|
Titta Zarra |
![]() |
16 giugno 2001 - ore 21
piazza del Duomo a cura di Carlo Luigi Abbenda La
compagnia teatrale MONDOTEATRO realizzerà per il decentramento del
Teatro Stabile di Roma tre recite dello spettacolo " Il Miracolo
del Corporale", sacra rappresentazione popolare di Anonimo del '300
sul miracolo che ha dato vita alla istituzione della festa del Corpus
Domini, avvenuto in Bolsena nel 1263. Nel
1263 in Bolsena, presso la chiesa collegiata di Santa Cristina, avvenne
il cosiddetto “Miracolo del Corporale” .
Si narra che in quell’anno un prete boemo, tal Pietro di Praga,
in transito nella città mentre era diretto a Roma, celebrasse messa
nella cappella di Santa Cristina apprestandosi alla consacrazione
eucaristica interiormente turbato e dubbioso circa la verità della
“Transustanziazione” ( la trasformazione reale dell’ostia
consacrata in corpo e sangue di Cristo ).
All’atto
della consacrazione dunque avvenne che il detto sacerdote vide stillare
dall’eucarestia delle gocce di sangue che caddero a bagnare il
corporale e i sacri lini noché i marmi del pavimento. Il
corporale ed il lino furono portati processionalmente a papa Urbano IV
che dimorava in Orvieto. Quest'ultimo dopo aver accertato l'evento
miracoloso l'11 agosto 1264 promulgò in data 8 settembre 1264 la Bolla
"transiturus" che istituiva la festa del Corpus Domini . Lo
stesso pontefice incaricò il sommo San Tommaso d'Aquino di comporre una
liturgia eucaristica su tale festività, con proprie letture ed inni
liturgici: il che fu compiuto immediatamente dal "dottor
angelico".
Hanno partecipato |
|
Walter Maestosi Romolo Barbona Dino Ruggero Alessandro Mengali Gian Paolo Mai |
Luigi Tani (adattamento e regia) Amerigo Saltutti Maurizio Castè Enzo De Luca Stefano Benvenuti |
|
La rappresentazione si è conclusa con il coro Hederiger diretto da Andrea Orlando
|
nella
foto sotto, del dicembre 2018, la chiesa collegiata di Santa Cristina
|