CICLISMO 

passione per le due ruote

 

info@asdilpirata.it     www.asdilpirata.it

Martedì 2 Giugno a Sezze il Pirata Evolution Team presenta

2° Memorial Campagnaro Olindo e Borgognoni Piacentina

30 maggio 2015 - Ufficio Stampa Il Pirata - Fabrizio Agostini 
C:\Users\marcella\Desktop\Logo Medio.jpgCresce l’attesa per un evento importante in casa Pirata Evolution Team. 

Martedì 2 Giugno è in programma il II° Memorial Campagnaro Olindo e Borgognoni Piacentina, gara dedicata alla categoria Giovanissimi che si svolgerà presso il Parco Anfiteatro di Sezze, dove i piratini si allenano quotidianamente. La gara verrà divisa in due gruppi: le categorie G1, G2 e G3 affronteranno il percorso piccolo di 650 metri mentre le categorie G4, G5 e G6 se la vedranno con quello più grande di 900 metri, tutto transennato e in sicurezza.
Il ritrovo per tutti i partecipanti sarà alle ore 14 quando inizieranno le procedure che precedono le gare mentre alle 15.30 ci sarà la riunione tecnica dei Direttori Sportivi e il via è previsto per le 16. 
Il Memorial è dedicato a Olindo Campagnaro e Piacentina Borgognoni, nonni del presidente e appassionatissimi di ciclismo scomparsi 37 anni fa in un incidente stradale. Proprio loro rappresentano i capostitipi della grande passione di ciclismo germogliata poi nelle idee e nelle opere del presidente Andrea Campagnaro, capace di costruire il meraviglioso movimento ormai conosciuto anche a livello nazionale. 
Olindo Campagnaro, originario del Veneto è sceso nel territorio pontino per la bonifica mentre Piacentina Borgognoni era originaria proprio del territorio setino. Saranno presenti tutti i loro cari per ricordarli in questa gara per bambini tra i 7 e 12 anni con musica live e stand gastronomici nella bella Pineta del Parco Anfiteatro. 
I baby atleti al termine della gara saranno premiati dal Presidente Onorario Filippo Simeoni dal primo al quinto di tutte le categorie maschili più le prime tre classificate categoria femminile con medaglie consegnate a tutti i partecipanti. Inoltre saranno premiate anche le prime tre società classificate per maggior punteggio e la società con maggior partecipanti.
Sperando in una bella gionata il Pirata Evolution Team vi augura una giornata all’insegna dello sport sano, vivo e sincero come lo sono i bambini che affronteranno questo Memorial capace di creare tanto entusiasmo. È prevista una larga partecipazione da tutto il Lazio poiché questa gara sarà prova valida come Meeting Regionale.


Pirata Evolution Team vince il Tricolore per Società categoria esordienti

6 ottobre 2014 - Ufficio Stampa Il Pirata - Fabrizio Agostini 
C:\Users\marcella\Desktop\Logo Medio.jpg Al termine di un lungo testa a testa con la società il Pedale Toscano Ponticino  i gialloblù setini si sono imposti in una categoria importante e sentita. Il Pirata Evolution Team si laurea campione nazionale per società nella categoria Esordienti proprio nel periodo in cui la società inaugura a Sezze, in via Melogrosso, il circolo sportivo e culturale del team. Una casa per tutti gli appassionati in gialloblù ma aperta a tutti gli sportivi setini e non. 
Ma tornando alla bellissima vittoria in ambito nazionale l’euforia per tutto lo staff è tanto palese quanto comprensibile. Nello specifico il successo è arrivato dopo una lunga stagione trascorsa a lottare con la società il Pedale Toscano Ponticino. Alla fine Il Pirata Evolution Team è riuscito ad avere la meglio proprio nel finale quando sembrava tutto in salita. Onore, dunque, ai ragazzi e alla società toscana ma alla fine i risultati hanno premiato i gialloblù che hanno meritato il Tricolore grazie alla loro impareggiabile costanza in tutte le gare. 
Gli atleti plurivittoriosi sono stati Francesco Della Lunga portacolori del Pedale Toscano Ponticino e Mattia Pomenti del Pirata Evolution Team. Proprio domenica gli atleti sopracitati hanno dato vita allo scontro diretto nella classicissima di Monsummano Terme per concludere la stagione. Ha avuto la meglio Della Lunga nei confronti di Pomenti ma in Campania gli altri Pirati si sono fatti strada vincendo con Paolo Bevelacqua, seguito al secondo posto da Samuele Angelini mentre decima è giunta Alessia Bevacqua. Insomma una domenica che porta in casa gialloblù ben 11 punti utili a distaccare il team Pedale Toscano Ponticino di 9 lunghezze. 
Il Pirata Evolution Team così si aggiudica in soli tre anni di attività il titolo nazionale per classifica di società ottenendo nel complesso ben 19 vittorie, 11 secondi posti, 12 terzi posti, 4 quarti posti e 9 quinti posti per un totale di 192 punti contro i 183 del Pedale Toscano Ponticino.
Grande gioia per il presidente Andrea Campagnaro, il suo vice Marco Tasciotti, tutto lo staff tecnico e i ragazzi stessi capaci di centrare un’impresa strepitosa per Sezze, tutta la provincia di Latina e anche per la regione Lazio.


