politica setina

   L'altra faccia della politica-Progetto per Sezze

Il coordinamento

 

 

 

15 febbraio 2012
L’altra Faccia della politica scende in campo a Sezze
Pier Paolo Casillo è il candidato alla carica di Sindaco 
È ufficiale. Una nuova lista civica sarà protagonista alle prossime elezioni amministrative di Sezze. “L’altra faccia della politica – Progetto per Sezze” fa del rinnovamento la sua reale vocazione. Ponendo cioè il fare politica al di fuori e al di là di vecchi partiti. Il suo obiettivo, dunque, è quello di proporsi all’elettorato attraverso un gruppo di persone che non hanno mai fatto della politica una professione cercando un tornaconto personale attraverso l’amministrazione della cosa pubblica. 

La politica deve avere appunto “un’altra faccia”, quella pulita e schietta di chi si mette in gioco per guidare il paese nel segno del rinnovamento e, soprattutto, trasparenza. Il nuovo progetto, nato a ridosso delle elezioni regionali del 2010, sta lavorando alla chiusura della la lista dei 16 candidati alle amministrative del prossimo 6 maggio. 

La punta di diamante della lista sarà Pier Paolo Casillo, medico, specializzato in oculistica, sardo di origine ma setino di adozione, persona nota e stimatissima. Sarà lui il candidato alla carica di sindaco. A supportare la sua prima esperienza in politica una squadra di persone provenienti dalla società civile tra cui giovani e donne: volti nuovi per dare stimoli nuovi alla variegata comunità setina. «Sezze – spiega Casillo – è un paese di circa 25 mila abitanti con molti problemi ma anche con grandi opportunità che bisogna saper sfruttare. Ma, prima di questo, occorre tornare a garantire quei servizi essenziali di cui la comunità necessita come la sicurezza, la salute e l’istruzione. Grandi questioni che non sempre attengono al governo locale; tuttavia, è proprio il governo locale che deve trovare le forze per saper affrontare tali questioni, con onestà e buon senso tenendo sempre in mente che è il pubblico a dover controllare il privato. 

Sezze, utilizzando una metafora marinara, deve uscire da una secca decennale. Non è una questione necessariamente imputabile a chi l’ha governata fino a questo momento ma è proprio una questione di metodo, legata alla logica dei vecchi partiti. Noi nel nostro piccolo cercheremo di uscire da tale logica ponendoci come alternativa all’attuale classe dirigente». La lista, al momento non ha ancora stretto alcuna alleanza. «Stiamo lavorando affinché il nostro progetto sia condiviso da altre forze civiche che vogliono dare alla politica setina un po’ di freschezza. Sappiamo che ci sono diversi soggetti – spiega Alessandro Ferrazzoli, tra i coordinatori della lista – che vogliono fare politica in modo diverso non necessariamente all’interno di un partito. Un invito a loro affinché si possa trovare coralmente un punto di incontro e magari intraprendere assieme la corsa alle prossime elezioni amministrative».

L'altra faccia della politica-Progetto per Sezze