Basket e Volley a Sezze

ASSOCIAZIONE SPORTIVA S.T.S. BASKET VOLLEY

 

I giocatori della STS Basket impegnati ad Ostrava 

nella prima fase della Lega Europea dei Giovani

8 settembre 2017 - Comunicato stampa

Arriva una bella notizia per la STS Basket Sezze. La società sportiva presieduta da Marco Tomei metterà a disposizione diversi ragazzi del proprio roster under 15 alla Lido di Roma, compagine con la quale è partner tecnico, in vista dello EYBL (European Youth Basketball League), la cui prima tappa si svolgerà in Repubblica Ceca, ad Ostrava, dal 21 al 24 settembre prossimi. Un’occasione da non perdere per giovani abitati a calcare campi diversi e che invece si troveranno ad affrontare coetanei di 30 nazionalità diverse e cercheranno di mettere in mostra le loro capacità. Un’esperienza che capita una volta nella vita e che ha chiaramente raccolto la soddisfazione dei dirigenti e dei tecnici della società setina, che si sono detti entusiasti dell’occasione davvero formativa e di grande vetrina per i propri ragazzi. 

I giovani talenti della STS Basket Sezze entreranno nella rosa del Lido di Roma e saranno guidati dai responsabili di entrambe le società sportive affiliate, Tommy Morassi e Claudio De Feo, che prima della partenza per la Repubblica Ceca ha spiegato: “L'emozione è tanta, ma la voglia e la convinzione di far bene è ancora di più. Andremo lì con tanta carica, voglia e curiosità che in campo trasformeremo in grinta ed energia positiva. Saranno 3 giorni intensi che al ritorno ci permetteranno di portare un bagaglio più pesante per la crescita dei ragazzi”. Il tecnico della Lido di Roma ha anche riservato un passaggio al lavoro svolto di concerto con la STS Basket Sezze: “Tutto nasce dall'ottimo rapporto fra le due dirigenze, che hanno avuto la voglia di sperimentare insieme qualcosa di innovativo. 

L'unione fa la forza e insieme saremo presto una grande forza. Sezze – ha concluso Claudio De Feo – è una realtà in forte crescita e ha un gruppo 2003 davvero interessante, ma soprattutto ha una cultura cestistica all'avanguardia che si avvicina molto a quella della Lido di Roma. E’ questo che ha fatto sì che lavorare insieme sia diventato realtà”. 


Al via la stagione 2014-2015 con 90 atleti

26 settembre 2014 - Comunicato stampa

“Ciò che ha inizio sulla strada, qui dentro questa palestra ha fine” (cit. coach Ken Carter )

Questo il proposito che anche quest’anno vuole accompagnare la società Stsbasket Sezze, già sui nastri di partenza dalla prima settimana di settembre con ben novanta atleti ed un staff tecnico-dirigenziale di prim’ordine.

Tra le colline di Sezze un motore incessante ritmato dalla palla a spicchi che batte sul parquet, si fa ormai sul serio da dieci anni raggiungendo finalmente nella scorsa stagione la partecipazione al campionato d’elite regionale under tredici.

Un campionato di livello nel quale ci sarà la possibilità di confrontarsi con i migliori 2002 e 2003 della regione.

Oltre all’under tredici regionale si assicura la partecipazione anche nel torneo under quattordici, tale da poter rinforzare anche caratterialmente i promettenti cestisti di Sezze ,che coadiuvati dall’esperienza di coach Di Lenola e coach Rosella con la supervisione di Marco Guratti (Latina basket), si ritrovano ogni giorno, tranne il Mercoledì, dalle 19:00 alle 21:00 presso il pallone tensostatico di via Roccagorga.

Mentre il pallone continua a sbattere più velocemente ecco aprire la finestra verso i promettenti esordienti 2003-2004 che sempre nel pallone tensostatico di via Roccagorga s’incontrano lunedì, martedì e giovedì dalle 17:30 alle 19:00 per prepararsi ai due campionati che li vedranno protagonisti con rosee aspettative.

Occhi puntati anche sugli aquilotti 2004-2005 i quali affronteranno il loro primo campionato competitivo, che negli stessi giorni degli esordienti a partire dalle ore 16, stanno iniziando a testare quel profumo di basket che conta fatto di sacrificio e passione.