"Pirata Evolution Team" una serata ricca di sorprese

10 marzo 2014 - Ufficio Stampa Il Pirata - Fabrizio Agostini

C:\Users\marcella\Desktop\Logo Medio.jpgUna serata splendida ricca di sorprese, di emozioni e di tanto entusiasmo. La presentazione della stagione agonistica 2014 della società ciclistica “Il Pirata Evolution Team” andata in scena in un auditorium  Mario Costa di Sezze stracolmo è stato tutto questo. Dopo l’energica apertura della serata a cura del corpo di ballo di Sati Spettacolo sono saliti sul palco i componenti del direttivo dell’associazione guidata dall’inesauribile Andrea Campagnaro. Al suo fianco il nuovo vice presidente del team Marco Tasciotti e gli storici consiglieri Guerrino Campagnaro, Gianluca Campagnaro, Gianluca Coccato, Paolo Casalini, la segretaria Emanuela Giorgi e Filippo Simeoni, quest’anno con la carica di presidente onorario nonché esempio per tutti i ragazzi. Una delle tante sorprese è stato il video “La Vuelta” dedicato alle gare del campionissimo setino, ormai bandiera del Pirata Evolution Team. Il presidente Andrea Campagnaro, poi, ha voluto ricordare i prossimi appuntamenti della squadra con particolare riferimento alla due giorni ciclistica che si svolgerà il 1 e il 2 giugno a Sezze. Inoltre le novità di quest’anno sono due: la Pirata’s Card che consentirà a tutti i soci e ai richiedenti di ottenere sconti e vantaggi in tutte le attività commerciali aderenti all’iniziativa e poi l’istituzione di “Miss Pirata Evolution” concorso di bellezza che si concluderà sabato 31 maggio e che vedrà la partecipazione di ragazze dai 18 ai 25 anni (modulo d’iscrizione sul nuovissimo sito www.ilpirataevolution.it) con due vincitrici finali ai quali oltre ad un premio in denaro verrà data la possibilità di seguire il team in ogni sua manifestazione o evento. La serata è proseguita con un altro video che ha ripercorso le imprese più belle dei ragazzi nel 2013 e l’intervento di tre campioni come Simone Campagnaro, Alessandro Proni e Francesco Porzi. Poi il momento più atteso: la presentazione della divisa ufficiale del 2014 indossata dal corpo di ballo di Sati Spettacolo con un omaggio anche alla storia della società con le divise storiche appese in tutto l’auditorium. 

A seguire splendida sorpresa con il presidente Campagnaro a cantare una canzone della quale è autore dei testi e dellla musica “Lontano dai guai” che ha suscitato fortissime emozioni al pubblico. Il finale è stato interamente dedicato ai veri protagonisti della squadra: i ragazzi del settore giovanile presentati individualmente e applauditi dal pubblico. Una menzione particolare la meritano Giorgia Pozone, attuale detentrice della Pirata’s Cup, trofeo che annualmente viene assegnato a chi colleziona più punti nella speciale classifica interna delle presenze in allenamento e in gara, nonché Emiliano Cardoni, colonna e punto di riferimento per i ragazzi del team. Sul palco per i saluti finali il giornalista Rai e grande esperto di ciclismo Gigi Sgarbozza che ha elogiato la figura di Filippo Simeoni e gli sforzi compiuti da “Il Pirata Evolution Team” sul fronte giovanile. A seguire l’assessore al bilancio del Comune di Sezze Pietro Bernabei ha portato i saluti del sindaco e dell’amministrazione comunale setina ricordando l’impegno sulla nuova sede dell’associazione. Il grande evento si è chiuso con la copertina finale, richiestissima dal pubblico, del bis di “Lontano dai guai” firmata Andrea Campagnaro.  Lo stesso presidente ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno collaborato per la riuscita della serata e per l’impegno profuso per il team. “Ringrazio davvero tutti , nessuno escluso, da Sati Spettacolo, ai consiglieri, ai direttori sportivi Roberto Marchionne, Dino Morosillo, Massimo Colongi e Franco Bettin nonché tutti gli ospiti che sono intervenuti. È stata una serata davvero indimenticabile che ci dà la forza per intraprendere una stagione densa di impegni al fianco di questi meravigliosi ragazzi”. A presentare la serata hanno pensato Fabrizio Agostini e Memi Marzano.


