Analisi del Anniversario

Buon compleanno Portale

28 /11 /2003

1° Anno | 2° Anno | 4° Anno | 5° Anno | 6° Anno | 7° Anno | 8° Anno | 9° Anno | 10° Anno | 11° Anno | 12° Anno

13° Anno | 14° Anno | 15° Anno | 16° Anno | 17° Anno | 18° Anno | 19° Anno | 20° Anno | 21° Anno | 22° Anno

conosci il Portale

Terzo compleanno per il Portale fotografico Setino

Tre anni di contatti, ricerche e dialoghi 

Un anno importante, quello appena trascorso, denso di contatti e scambi con molte realtà cittadine. Questa è l’immagine del Portale fotografico Setino giunto al suo terzo compleanno. Il ringraziamento più importante va ai 16.500 visitatori, che rappresentano l'energia e gli stimoli necessari per andare avanti. In effetti la crescita è stata graduale e progressiva, questi i dati:

Nel 2001 il Portale ha ricevuto 2.900 visite con una media di circa  10 accessi al giorno. 

Nel 2002 il Portale ha ricevuto 5.000 visite con una media di circa  15 accessi al giorno.

Nel 2003 il Portale ha ricevuto 8.600 visite con una media di circa  20 accessi al giorno.

Oramai conosciuto da molti a Sezze, il Portale si è avvalso della collaborazione di numerosi amici da ringraziare per la loro indispensabile opera. Cittadini che, in sintonia con lo spirito propositivo del sito, sono stati pronti a rispondere e a dar vita a momenti importanti di piazza elettronica, grazie alla comunità di Digilander ed alla tecnologia di internet. Uno spazio virtuale, si, ma spesso più concreto e visibile dei tradizionali mezzi d’informazione.

Sempre più vicino alla realtà del paese, il Portale fotografico Setino, anche grazie alla fondazione dell' Associazione Culturale "Setina Civitas" di cui  è mezzo di espressione, ha avuto modo di far sentire la propria presenza attiva presso l'amministrazione comunale, proponendo vie da percorrere per il rilancio culturale di Sezze. Nella manifestazione del 25 e 26 ottobre dedicata all'ambiente "Setina Civitas" ha presentato, prima in piazza IV Novembre e poi lungo il viale dei Cappuccini, una mostra fotografica con decine di immagini di Sezze, ma anche l'originale esperimento del "Portale in piazza"

Prima assoluta per il nostro paese, un computer è stato messo a disposizione dei visitatori che hanno apprezzato molto la possibilità di navigare sulle pagine del Portale con l'aiuto di un esperto. Il tutto grazie alla disponibilità di STEMA Computers di Franco Fantigrossi che ci ha  gentilmente concesso l'uso di un computer pentium 4 con monitor 17 pollici, che non è poco. Ma occorre anche ringraziare la grande ospitalità offerta dai commercianti che hanno aderito alla festa e che non attendono altro che il paese si animi di nuovo. Non mancheranno altre occasioni, e certamente le feste natalizie rappresenteranno il primo evento da sfruttare per riportare per le vie e per le piazze del centro animazioni e vita.

Certamente sempre attento e vicino alla vita del paese, il Portale al di la da essere solo una bella vetrina di foto, ha seguito le elezioni Amministrative, dando l’opportunità agli utenti di conoscere la nuova classe politica. Impegnati a ritrovare il contatto, oramai smarrito, con la gente, i nuovi amministratori hanno compreso la necessità di instaurare un sano dialogo con le parti sociali del paese. Dialogo indispensabile alla rinascita culturale ed economica del nostro territorio. Contatto, dialogo, parole tanto care alle pagine del Portale dove, passando dallo sport ai lavori pubblici, dai momenti sociale agli eventi culturali, si tenta di descrivere, di avvicinare e di far conoscere tutto ciò che avviene a Sezze. E per farlo si è scelta la strada diretta, incontrando cioè le persone impegnate nella realizzazione degli eventi concreti.

Tre anni di progressi e di scoperte. Tre candeline che illuminano sempre meglio la realtà del paese. E la conferma positiva, la soddisfazione maggiore, arriva dai 16.500 visitatori che hanno apprezzato il lavoro fin qui svolto. Tutto bene dunque? Le speranze sono molte, bisogna ammetterlo, ma quella di essere sulla strada giusta è sempre più una certezza. Sono tante le persone, ancora poco coinvolte, che possono dare veramente una ventata di rinascita a questo paese. Risorse a cui Sezze non può rinunciare. Se i segnali che giungono dall’Amministrazione Comunale sono buoni, è vero anche che un progetto valido al rilancio del paese va costruito insieme a tutte le parti sociali. Come dire: “Non aspettiamo che arrivi la manna dal cielo”. 

Il primo obiettivo del Portale resta proprio quello di essere punto d’incontro, catalizzatore sociale, garante di una volontà comune che parte dalle persone attive. Spesso però nel nostro paese prevale lo scoramento ed anche l’individualismo. Non è facile trovare fiducia e collaborazione. La politica del Portale è quella di dare visibilità chiedendo in cambio coesione, nel tentativo di accorciare le distanze tra i vari gruppi. Più facile a dirsi che da realizzare. Così, come è stato più facile a Sezze disprezzare e distruggere invece di incoraggiare a costruire, ora non resta che rimboccarci le maniche e cooperare. Un’analisi dura questa, dalla quale non si può che partire armati di pazienza ed umiltà, pronti a ricevere critiche e derisioni da parte di chi, a Sezze, ancora non ha capito nulla.

                                                      Ignazio Romano

Analisi del Anniversario

28 /11 /2003