incontri

Servizi Culturali del Lazio

 

Mercoledì 29 febbraio 2012 ore 9.30 - 13.00     Sezze, Museo Archeologico Sala dell’Ercole

Programma dei lavori

introduzione

Giovanni Nobile (Gruppomega S.p.A.)

Laura Marchetti (Consulting & Management Company s.r.l.)

Saluti 

Andrea Campoli (Sindaco di Sezze)

Comunicazioni 

Domenico Di Resta (Cluster s.r.l.)

Piattaforma Multicanale Web TV sulla musica popolare

Modelli di gestione dei contenuti, di valorizzazione territoriale e di

business di impresa innovativa

Federico Capano (Marketing manager Nova Systems Roma s.r.l.)

Prototipo di Piattaforma Multicanale Web TV sulla musica popolare

Modelli e progettazioni tecniche

Francesco Dattola (Manager Nova Systems Roma s.r.l.)

Prototipo di Piattaforma Multicanale Web TV sulla musica popolare

Presentazione caratteristiche e funzionalità

Luigi Toro (Università Roma La Sapienza - Direttore Consorzio Interuniversitario HTR)

Metodologia e percorsi dell’attività di ricerca e di sviluppo industriale

del Progetto SECULA

Fabio D’Auria (Consulting & Management Company s.r.l.)

Rete di Cooperazione del progetto SECULA

obiettivi progettuali e attività

Fabrizio Di Sauro (Direttore Compagnia dei Lepini )

Musica popolare e valorizzazione territoriale nel contesto dell’Area

Integrata dei Monti Lepini

Nicolò Costa (Docente Sociologia Turismo e dello sviluppo locale Università di Roma Tor Vergata) Nuove tecnologie ICT, web marketing e valorizzazione sistemi turistici locali

Renato Savini (Responsabile Area Gestione Agevolazioni FILAS S.p.A.)

I nuovi bandi FILAS S.p.A. per l’innovazione: opportunità per lo

sviluppo delle imprese innovative e la crescita dell’occupazione.

NOTE

La nostra società Consulting & Management Company s.r.l., in partnership con Gruppomega S.p.A., sta portando avanti dal 2010 un Progetto di Ricerca e di Sviluppo sperimentale denominato SE.CU.LA., cofinanziato da FILAS S.p.A. nell’ambito dei Progetti di RSI delle PMI – POR FESR Lazio 2007/2013 Asse I – Attività I.1, relativo all’utilizzo delle nuove tecnologie ICT per la valorizzazione dei Beni culturali. Specificamente l’iniziativa è finalizzata alla realizzazione del prototipo di una Piattaforma Multicanale Web TV specializzata, dedicata alla musica popolare intesa come bene culturale immateriale e finalizzata alla promozione territoriale.

Pur limitandosi il progetto alla realizzazione del prototipo della piattaforma, riteniamo che già in questa fase possano evincersi con chiarezza le funzionalità e gli obbiettivi di comunicazione e editoriali che saranno alla base della possibile futura implementazione della definitiva piattaforma.

In particolare, il modello di piattaforma è stato improntato ai più innovativi sistemi partecipativi nell’ambito della produzione e fruizione dei contenuti culturali.

Essa si pone infatti l’obbiettivo, attraverso l’utilizzo spinto ed innovativo delle nuove tecnologie ICT e dei social media, di offrire da un lato un ambiente di comunicazione e di scambio per la ricchissima, ma spesso frammentata e parcellizzata presenza del mondo della musica popolare e dall’altro di utilizzare la musica popolare, per le sue caratteristiche specifiche, come traino, chiave di lettura delle tipicità territoriali.

Mercoledì 29 febbraio a Sezze (LT), dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso la Sala dell’Ercole del Museo Archeologico in Largo Buozzi 1 si è tenuto l’incontro di lavoro finalizzato a diffondere i risultati delle attività progettuali e a presentare il prototipo di Piattaforma Multicanale.

All’incontro hanno preso parte i rappresentanti delle società titolari del progetto, delle istituzioni culturali e scientifiche, delle università e delle imprese  che hanno partecipato al progetto. 

Soprattutto l’incontro è stata un’occasione importante per confrontarci con i rappresentanti delle istituzioni locali, dei gruppi e delle associazioni culturali, in particolare quelli impegnati nell’ambito della musica popolare, con gli operatori delle nuove tecnologie ICT, con i protagonisti delle attività di promozione territoriale al fine di raccogliere indicazioni e contributi utili anche nella prospettiva di una auspicabile evoluzione del progetto verso un’attività di impresa culturale innovativa.

Consulting & Management Company SRL
Laura Marchetti
Via duca del Mare, 16
04100 Latina (LT)
tel 0773/472486  fax 0773/1870145
l.marchetti@consultingco.it
 
info@consultingco.it