Presentazione del programma "Pirata Evolution Team"

Sabato 8 marzo, presso l’auditorium  Mario Costa di Sezze a partire dalle ore 17.00

6 marzo 2014 - Ufficio Stampa Il Pirata - Fabrizio Agostini

Sta per partire un’altra emozionante stagione targata “Il Pirata Evolution Team” e al taglio del nastro saranno presenti personalità istituzionali e sportive di altissimo livello. Infatti la società ciclistica si presenta al pubblico e ai tifosi per la stagione 2014, sabato 8 marzo, presso l’auditorium  Mario Costa di Sezze a partire dalle ore 17. Sarà un evento importantissimo non solo in ambito sportivo perché ormai la squadra gialloblù è divenuta un’icona del tessuto sociale della regione Lazio.

Saranno davvero tante le novità volute dal presidente Andrea Campagnaro e da tutto il suo staff che ha come simbolo e centro di raccordo il presidente onorario Filippo Simeoni, il campionissimo setino che ha fatto emozionare tanti amanti dello sport e non solo quando era sui pedali ed ora rappresenta un simbolo della lealtà e della sportività da insegnare ai più giovani.

Come detto saranno tante le sorprese a cominciare dal nome nuovo “Il Pirata Evolution Team”, una società in evoluzione continua, così come c’è interesse per la presentazione delle nuove smaglianti divise con i nomi di tutti gli sponsor. 

Da sottolineare anche un’iniziativa importante come la Pirata’s Card, una innovazione capace di attrarre interesse da parte di attività commerciali e tifosi con sconti e tanto altro. Inoltre nel mese di giugno, il 1 e il 2 ci sarà la due giorni ciclistica in quel di Sezze dove nell’idea del team c’è la nomina di Miss Pirata, ovvero la più bella della squadra.

Al centro della manifestazione, però, ci sono sempre i ragazzi del settore giovanile, vero cardine e cuore pulsante di tutta la società. Lo scorso anno i gialloblù hanno colorato ogni evento ciclistico proviciale e regionale riservato alle categorie giovanili e quest’anno c’è il rilancio: migliorarsi ancora con vittorie e soddisfazioni. Verranno annunciati anche nuovi incarichi dirigenziali e ci sarà spazio anche per la categoria amatori. Presenti, ovviamente, anche le autorità cittadine come il sindaco Andrea Campoli, l’assessore allo sport Enzo Eramo e tutti i massimi dirigenti della federazione ciclistica sia nazionale che regionale e provinciale.

Insomma un appuntamento a cui nessuno vuole mancare. All’auditorium Costa è previsto il tutto esaurito vista la grandissima richiesta di partecipazione e tutti possono partecipare ad un evento che non riguarda solo Sezze ma tutti coloro che vogliono bene al ciclismo e allo sport.