Sarà per questa cristallina abnegazione che l’effetto Sts basket sta contagiando grandi e piccini, ed ecco suggestiva l’immagine dell’esordiente Daniel Davic o delll’under 14 Stefano Tufo, che prendono per mano i loro due fratellini Artur e Simone per accompagnarli nel campo delle Piagge marine per i corsi di minibasket.

Ogni  mercoledì e venerdì dalle 16 alle 19 prima i 2008-2010 poi i 2006-2007 e per finire i 2005 tengono vive le speranze per un futuro ancora più vincente per la società del presidentissimo Marco Tomei.

Proprio per garantirsi forze nuove quest’anno, dopo una pausa di riflessione, si è deciso di riaprire, dal primo ottobre, le porte della palestra dell’istituto comprensivo Caio Valerio Flacco di Sezze Scalo, nella quale lavoreranno coach Di Lenola e il suo assistente De Angelis ogni lunedì e mercoledì dalle 16 alle 18.

Era il 4 luglio del 2004 quando nasceva l’STSbasket Sezze e quasi quattro secoli prima l’America raggiunse la sua indipendenza, proprio li dove oggi l’NBA orgogliosamente si sente protagonista di cose straordinarie, chiamatele se volete emozioni…

 

ORGANIGRAMMA DIRIGENZIALE STS BASKET SEZZE

PRESIDENTE: Marco Tomei

VICE PRESIDENTE: Davide La Penna

RESPONSABILE AMMINISTRATIVA E SEGRETARIA: Annalisa Cardarello

RESPONSABILE PALLONE TENSOSTATICO: Marco Conti

RESPONSABILE DELLA COMUNICAZIONE: Enrico Ceccano

 

STAFF TECNICO

COORDINATORE TECNICO UNDER13/14: Marco Guratti (Latina basket)

COACH UNDER 14: Paolo Rosella

COACH UNDER 13: Cristian Di Lenola

ASSISTENTE COACH UNDER 14/13: Gianlidano di Lenola

COACH ESORDIENTI E AQUILOTTI A/B : Cristian di Lenola

VICE COACH ESORDIENTI: Marco Conti  VICE COACH AQUILOTTI A/B : Carlo Costantini

RESPONSABILI PROGETTI SCOLASTICI: Cristian di Lenola e Paolo Rosella


Festeggia il Natale con la STS BASKRT VOLLEY

18 dicembre 2013 - Comunicato stampa


Al via la stagione 2013-2014 con tante novità

30 agosto 2013 - Comunicato stampa

L'estate sta per terminare e ci si appresta ad organizzare le attività sportive per la prossima stagione. La STS Basket e Volley torna in campo con molte novità e servizi in più.

La società da quest'anno disposizione di un pulmino per accompagnare i bambini agli allenamenti settimanali e alle partite di campionato in trasferta, inoltre stanno in via di completamento i lavori per il miglioramento della struttura  termostatica di via Roccagorga  che da quest'anno sarà riscaldata. Durante l'anno tutti i ragazzi saranno impegnati in varie manifestazioni, tornei e campionati con il supporto di un bel gruppo di allenatori e accompagnatori.

Forza ragazzi che le novità non finiscono qui...

Il mese di Settembre coincide con la ripresa delle attività della STS Sezze. La società lepina ormai da dieci anni rappresenta una realtà consolidata sul territorio con l’enorme mole di lavoro svolta soprattutto in ambito giovanile nel basket e, da pochi anni, anche nel volley femminile. Il sodalizio presieduto da Marco Tomei e Davide La Penna, rappresenta una delle poche realtà provinciali in continua espansione. Grazie all’impegno costante dei suoi fondatori e dei tecnici, l’STS incrementa di anno in anno i numeri di ragazzi e ragazze coinvolti nel progetto. La tensostruttura di proprietà rappresenta un unicum a livello regionale e rende bene l’idea degli importanti investimenti effettuati per creare un polo di attrazione sportivo e ricreativo all’avanguardia per le giovani generazioni del paese e delle zone limitrofe. Alla base del progetto, la concezione dello sport quale non solo elemento aggregante, ma formativo ed educativo principe soprattutto per i più giovani. Parole che agli occhi dei neofiti possono sembrare di circostanza, ma che non lo sono per chi ha passato una vita tra campi e palestre di qualsiasi disciplina ed è in grado di comprendere come lo sport rappresenti probabilmente la metafora più adeguata della vita e dei valori ad essa legati, ponendosi come strumento principe nella formazione sociale di qualsiasi giovane.

