PER NON DIMENTICARE

Gli Angeli di San Giuliano

 

  Nobile iniziativa promossa da Armando Uscimenti

Domenica 31 ottobre 2004

A Quarto la Macchia inaugurato il monumento alle vittime 

Armando Uscimenti, da sempre impegnato nel sociale, amico di tutti e vicino alle persone bisognose, si è fatto promotore di una nobile iniziativa in memoria dei 27 bambini di San Giuliano di Puglia che, il 31 ottobre del 2002, persero la vita nella tragedia del terremoto nel Molise che fece crollare la loro scuola. Tragedia che sconvolse l’Italia e commosse il mondo intero. 

A testimonianza che Sezze non non ha dimenticato “Gli Angeli di San Giuliano”, domenica 31 ottobre 2004 alle ore 15,30 è stato scoperto, in via Quarto la Macchia, con una semplice cerimonia, il monumento che i fedeli dei quartieri di Quarto la Macchia, Casali e Crocevecchia hanno voluto erigere nei pressi della cappella dove da circa otto anni la gente si ritrova per pregare, con vero spirito di fratellanza, attorno alla statua della Madonna della Valle.

Quello dei cittadini di Sezze è stato un gesto semplice ma significativo. Ricordare i bambini morti sotto le macerie della loro scuola e, come recita la targa posta sul monumento, per “La Superficiale Imperizia degli uomini” è un monito per tutti quegli amministratori “facili” che nelle loro scelte dimenticano presto le persone che li hanno delegati, ed hanno avuto fiducia nei loro buoni propositi. Un richiamo alla coscienza civile, prima che cristiana, che Armando Uscimenti ha voluto testimoniare insieme alla comunità parrocchiale e alla Protezione Civile di Sezze che nel 2002 partecipò ai soccorsi nelle zone terremotate del Molise.

 

Alla cerimonia Armando Uscimenti ha invitato, oltre alle autorità setine, il Comitato “Vittime della Scuola Elementare” che ha risposto inviando il seguente FAX:

“Siamo profondamente commossi per l’iniziativa da Voi intrapresa, per commemorare il 2° anniversario della tragica scomparsa dei nostri bambini: ma nel contempo ci scusiamo per non poter accettare il Vostro invito, perché come potete bene immaginare il nostro stato d’animo non ci da la forza di allontanarci, in questi giorni, dal luogo a noi tristemente caro.

Siamo convinti però che una nostra visita in futuro possa avere lo stesso valore della mancata presenza alla Vostra encomiabile manifestazione.”

Associazione San Giuliano di Puglia, 28 ottobre 2004

A firma del Presidente, Antonio Morelli.

Sapendo di interpretare il sentimento di tutti i cittadini di Sezze, attendiamo la visita degli amici di San Giuliano di Puglia, promessa dal Presidente Antonio Morelli, con impazienza. Per  il nostro paese sarà un onore accogliere chi ha già apprezzato gli intenti di Armando Uscimenti, per nulla rassegnato ad una civiltà che dimentica e digerisce tragedie troppo in fretta.