Il Pirata trova la sestina vincente ad Anagni

8 maggio 2013 - Ufficio Stampa Il Pirata - Fabrizio Agostini
Benissimo anche gli individuali con i successi di Ficaccio, Maturani, Pomenti e Pozone
C:\Users\marcella\Desktop\Logo Medio.jpg Non si ferma la striscia di vittorie gialloblù. I Pirati raccolgono successi e applausi anche in Ciociaria. Sesta vittoria di squadra per gli scatenati ragazzi del presidente Andrea Campagnaro. Domenica 5 maggio, infatti, presso Anagni Pantanello, i Piratini si sono riuniti per svolgere la seconda prova in linea su strada che si vanno ad aggiungere ai successi personali di Ficaccio, Maturani, Pomenti e Pozone.
La gara è stata organizzata da Team Anagni Pantanello ed è riuscita benissimo con ricche premiazioni e soprattutto tanto buon divertimento. I Piratini si sono distinti partendo con la categoria G1 dove Jacopo Ficaccio vince per distacco, terzo al traguardo Lorenzo Capuccilli mentre quinto classificato Tommaso Luigi Torella.
Nella categoria G2, o meglio categoria otto anni, ad imporsi è stato il campione Eduardo Maria Maturani con un arrivo in solitaria staccando tutti già dal primo giro mentre settimo si è classificato Luca Malandruccolo.
Della categoria G3 a primeggiare è stato Claudio Casalini che fino all'ultimo ha tenuto testa per la vittoria e solo gli ultimi metri finali si è lasciato passare da altri tre bany ciclisti mentre Christian Consalvi è arrivato settimo. 
Per i Piratini della G4, categoria più numerosa del team, a padroneggiare la batteria sono stati Luca Marchionne, Vincenzo Pompei, Fabrizio Tasciotti, Christian Fiacco, Gabriele Bragazzi e Giorgia Pozone mentre tanta sfortuna per Andrea Luca Torella coinvolto in una caduta. Nel finale Luca Marchionne ha raccolto un secondo posto e Christian Fiacco la terza piazza. Giorgia Pozone, invece, si è classificata prima nella categoria Femminile.
Per quanto riguarda Simone Simeoni, l'unico Piratino nella G5, ha portato a casa un ottimo undicesimo posto che fa morale. 
Per la categoria G6 grande soddisfazione per la vittoria di Mattia Pomenti e ottimo quarto posto per Paolo Bevelacqua alla sua seconda gara con Samuele Angelini classificatosi settimo e Gianmarco Pozone ottavo.
Con questo successo dei Piratini, come detto, il Team Asd il Pirata conquista il sesto trofeo stagionale a punti, valido per la classifica regionale.


Esordio stagionale strabiliante per “Il Pirata” 

che trionfa alla Roma Maxima, già Giro del Lazio

8 marzo 2013 - Ufficio Stampa Il Pirata - Fabrizio Agostini   
C:\Users\marcella\Desktop\Logo Medio.jpg Non poteva esserci esordio migliore per il Team Asd “Il Pirata” bravo alla sua prima esibizione stagionale riesce ad imporsi nella Roma Maxima, che negli anni passati prendeva in nome di Giro del Lazio. Una grande emozione per i ragazzi del presidente Andrea Campagnaro che hanno potuto vivere da vicino i professionisti loro beniamini ma i Piratini sono riusciti ad esaltare la folla a loro volta grazie ai risultati sul campo prima della corsa dei grandi. Infatti i gialloblù si sono piazzati in tutte le categorie e nella fattispecie con Jacopo Ficaccio nella G1, Luca Malandruccolo nella G2, Daniele Fasolilli nella G3 e Mattia Pomenti nella G6. Ma la soddisfazione maggiore è arrivata dalla vittoria del trofeo di società che “Il Pirata” si è portato a casa, davanti ad altre importanti squadre di respiro nazionale. Insomma Il 2013 inizia nel migliore dei modi per la formazione setina che colleziona un altro pezzettino di storia nella propria giovane ma già ricca bacheca. Per la cronaca la gara dei professionisti è stata vinta dal francese Blel Kadri bravo ad arrivare sul traguardo davanti al favorito numero uno Filippo Pozzato che a sua volta ha regolato allo sprint lo sloveno Grega Bole. Kadri si era reso protagonista di una lunga fuga con altri quattro corridori e nel finale è riuscito a spuntarla. “È stata una meravigliosa esperienza – ha commentato il presidente Andrea Campagnaro – nel quale abbiamo conosciuto persone di alto livello sportivo e i ragazzi hanno apprezzato tutte le sfumature di un ambiente così professionale. Inoltre siamo riusciti nell’intento di raggiungere risultati importanti come il trofeo di società a cui noi teniamo particolarmente. Devo dire che questo inizio di stagione è stato molto molto positivo”. 

Associazione Sportiva Dilettantistica - Il Pirata -
Via Scopiccio , 29 - 04018 Sezze
e-mail  info@asdilpirata.it 
www.asdilpirata.it 
P.I. o C.F. 02341100598


Secondo acuto stagionale dei Piratini con Marchionne vincitore a Sora

12 giugno 2012 - Ufficio Stampa Il Pirata - Fabrizio Agostini 

C:\Users\marcella\Desktop\Logo Medio.jpgSeconda vittoria stagionale per i ragazzi del settore giovanile della società ciclistica “Il Pirata”. Dopo il blitz di Morro d'oro firmato da Mattia Pomenti ecco il successo di Luca Marchionne a Sora.

