le tradizioni

    "Sapori in festa"

 

Il Primo Festival degli antichi sapori e tradizioni dei Monti Lepini si svolgerà il 6 e 7 settembre presso il Piazzale delle Poste di Sezze Scalo

Sezze, 1 settembre 2008

Il patrimonio enogastronomico dei Monti Lepini è, insieme alle risorse storiche, architettoniche e ambientali, uno dei perni dell'offerta turistica locale. Per la valorizzazione di tale patrimonio nasce il Primo "Festival degli antichi sapori e tradizioni dei Monti Lepini", che si pone come principale finalità, quella di integrarsi in un sistema di potenziamento delle attività di promozione del territorio. Grazie a questa iniziativa, i turisti, ma anche i cittadini del comprensorio lepino, che volessero conoscere meglio le vicine realtà, avranno a disposizione tutti i riferimenti necessari per un viaggio alla scoperta dei sapori della tavola lepina, che, da sempre, offre piatti e prodotti di qualità. Ogni piatto porta con se una lunga storia che, se ascoltata, conduce direttamente a ciò che un territorio e la gente che lo abita ha da dire.
L'iniziativa della manifestazione è stata presa da un comitato spontaneo di cittadini e residenti di Sezze Scalo, denominatosi "Comitato spontaneo "Sapori in festa", che ha creduto che la particolare posizione della frazione del Comune Lepino possa offrire tutte le caratteristiche per una adeguata fruizione. Iniziative di questo genere possono costituire, inoltre, un adeguato strumento per consolidare l'identità e il senso di appartenenza di un territorio in continua evoluzione e che rischia di perdere un patrimonio storico e culturale di inestimabile valore. 

La manifestazione si svolge con il patrocinio del Comune di Sezze e della società ASTRAL Spa