Tony Sagnelli

Il Gladiatore Setino

Tony Sangelli - Campione del Mondo di Body Building nel 1997

Nel 2003, arriva la Cittadinanza Benemerita per il “Lustro” portato alla città di Sezze

23 giugno 2012

a cura di Emiliano Campoli

Tony Sagnelli, uno sportivo tutto setino

Campione del Mondo di Body Building nel 1997, Tony Sangelli ha una lunga carriera di sportivo alle spalle e una cultura dello sport che lo ha portato sino ai gradini più alti di una attività forse poco conosciuta.

Il Body Building sé uno sport vero e veri sportivi sono quelli che lo praticano nel modo corretto. Sacrificio, duro lavoro e dedizione sono gli ingredienti che hanno fatto di questo campione nostrano uno dei nomi più conosciuti in una disciplina nella quale è fondamentale mantenere un corretto equilibrio nelle abitudini di vita e di cura del corpo. Tony Sagnelli arriva tardi a questa disciplina, ma, nel giro di pochi anni, ha potuto vantare risultati straordinari, come l’aver toccato una percentuale di grasso corporeo pari a 3.5. Dal 1989 al 1992 si fanno sempre più intensi gli allenamenti in palestra, ma è solo dopo il 1995 che iniziano ad arrivare i risultati veri, con il Primo posto al Campionato Italiano AICS, l’Europeo nei primi mesi del 1997 e, per finire, la grande soddisfazione del podio mondiale.

Non sono mancati i riconoscimenti pubblici a chi ha fatto della cultura sportiva una ragione di vita, portando il nome di Sezze fuori dai suoi confini naturali. 

Nel 2003, arriva la Cittadinanza Benemerita per il “Lustro” portato alla città di Sezze.

“Finito il tempo dell’agonismo, non può certo dirsi finito il tempo dell’amore per lo sport e per la mia terra. L’esperienza mi ha insegnato che una corretta e costante pratica sportiva possono solo migliorare la qualità della vita. Il mio auspicio è che sempre più giovani si dedichino allo sport, capendone il profondo senso educativo e sociale”.