Il tutto è accaduto durante terza tappa del “Girobio”. Per la categoria Giovanissimi, riservata a delle prove di abilità che si è svolta a Sora, a dominare la scena è stato Luca Marchionne giunto per primo sotto lo striscione d’arrivo. Un successo di forza in tutte le sue batterie, fino ad arrivare alla finale nel quale ha trionfato lasciando ben poco spazio agli avversari. Per il resto della truppa setina ottimo secondo posto per Alberto Lucidi e terzo posto di Claudio Casalini che hanno dovuto disputare la finale anche tra compagni di squadra. 

Terzo posto anche per Samuele Angelini nella categoria G5. Bravo Gianmarco Pozone, categoria G5, che al suo debutto ha ottenuto un ottimo quarto posto, stesso risultato per Christian Consalvi nella categoria G2. “Con grande orgoglio e determinazione – ha spiegato raggiante il presidente Andrea Campagnaro – i nostri giovani riescono ad ottenere, passo dopo passo, gradevoli successi che testimoniano anche l’ottima crescita di tutto il nostro gruppo”.


Presentazione della stagione 2012 della società ciclistica “Il Pirata”

Una serata di gala alla presenza di illustri ospiti e presentazione della nuova divisa

31 marzo 2012 - Ufficio Stampa Il Pirata - Fabrizio Agostini

C:\Users\marcella\Desktop\Logo Medio.jpgPresentazione in grande stile per “Il Pirata”, società ciclistica setina impegnata nel campionato interprovinciale amatori che da quest’anno può vantare anche con un rigoglioso settore giovanile. Nella cornice dell’Hotel Excelsior i dirigenti, guidati dal presidente Andrea Campagnaro, gli atleti agonisti, i cicloturisti e i ragazzi, divisi nelle categorie giovanissimi ed esordienti, si sono presentati ai tifosi e agli sponsor. Una serata di gala con ospiti illustri come i ciclisti professionisti Simone Campagnaro, del team Nippo, e Alessandro Proni, dell’Acqua & Sapone. È stata l’occasione per presentare la nuova divisa sia per i grandi che per i più piccini e procedere all’estrazione della lotteria dove c’era come primo premio una bicicletta da passeggio “Regina”. Un appuntamento riuscitissimo dove l’entusiasmo e la voglia di vincere sono state le colonne portanti dell’intera serata. “Voglio dedicarmi con tutte le mie forze – ha spiegato il presidente del sodalizio gialloblù Andrea Campagnaro – a questi ragazzi giovani. Potranno prendere esempio dai ciclisti più esperti che sono già con noi e che in questi anni ci hanno regalato grandi soddisfazioni. Siamo una società giovane ma stiamo costruendo qualcosa di importante”. Ospite graditissimo anche il presidente provinciale della Federazione Italiana Ciclismo Enrico Lo Sordo che ha voluto salutare “Il Pirata”. “Sono ormai più di 40 anni – ha dichiarato Lo Sordo – che sono nel ciclismo e il motore vero è il settore giovanile. Faccio il mio più grande in bocca al lupo a questa società che ha già fatto tanto. La passione muove le leve del ciclismo e non solo e questa passione non deve mai spegnersi”. Primi appuntamenti sportivi per Il Pirata già a partire dal mese prossimo quando saranno in gara sia gli agonisti che i ragazzi del settore giovanile. 


Gara ciclistica amatoriale 

24 - 25 maggio 2006

Un maggio di successi

Rosella - foto by maricca  www.hobbyfotojampy.it  

La primavera d'oro della GS Sezze

Servizio curato da Alessandro Luccone

La Gs Sezze fa en-plein anche in questo week-end.

Anche in questo fine settimana gli atleti del Gs Sezze riportano a casa due vittorie, questa volta in due giorni diversi. La prima l’ha conquistata Giannino Luccone per tutti “il Presidente” nella gara del sabato pomeriggio a borgo grappa organizzata dalla ACSI di Santaroni , gara caratterizzata dal forte vento contrario e dalla partenza “unica”.

