Comune di Sezze

Centenario Grande Guerra 1915-2015

> PRIMA GUERRA MONDIALE <

 


Domenica 24 maggio 2015
Celebrazioni Centenario Grande Guerra 1915-2015

Il 24 maggio 2015 il Parco della Rimembranza di Sezze, che accoglie il monumento ai caduti nella Prima Guerra Mondiale, dalle ore 10 ospiterà le Celebrazioni del Centenario della Grande Guerra.

Programma:  

Inaugurazione del monumento ai caduti eretto nel 1926 al centro del parco appositamente realizzato per il ricordo perenne delle vittime di guerra.

Concerto della Banda dei Carabinieri diretti dal M° Ten. Col. Massimo Martinelli  

Seguirà la presentazione dell'elenco dei figli di Sezze caduti.

Presentazione dell'elenco dei 264 Figli di Sezze caduti nella Grande Guerra.


Lunedì 23 febbraio 2015
Riunione organizzativa

L’ Associazione Memoria Storica di Sezze
invita tutte le associazioni e i cittadini interessati a partecipare lunedì 23 febbraio alle ore 18,00 presso la sede del Centro Studi San Carlo da Sezze alla riunione organizzativa per le celebrazioni del Centenario della Grande Guerra. Chi ha già deciso di aderire al costituendo comitato può consegnare il modulo di adesione presente in questa pagina.


Lunedì 2 febbraio 2015
Protocollato il modulo di Adesione al Comitato del Centenario

L’ Associazione Memoria Storica di Sezze, con quest
a lettera intende dare il via alla Costituzione di un Comitato per le Celebrazioni del Centenario 1915-2015.

Il prossimo incontro per la consegna delle adesioni è fissato per giovedì 5 febbraio alle ore 18 presso la sede del Centro Studi San Carlo da Sezze a Piazza S. Lorenzo.


Giovedì 22 gennaio 2015 - ore 18,00 - Sede Comunale
Primo incontro per la costituzione del Comitato per le Celebrazioni

L’ Associazione Memoria Storica di Sezze, con questo primo incontro alla presenza del Sindaco, ha inteso raccordarsi con tutte le realtà culturali del paese interessate, affinché le imminenti Celebrazioni del Centenario della Grande Guerra risultino il lavoro condiviso tra tutte le risorse umane disponibili nella nostra città. 

“ E’ l’occasione – ha detto il Sindaco – per promuovere una maggiore conoscenza, specie tra le giovani generazioni, dei fatti, delle vicende, degli aspetti misconosciuti di una storia che ha rappresentato un punto di svolta epocale per l’occidente, ma anche per la nostra comunità, con il sacrificio di tante giovani vite , che non può e non deve mai cadere nell’oblio”.
Il parco della Rimembranza con il Monumento ai caduti non fu mai inaugurato ufficialmente, perché nel 1926 il Prefetto sciolse d’autorità il Comitato che tanto si era prodigato per la sua realizzazione con il contributo di tutta la cittadinanza. 

L’auspicio è che oggi , come ebbe a dire già novant’anni fa il pretore Francesco Maciocie, che di quel comitato era Presidente, in nome dei loro Caduti, i sezzesi cancellino le discordie, dimentichino gli odi e vivano nell’amore delle loro famiglie, nella concordia di cittadini che si riconoscano finalmente tutti figli di una medesima terra
Mossa da questi ideali , l’Associazione Memoria Storica e il suo Presidente Roberto Vallecoccia, cerca il contributo fattivo di tutte le realtà culturali presenti a Sezze, perché dall’esperienza del passato si tragga insegnamento per il futuro e perché nell’imminente commemorazione del Centenario, i figli di Sezze e dell’Italia tutta, caduti nella Grande Guerra, abbiano finalmente riconosciuti tutti gli onori e la gloria che non hanno potuto ricevere allora. Onore e gloria anche ai nostri concittadini del Comitato del 1923, dei quali dobbiamo sentirci tutti figli, raccogliendone il buon esempio e continuandone l’opera, rimasta incompleta, con spirito di umiltà e collaborazione. 

A questo primo incontro seguiranno a breve altre riunioni tecniche per la formazione del Comitato che, Presieduto dal Primo Cittadino di Sezze, darà vita e forma a tutte le manifestazioni che a partire dal 24 maggio 2015 per un triennio renderà onore ai caduti e mantenendone viva la memoria. 


Sabato 20 dicembre 2014 Ferro di Cavallo - Sabato 27 dicembre 2014 Piazzale Anfiteatro 

Sabato 10 gennaio 2015 - dalle ore 9,00                          Piazzale Anfiteatro

Presso il gazebo dell'Associazione Memoria Storica sono in esposizione i progetti per le celebrazione del Centenario della Prima Guerra Mondiale 


“CELEBRAZIONI CENTENARIO GRANDE GUERRA 1915-2015”

Prima Guerra Mondiale

In occasione della ricorrenza del Centenario della Prima Guerra Mondiale (1915-1918) alcune associazioni di Sezze stanno promuovendo la costituzione di un Comitato, che sarà presieduto dall'Ente Comunale, che avrà il compito di organizzare le celebrazioni della ricorrenza. 

L'adesione al comitato è aperta a tutti i soggetti interessati . 

Per le informazioni è possibile rivolgersi: centenario1915-1918@libero.it

Gianluca Ciarlo  gciarlo@libero.it

Roberto Vallecoccia  susarolo@libero.it

Ignazio Romano  info@setino.it

Presto saranno pubblicate tutte le informazioni.  

Scarica il Bando di Concorso

Concorso di idee per la realizzazione di una STELE commemorativa caduti Grande Guerra

1915 - 2015 Celebrazioni Centenario