Viaggio tra le genti del mondo

Congo > seconda parte

Le origini e il futuro dell'umanità (II)

di Cristiana Grassucci e Piero Lauri

Africa …………...... Congo 2006-07 (prima parte)

Dicembre 2006 - Gennaio 2007: 

CONGO,

una popolazione giovane con tante donne e tanti bambini cui dare una risposta. 

Di Cristiana Grassucci e Piero Lauri, volontari SMILE MISSION  www.smilemission.it

 Muhanga è immersa nella foresta e WAIBRAHIMU è la missione di Padre Giovanni

Muhanga è un villaggio con circa duecento famiglie, altre cinquecento famiglie sono sparse nel raggio di una cinquantina di chilometri.

LA STORIA.... è arrivata la guerra; han tolto la dittatura di Mobutu che ha dissanguato il paese per oltre trent'anni. Ma purtroppo non è andata bene. Ci hannno 'liberato' due volte, e tutti vogliono liberarci..... ed oro siamo peggio di prima; immensamente peggio.

In un primo momento abbiamo avuto due anni di paura: i guerriglieri maymani passavano di continuo; e poi passavano i soldati del nuovo presidente Kabila: da noi, in foresta, non erano controllati ed erano peggio degli altri. Tutti si servivano di capre, galline, conigli, persino i porcellini d'india si portavano via; per nulla venivi picchiato, imprigionato. Quando è stato arrestato padre Giovanni, testimone non gradito, tutti furono picchiati, giovani, vecchi, donne, tutti rotolati nel fango e minacciati pesantemente "oggi laveremo il cortile con il vostro sangue".....

Il 14 novembre del 1999 gli Interahamwe ed alcuni maymani ci hanno saccheggiato tutto: le capanne del villaggio e la casa comunitaria. Hanno terrorizzato, picchiato, ferito, rubato....

Anna, Anna, la moglie di Bonnè l'hanno sfregiata sulla faccia con un macete, perchè non aveva nulla da dare.... ad Ermelinda hanno rotto la caviglia.... siamo scappati tutti.. oltre 40km a piedi con pochi fagotti sulla testa ed i bambini. Ma poi, naturalemtne, siamo ritornati. In febbraio un altro attacco ed hanno ucciso il nostro capovillaggio, un caro vecchietto, Kapitula. E poi altre volte.

Hanno ancora ucciso Kaserera, un giovane che con un gruppetto aveva tentato di inseguirli ma il fucile non perdona.... scappiamo e ritorniamo..... quali alternative si potevano avere???

E viviamo questo clima ancora oggi: squadre che ci ronzano attorno: interahamwe, may may, militari disertori, banditi...... rubano, ammazzano. Non sappiamo più chi è con noi e chi contro di noi. Ogni tanto vengono militari, ugandesi e congolesi per difenderci; però anch'essi dobbiamo servirli e nutrirli.  

foto di Cristiana Grassucci e Piero Lauri                                    / Congo 2006-07 prima parte

Congo > seconda parte