Infatti data la giornata  si sono presentati pochi atleti al via ( circa 80) ma di spessore atletico “indiscutibile. Si è avuta subito una fuga che è rimasta in piedi per tutta la gara e alla fine sono rimasti 3 atleti a contendersi la vittoria: ai 200 metri Giannino lanciava uno sprint su  Mauro Peloso  ( ASD b.go Hermada) e Massimo tartaglia ( G.S.Sezze) ed aveva la meglio su Peloso che comunque conquistava la vittoria  nella categoria Senior.

Bisogna ricordare che Giannino era reduce da un incidente in bici che lo ha costretto ad un anno di fermo , e solo grazie alla sua grande forza di volontà  è riuscito a rimettersi e a tornare alle corse.

ROSELLA SUPER A BORGO VODIGE:

Nella gara domenicale a borgo Vodige Trofeo Cervellin si è svolta invece la gara riservata agli Amatori Latina US ACLI , come sempre ottimamente organizzata  e ricca di premi:

Nella Categoria Senior  si è potuto assistere ad una gara molto veloce, con continue fughe.

A tre giri dal termine il Gs Sezze metteva nella fuga che conta Peloso Giuseppe e Salvatore Quadrano in un gruppo di 15 corridori” , il gruppo li ha braccati fino alla fine, entrambi hanno provato ad uscire  ma  sempre con altri atleti “ a ruota”

Ad un giro dal termine il grupo dei Vigili Del fuoco, contraddistinti da un ottimo Di Girolamo provavano ad agganciarsi al  gruppo e in quel momento gli altri atleti del Sezze si portavano a ruota dei VVFF per alzare la velocita’ ed evitare altre “fughe”  e non rischiare cosi di far andare via atleti che contano.Gli atleti in fuga  vengono ripresi dal plotone a 300 metri dalla linea del traguardo ed è in quel momento che GB ROSELLA ( piu’ famoso per le sue passate  vittorie in AUTOCROSS) Lancia uno sprint vincente ai danni di Astolfi  , i due alla fine si sono complimentati a vicenda: ottimo esempio di sportività leale .

Quindi anche questa domenica VITTORIA DI SQUADRA!

Gara ciclistica amatoriale 

7 maggio 2006

Trofeo Italcementi castelli romani

Antonio Marchionne - foto by maricca  www.hobbyfotojampy.it  

Ancora una volta bottino pieno per la GS Sezze

Servizio curato da Alessandro Luccone

Si è svolta domenica 7 maggio, nella splendida cornice dei castelli romani la gara ciclistica "Trofeo Italcementi 1° memorial Tito Corvi" riservata agli amatori. Come sempre perfetta l’organizzazione Us acli affidata a Borgognoni, mentre la GS Sezze ha fatto il bottino pieno anche questa volta, confermando una ottima forma atletica e una compattezza di squadra da invidiare.

L’armonia all’interno del gruppo è il punto di forza di questa squadra che si è ulteriormente rinforzata dopo l’arrivo di altri 2 corridori setini che militavano altrove, Marco Berti e Andrea Campagnaro. La GS Sezze con un ottimo gioco di squadra ha portato ad una splendida vittoria Palombi Quintino, anche lui tornato alle corse dopo un fermo di svariati anni preceduto da una brillante carriera da ELITE anche in squadre di prestigio. Per i non addetti ai lavori ricordiamo che Palombi vinse una tappa al giro d’Italia dilettanti nel 1996. 

Nella Categoria Senior la vittoria è andata di nuovo a “le chippe” Antonio Marchionne che ha concesso il bis dopo la vittoria ottenuta a Pontinia.

Anche qui c'è stata una ottima performance della squadra setina che ha mandato diversi corridori in fuga e dopo essere stati riacciuffati dal gruppo, c'è stato l’allungo decisivo di Marchionne sulla salita di Velletri. Poi l'arrivo in solitaria con un vantaggio di 40 metri  sul gruppo che lo braccava.

E a coronare l’ottima prestazione c'è da aggiungere la quarta  posizione di Ottaviani Antonio che si era distinto varie volte nelle fughe che contano. La GS Sezze ha quindi portato a casa  il trofeo per la migliore società. Domenica Prossima alcuni atleti saranno impegnati in una prova di “coraggio”.

