) Moschetta Federica
7) Pennini Silvio
8) Polisena Christian
9)Tosti Gloria
10) Tufo Stefano
11) Votolo Giovanni

Candidato Sindaco Gaetano Leonoro

Partito Comunista Italiano
1) Cadario Michel
2) Bracaglia Sergio
3) De Angelis Loreto Detto Lenino
4) Di Benedetto Anna
5) Gneo Marco
6) Guerrina Giuseppina
7) Leonoro Laura
8) Lorenzi Luana
9) Milizia Giampaolo
10) Rossi Claudio
11) Vetica Lino

>>