S E ZZ E X P O

ovvero; la breve storia delle cose migliori in questo paese

 

SEZZEXPO 2002........? ovvero non c'è più un centesimo

Servizi, cultura, spettacolo e tutto quello che costituiscono in una comunità il suo grado di benessere, sono congelati. Una nuova legge prevede addirittura sanzioni. Per i comuni superiori a 5.000 abitanti, il ministero dell’economia ha previsto due vincoli: il saldo finanziario del 2002 non potrà superare il 2,5% quello 2000;  le spese non devono crescere più del 6%. Ergo, solo i comuni “ricchi” potranno garantire benessere ai cittadini che, pur pagando tutti le tasse, saranno distinti come accadeva nel medioevo. 

Le passate amministrazioni, e quella attuale, hanno sicuramente commesso degli errori. Ma a pagare non possono essere sempre i cittadini, in attesa di promesse che diventino realtà.  

 

Primo premio sezione poesia

Orizzonti senza confini

Ogni uomo sulla terra,

di ogni razza, sia essa bianca,

nera o rossa, ha il diritto di vivere.

Non più guerre,

e conflitti di popolazioni, etniche;

e ogni uomo deve rispettarsi,

uno con l'altro, e essere fratelli.

"E se la Natura ha voluto

che nascessi senz'ali,

posso trovare

chi mi aiuta a cucirmele.

E nessun uomo sulla terra

ha il diritto di impedire

il mio Volo"

 

Ecco le foto eseguite durante l'incontro conviviale con l'assessore ai Servizi Sociali, che ha incontrato i componenti della Commissione esaminatrice. Mi piace ricordare che la manifestazione Sezzexpo, nata nel 1998 da una iniziativa dell'ufficio InformaGiovani- Settore Servizi Sociali, nell'ambito del Progetto Prevenzione Tossicodipendenza. Tra i suoi obiettivi principali vi é dunque quello di combattere, attraverso ogni forma di espressione artistica, il disagio giovanile, valorizzando la creatività dei giovani nelle diverse discipline artistiche. 

Il concorso, con premi per tutte le discipline, propone un tema che nella prima edizione è stato: 

"I comuni dei monti Lepini tra memoria, identità e integrazione." 

La seconda edizione ha proposto il tema: "Guerra e Pace nel nuovo millennio."

Ora siamo in attesa della terza edizione, da parte mia ci sarà una tempestiva informazione sulle modalità di partecipazione comunque reperibili presso l'ufficio  Informagiovani del comune di Sezze.

Fulcro dell'organizzazione è stata per le prime due edizioni la segretaria Angela Mattarelli, che con la sua umanità ha saputo rendere il lavoro della commissione una pura ricerca artistica sui lavori presentati. Devo aggiungere che gli incontri, gradevolissimi, sono stati perfettamente coordinati.

Presieduta da Giuseppe Anelli, la seconda edizione ha avuto in commissione il maestro Alberto Baccari come esperto di musica, Anna Castrucci per la poesia, Guido Baratta e Anna Cernicchiola per la pittura, Pietro Contento per la cyber art, Vincenzo Serra ed io per la fotografia.

Tutti meritano un ringraziamento e si augurano che la terza edizione di Sezzexpo veda tanti, tanti giovani del nostro paese partecipare con le loro opere; sperando anche che la manifestazione venga presentata adeguatamente e che tutti gli organi comunali preposti facciano la loro parte promovendola in tempo per facilitare i partecipanti. 

Da parte mia, il Portale fotografico Setino riporterà tempestivamente ogni informazione utile contando sulla preziosa collaborazione e  prima ancora sulla amicizia di Anna Castrucci.