Coro InCantu   

Notte 2011  Rino Gerard Band  Notte 2012  Notte 2013  Decennale InCantu  

      Sabato 21 giugno 2014   ore 20.30    

presso il cortile di Palazzo Rappini

                "Notte d'InCanto" quarta  edizione

Sabato 21 giugno, alle ore 20.30 presso il cortile di Palazzo Rappini, si terrà la  quarta edizione di “Notte d'inCanto” Patrocinata dal Comune di Sezze e dall'A.R.C.L., la manifestazione vanta quest’anno di due ospiti d'eccezione.
Direttamente da Roma avremo il piacere di ascoltare il coro “The Plotters” e l'ensemble vocale "Notevolmente".
Vincitori di vari concorsi corali l'ensemble "Notevolmente" proporrà un repertorio vasto e variegato: da “Via con me” di Paolo Conte a “Estate” dei Negramaro, da “Greese” alle sigle dei cartoni animati.

Il coro aziendale “The Plotters” non sarà da meno.

Terzo classificato al concorso corale "Giovani in coro", tenutosi nella città di Nettuno, proporrà brani della musica leggera italiana e straniera tra cui: Leonard Cohen, Branduardi, i Coldplay, i Fun. Il “Coro InCantu” unito all'immancabile “Phoenix,” e accompagnati al pianoforte dal M° Gianluca Biondi, aprirà la serata con un breve intervento per poi lasciare spazio agli ospiti.

 

Il coro InCantu nasce nel 2003

Fin dall'inizio si è preposto l'esecuzione di brani del repertorio della musica vocale profana del rinascimento italiano e inglese (G.G. Gastoldi, S. Festa, O. Vecchi, John Wilbye, John Bennet ...).

A questa passione iniziale per il rinascimento, si è affiancato anche l'interesse per il gospel e lo spiritual. Nel corso di questi anni il coro ha avuto occasione di esibirsi in diverse rassegne corali, al fianco di altre corali tra le più prestigiose della provincia di Latina.

Nel 2004, in occasione della Giornata del Malato, insieme alla corale della Cattedrale di Santa Maria, ha animato con i canti la Santa Messa in Vaticano alla presenza del Santo Padre papa Giovanni Paolo II.

Nello stesso anno, di particolare interesse è stata l’esecuzione, nella Settimana Santa al Teatro D’Annunzio di Latina e nella cattedrale di Santa Maria a Sezze, delle “Laude della Passione” dal Laudario Cortonese di Jacopone da Todi.

Nel 2005 ha collaborato con l’ Orchestra e Coro Internazionale, diretti dal M° Antonio Pantaneschi. Nell’aprile del 2010 ha partecipato alla rassegna corale “Terra Pontina in Canto” organizzata dall’ARCL Associazione Regionale Cori del Lazio che si è svolta nella Cattedrale di San Marco a Latina.

Dal maggio 2011 è iscritta alla FE.N.I.A.R.CO., Federazione Nazionale Italiana Associazioni Regionali Corali, alla A.R.C.L., Associazione Regionale Cori del Lazio.  

La serata è stata arricchita con la partecipazione dei bambini delle scuole elementari di Sezze.

Il maestro accompagnatore è il pianista Ubaldo Marchetti.

Il coro InCantu è diretto dalla nascita dal Maestro Carlo Marchionne.

Il coro Phoenix nasce nel 2011

Nell'estate del 2011 un gruppo di amici, reduci da una precedente esperienza corale e da un anno di inattività, decide di dar vita ad un piccolo coro. Nasce così il coro Phoenix. Un coro neonato, che ancora non ha emesso il suo primo vagito, di cui si sa ancora  poco. La sua carta d'identità è ancora incompleta, sia per il numero dei componenti che per quello che concerne il repertorio, sappiamo solo che è un maschietto con tanta voglia  di crescere in fretta. Del gruppo di amici fa parte anche il Maestro direttore Carlo Marchionne.

Una “Notte d’incanto” dedicata alla musica