Minifestival canoro S.Lucia

| Carnevale 2001 | Carnevale 2002 | Carnevale 2003 | Carnevale 2004 | Carnevale 2005 |

 

| Carnevale 2006 |

5 febbraio 2005: ore 16,00 tutti in maschera, va in scena la sesta edizione della rassegna canora di "Santa Lucia" che come ogni anno propone una festa di carnevale in musica con i più piccoli a fare da protagonisti.

2002,2004 e 2005 riprese video di Maurizio C.

Nel 2003 riprese video di Gianni F.

Giovanni Farina e Tony Piccaro sono gli ideatori della manifestazione, mentre la preziosa collaborazione di Alberto Filigenzi e Rita Arcese  hanno preparato tutti i giovanissimi cantanti.

Vincenzo con la chitarra ha allietato il dopo-festival, mentre Felicetta cura da sempre l'aspetto della sala, che ogni anno diventa sempre più accogliente.

Minifestival canoro Santa Lucia

breve crono storia della manifestazione

i maestri di canto Rita Arcese e Alberto Filigenzi

La manifestazione, nata nel 2000, ha visto con la prima edizione partecipare moltissimi cantanti in erba. Il 4 marzo 2000, per la prima volta, le ampie sale parrocchiali si sono riempite di gente, suoni e colori. In quella occasione si è capito che la formula del "minifestival" funzionava, e la soddisfazione per Tony e Giovanni è stata molta e giusta, visto l'enorme lavoro svolto per rendere possibile l'evento.


La seconda edizione, del 24 febbraio 2001, passerà alla storia come "Maratona canora" data la lunghezza della manifestazione stessa. Ma l'esperienza è fondamentale in ogni attività. Ancor di più quando si parla di ragazzini, e di questo ne sanno qualcosa gli organizzatori del "Minifestival canoro Santa Lucia" Giovanni e Tony. >>  Carnevale 2001

Terza edizione, 9 febbraio 2002, separata l'esibizione canora dalla sfilata in maschera, quest'ultima prevista per il 12-02-2002 . Tenuto conto del carattere festoso dell'evento, che come unico scopo ha quello di creare momenti di aggregazione, si è evitato di classificare i giovanissimi cantanti, onde evitare le inutili critiche di cui sono stati fatti oggetto lo scorso anno gli organizzatori. Il volontariato è la base su cui nascono le migliori iniziative in tutto il mondo. Occorre elogiare e sostenere le persone che danno vita e forma, con questo mezzo, ai loro sogni, realizzando per tutta la comunità beni insostituibili. Vorrei che tutti fossero convinti di questo.  >>  Carnevale 2002

Simona Santia nel 2003 cura la scuola di canto

Simona con gli allievi della scuola di canto 2003/04

Cresce la volontà di far bene e con la quarta edizione del 1 marzo 2003 l'appuntamento torna ad essere una gara. Diciotto brani eseguiti da cantanti in erba ed ascoltati attentamente da una giuria di sei elementi, tutti con competenze specifiche nel campo musicale. La giuria, presieduta da Mercurio De Santis Alessandra, ha premiato i tre migliori cantanti, assegnando anche un premio "Simpatia" ed uno "Speciale" con il quale gli organizzatori, nonché presentatori del Minifestival, Giovanni e Tony, hanno voluto estendere le competenze dei giudici. Lo spirito della manifestazione resta comunque quello di creare un momento di vita, attorno al quale tutti possono partecipare ed essere protagonisti.

  >>  Carnevale 2003

Caratteristica della quinta edizione, di questa meravigliosa manifestazione che è il Minifestival di Santa Lucia, è stata la separazione in due sezioni della gara: la prima sezione riservata ai dodici allievi della scuola di canto, seguiti con tanto amore dall'insegnante Simona Santia; la seconda sezione formata da ben 16 "cantanti autodidatti". Tutto questo nella splendida serata del 21 febbraio 2004 condotta, come da tradizione ma sempre con maggiore professionalità, da Giovanni e Tony.  

Sale parrocchiali Gremite e tifo da stadio. Tante, tante belle voci e tante speranze a cui facciamo i migliori auguri, che dal Minifestival possano nascere voci famose

>>  Carnevale 2004

Alessandra Paletta nel 2005 cura la scuola di canto

Con la sesta edizione del 5 febbraio 2005 si sperimenta la gara a squadre: Sole, Luna e Stella composte ciascuna da 5 giovani cantanti in gara. Il livello musicale è cresciuto e la manifestazione che nel 2000 muoveva i primi passi ora è un appuntamento collaudato, con Giovanni e Tony ancora sul palco, ma pronti a lasciare nella prossima edizione la guida del Minifestival a nuovi conduttori. La giuria è presieduta dalla nuova insegnante di canto Alessandra Paletta ed a vincere per pochi punti è la squadra del Sole. Ma come ogni anno a vincere su tutti è la festa e l'incontro con gli amici.

>>  Carnevale 2005

 

La settima edizione del Minifestival si è svolta in modo eccezionale di domenica. Il 26 febbraio 2006 nelle sale parrocchiali si è assistito come sempre alla gara canora a cui hanno partecipato tredici giovani cantanti.

>>  Carnevale 2006

L'appuntamento per tutti è per l'ottava edizione 2007


... e la storia continua
 

| Carnevale 2006 |

 | Carnevale 2001 | Carnevale 2002 | Carnevale 2003 | Carnevale 2004 | Carnevale 2005 |