Infatti si recheranno a Siena per partecipare alla "gran fondo della Vernaccia di San Gimignano" di

167 km di cui parte nello splendido sterrato toscano, ma che affrontato con bici da corsa può risultare veramente duro. Il tracciato è di quelli impegnativi, che darà filo da torcere a tutti i 2000 partecipanti previsti da tutta Italia e anche da altre nazioni. La prova è valida per il circuito del "gran fondo del granducato di Toscana". In queste gare  bisogna dire che “l’importante è partecipare” vista la difficoltà  offerta dai dislivelli presenti nel percorso, con salite veramente dure da affrontare. Un grosso in bocca al lupo, quindi, va ai “coraggiosi “ che decideranno di partecipare a questa classica toscana. Alcuni di loro hanno già avuto esperienze di “granfondo”come Carletto Molinari che ha già completato 4 delle 9 prove di tale circuito: ognuna di almeno 150 km, riportando anche ottimi tempi.

Io stesso ho avuto l’onore di partecipare alla “maratona delle dolomiti” che per un ciclista amatoriale è il massimo (come la maratona di new york per un podista), 150 km nelle salite più prestigiose delle nostre alpi, che hanno fatto la storia del ciclismo:  Pordoi, Sella Gardena, Falzarego e Giau.

Gara ciclistica amatoriale 

26 marzo 2006

Trofeo città di Pontinia

foto by maricca  www.hobbyfotojampy.it  

Una vittoria che vale una storia

Servizio curato da Alessandro Luccone

Questa storia la vogliamo raccontare cosi:

Antonio Marchionne (per tutti Lechippe - nella foto), 43 anni  ha smesso di correre in bicicletta da quando aveva 22 anni ed era ad un buon livello: correva con la  S.S. Lazio  da dilettante, ad un passo dal professionismo. Nel giro di qualche anno ha dimenticato tutto  dello sport che praticava, le sensazioni le emozioni, i sacrifici. Un bel giorno, al bar sente parlare gli amici del ciclismo  delle gare, delle fughe delle ricorse e un brivido gli torna in mente. La passione torna viva nel suo sangue come 20 anni prima. Decide di ricominciare da zero: scende 35 chili, smette di fumare i suoi  2 pacchetti al giorno e ci riprova:

Domenica 26 marzo a distanza di 22 anni dall’ultima volta che ha provato la gioia di una vittoria  è di nuovo li: primo sul traguardo. Certo di una gara amatoriale, ma quello che conta è la vittoria piu’ importante: contro l’ozio e la pigrizia ma soprattutto la vittoria su se stessi e la conferma di sapere che quando si vuole si riesce a fare tutto: anche a smettere di fumare e scendere 35 chili.

Gli amici del Gs sezze sono felici  come lui e sentono  come la loro  anche questa vittoria:  

bravo Antonio!

Gara ciclistica amatoriale 

19 marzo 2006

Trofeo Luccone Sezze

Ottaviani -foto by maricca  www.hobbyfotojampy.it  

Tre categorie per la classica di Sezze

Servizio curato da Alessandro Luccone 

Si è svolta a Sezze, nella mattinata di domenica 19 marzo, la  ormai classica gara ciclistica riservata agli amatori, che ha visto al via ben 200 atleti provenienti da tutta la provincia e anche da quelle limitrofe. L'appuntamento, infatti, era di quelli da non perdere, e le aspettative sono state rispettate ed apprezzate dai partecipanti che hanno avuto parole di lode verso l'organizzazione, lo spettacolo e  la premiazioni.

Ancora una volta la GS Sezze con il suo Presidente, Luccone Giannino, non hanno  fatto mancare nulla ai numerosi partecipanti iscritti.

La gara, ineccepibile sul profilo della sicurezza e dell’organizzazione, è stata seguita da ben 9 motostaffette al seguito, ed altrettanto personale a vigilare gli incroci.

Sul profilo agonistico, poi, si è vista una grande combattività degli atleti locali che hanno dato battaglia in tutte e tre le categorie presenti:

Ottaviani ha vinto la categoria Veterani, mentre Tartaglia e Palombi, sempre della GS Sezze, hanno dovuto cedere il passo  ad una volata spettacolare di Raponi Enrico.

La GS Sezze completa il bottino vincendo anche il trofeo per le Società.

Un ringraziamento particolare è stato espresso dal Presidente Giannino allo sponsor principale  della squadra, il consorzio trasporti CDC TOMAO  e a tutti gli altri sponsor  che hanno reso possibile il ripetersi di una manifestazione che ormai è diventata un classico per gli appassionati di ciclismo e di sport in genere a Sezze.