|
Setina Civitas |
![]() |
IL FILM DOCUMENTARIO |
||
clip video di Pietro Paletta |
il Circolo Culturale Setina Civitas CON IL CONTRIBUTO DEL COMUNE DI SEZZE presenta il film documentario SEZZE- SULLE TRACCE DI ERCOLE |
15 giugno 2011 Concluso
l'iter di “Sezze,
sulle tracce di Ercole” Disponibile presso la sede del Comune di Sezze oramai da circa un mese, si conclude solo oggi, con la liquidazione delle somme dovuto a Setina Civitas che ha anticipato il denaro, il lungo e tortuoso iter burocratico che ha riguardato la realizzazione e pubblicazione del film documentario “Sezze sulle tracce di Ercole”. Il DVD reca sul retro il bollino SIAE per distribuzione gratuita e verrà distribuito per promuovere e pubblicizzare Sezze, la sua storia e le ricchezze presenti sul suo territorio. 5 settembre 2010 Comunicato stampa Il Comune di Sezze presenta
in anteprima il documentario “Sezze,
sulle tracce di Ercole” Giovedì 09 settembre 2010 sarà presentato in anteprima il documentario “Sezze sulle tracce di Ercole”, realizzato dall’Associazione Culturale “Setina Civitas” su incarico del Comune di Sezze (Assessorato agli Affari Generali). “L’Amministrazione Comunale – ha dichiarato il Sindaco Andrea Campoli – vuole promuovere, attraverso la realizzazione di questo film – documentario, la conoscenza del territorio della città di Sezze, dei suoi beni storici, culturali e paesaggistici. Al contempo, però, si vogliono far riscoprire tutte quelle bellezze che rischiano di scomparire dal suo ingente patrimonio, garantendone anche la conservazione e la salvaguardia”. Il film, della durata di venticinque minuti circa, mostra la molteplicità degli aspetti della vita della città di Sezze: dalla sua storia all’economia, dai monumenti alla vita sociale, ai suoi personaggi più illustri, utilizzando un ritmo narrativo variegato, che alterna le lente volute della memoria e le rapide sequenze della modernità, evitando i toni del documentario didascalico. Il progetto, iniziato lo scorso anno, è stato proposto dall’Assessore agli Affari Generali Bruno Cardarello. “L’idea – ha spiegato l’Assessore Cardarello – è nata dalla volontà dell’Amministrazione Comunale di dotarsi di un prodotto di promozione turistica proprio, da impiegare in tutte quelle occasioni in cui occorre presentare Sezze nella sua veste migliore, chiedendo agli autori di ripercorrere la storia millenaria di luoghi, personaggi e avvenimenti, partendo dalla leggendaria fondazione attribuita al mito di Ercole”. Sostenitore della realizzazione di quest’opera è stato anche il Presidente della Commissione Programmazione e Gestione delle Risorse Ernesto Di Pastina. “Questo documentario – ha spiegato Di Pastina - risponde appieno allo scopo prefissato dall’Amministrazione Comunale di promuovere la nostra città, affinché Sezze possa tornare ad essere il faro di riferimento culturale per l’intero comprensorio dei Monti Lepini. Altro aspetto importante è che questo DVD è stato realizzato grazie alla qualificata collaborazione di figure professionali tutte locali, che hanno prodotto un’opera di alto livello culturale”. Il lavoro, infatti, è stato affidato ad un cast completamente setino: Giancarlo Loffarelli (sceneggiatura, regia e voce), Pietro Paletta (riprese video, montaggio e sonorizzazione); Ignazio Romano (fotografia), Arianna Bernasconi (coordinamento della produzione); Joseph Leonard Mancini (traduzione in lingua inglese), Marco Abbenda (grafica) ed Armando Di Lenola (mixaggio). Il criterio di fondo utilizzato nel film, dalla sceneggiatura alle riprese, dal montaggio alla sonorizzazione, è stato quello di poter presentare Sezze ai suoi abitanti come se fossero dei turisti e ai potenziali turisti come se vi abitassero. L’obiettivo, in sintesi, è stato quello di rendere la città nella sua novità e nella sua familiarità. L’evento, ad ingresso libero, avrà inizio alle ore 21.00 presso il Centro Sociale “U. Calabresi”.
L’opera ha lo scopo di promuovere la Città e l’ Amministrazione Comunale vuole fortemente che Sezze torni ad essere il faro di riferimento culturale per il territorio. A giugno è prevista la presentazione in pubblico del
film a cui è stato dato il suggestivo nome di: “SEZZE - SULLE TRACCE DI ERCOLE”.
23 maggio 2010 Ultimate le riprese. Con le riprese di oggi alla Torre dei Pani e quelle notturne in vari punti del paese si conclude la prima fase di lavorazione del film documentario “SEZZE - SULLE TRACCE DI ERCOLE”. 18 maggio 2010 Ultima settimana di riprese prima di passare alla fase di montaggio che, per la mole di lavoro acquisito, richiederà ancora un mese di lavoro prima di poter presentare al Comune il film finito. 10 maggio 2010 Comunicato stampa Nei
giorni scorsi si è tenuto presso il Comune di Sezze un incontro tra il
Sindaco Andrea Campoli ed il gruppo che sta realizzando il
film-documentario “SEZZE – SULLE TRACCE DI ERCOLE”. Lo
scopo dell’incontro è stato quello di fare il punto della situazione
sullo stato di avanzamento dei lavori commissionati dall’Ente Comunale
al Circolo Culturale Setina Civitas
con Determina numero 403 del 17 settembre 2009. Il
Sindaco di Sezze si è interessato ai diversi aspetti della lavorazione
compresi quelli organizzativi, ascoltando con molto interesse tutti i
componenti del gruppo. Giancarlo Loffarelli, il
regista, ha ripercorso i vari capitoli della sceneggiatura già filmati,
spiegando le originali particolarità dell’opera per composizione e
contenuti. Pietro Paletta,
responsabile delle riprese e del montaggio video allo stesso modo, ha
illustrato le varie tecniche di ripresa utilizzate per rendere le immagini
più dinamiche ed accattivanti, parlando delle riprese aeree, di quelle
con il braccio mobile e illustrando la possibilità della presenza di
riprese in steadycam. Tutto
questo per rispondere alle richieste dell’Amministrazione Comunale che,
con il film “SEZZE – SULLE TRACCE DI ERCOLE”, intende dotarsi di un
prodotto di promozione turistica mai realizzato prima, da spendere in
tutte quelle occasioni in cui occorre presentare Sezze nella sua veste
migliore, chiedendo agli autori di ripercorrere la storia millenaria di
luoghi, personaggi e avvenimenti partendo dalla leggendaria fondazione
attribuita al mito di Ercole. Si comprende bene che tutta la lavorazione del film “SEZZE – SULLE TRACCE DI ERCOLE” si basa sulla conoscenza accurata dei luoghi ed è caratterizzata fortemente dalla passione che ognuno dei componenti del gruppo sta mettendo per rendere al paese il meglior prodotto di promozione turistica possibile. 9 maggio 2010 Procedono senza sosta i lavori per le riprese del film “SEZZE - SULLE TRACCE DI ERCOLE” con la troupe cinematografica impegnata a percorrere in lungo e largo l'intero territorio comunale. Le attese crescono e la curiosità è tanta, ma per vedere il film occorrerà attendere la prossima edizione dell'Estate Setina durante la quale verrà presentato ufficialmente il documentario. 16 aprile 2010 A lavorazioni ancora in corso voglio fare un ringraziamento, ovviamente parziale, a tutti gli amici che ci stanno aiutando in ogni modo a realizzare questo documentario, a cominciare da Vittorio Del Duca con i suoi lavoranti (immagine dei carciofi) per continuare con Luigi Fusco e tutti gli addetti al forno del "Pane di Onelia" senza dimenticare la preziosa e puntuale collaborazione del Comandante dei Vigili Urbani di Sezze, Lidano Caldarozzi, e tutto il corpo dei vigili. 13
aprile 2010 Comunicato stampa Il
Comune di Sezze ha incaricato - CON
DETERMINA N° 403 SETTORE 1 DEL 17/09/2009
- CON
DETERMINA N° 403 SETTORE 1 DEL 17/09/2009
- il Circolo Culturale Setina Civitas di realizzare un film documentario di promozione turistica della città. Per la realizzazione dell’opera, Setina Civitas si avvale della collaborazione di figure professionali locali:
Giancarlo Loffarelli per la sceneggiatura e la regia; Pietro Paletta per le riprese video il montaggio e la sonorizzazione; Ignazio Romano per la fotografia;
Arianna Bernasconi per il coordinamento della produzione; Joseph Leonard Mancini
per la traduzione in lingua inglese; Marco Abbenda per la grafica. A giugno è prevista la presentazione in pubblico del
film a cui è stato dato il suggestivo nome di: “SEZZE - SULLE TRACCE DI ERCOLE”.
|