Ad oggi la società è composta, come anticipato, da due sezioni.

Il basket giovanile maschile è nato insieme alla STS dieci anni fa e attualmente il movimento è ben radicato sul territorio, riuscendo ad attrarre atleti da tutta la provincia grazie all’assoluto livello qualitativo raggiunto che ha permesso alla STS Basket di guadagnarsi un posto tra l’elite della cestistica regionale. L’ottimo lavoro svolto in questi anni dal tecnico del minibasket, Cristian Di Lenola, e del settore giovanile, Paolo Rosella, infatti, sta portando al raggiungimento degli obiettivi prefissati dalla società sia in termini di coinvolgimento, basti pensare che ad oggi i giovani tesserati STS Basket sono circa 150, sia, e soprattutto, a livello tecnico.  A conferma di ciò, a partire da questa stagione, prenderà il via un progetto di collaborazione con la Benacquista Latina per permettere ai giovani atleti setini di conoscere e confrontarsi con le realtà cestistiche più importanti della regione.

Da quattro anni l’attività dell’STS si è diversificata con la creazione della branca pallavolistica femminile della società. Nata con l’intento di ricreare un movimento di spessore nel paese dopo anni di completa inattività, la STS Sezze ha potuto da subito contare sulle migliori giocatrici lepine che hanno sposato a pieno l’ambizioso progetto. Grazie ad una prima squadra sempre presente nella massima categoria provinciale, è stato dato nuovo impulso all’attività sul territorio con le più giovani. Attualmente la sezione volley è composta da un florido vivaio del minivolley, una formazione under 12 guidata dal tecnico Alessia Persi oltre che dalla prima squadra diretta da coach Emanuele Turchetta coadiuvato da Armando L’Aurora ed Elio Trabona. Proprio nella formazione schierata in prima divisione sono riposte grandi speranze per la stagione che sta per prendere il via. Il roster si è arricchito di giocatrici importanti provenienti da tutte le zone limitrofe a riprova della bontà e della capacità attrattiva del progetto.

 


Ecco le ragazze terribili del volley setino

Pallavolo femminile – prima divisione
STS Sezze obiettivo raggiunto: è salvezza

31 maggio 2013
Salvezza doveva essere e salvezza è stata. L’STS Sezze conferma la sua presenza nel campionato di prima divisione, firmando una prova d’autore. In gara 2 dei play out, le setine hanno sconfitto tensioni e paure fornendo una prestazione corale da applausi che ha permesso di chiudere la pratica in 50 minuti netti di gioco contro le ciociare del Ceccano. Il triplo 25-10 che ha chiuso i giochi, riassume come meglio non si potrebbe i valori apprezzati sul parquet di casa. Già in gara 1 le ragazze della STS avevano messo una seria ipoteca sul raggiungimento dell’obiettivo, espugnando il campo ciociaro per 3-0 (25-21, 25-16, 25-14), ma nell’immediata vigilia del match di ritorno, la festa già pronta in casa STS e il forfait di capitan Di Girolamo rischiavano di far calare la concentrazione nel gruppo di coach Turchetta. Proprio nel momento di maggiore difficoltà, con una rosa falcidiata da infortuni e defezioni, le atlete setine si sono compattate mostrando un grande spirito di gruppo che ha permesso di far rispettare i valori in campo. Mai in discussione l’andamento della gara, con Ceccano a recitare solo il ruolo di comprimario nella cornice festosa del numeroso pubblico locale accorso a sostenere Sezze. “Un successo meritato – commenta a fine gara il patron Davide La Penna – di un gruppo valido che, nonostante una stagione incredibilmente tribolata, è riuscito a raggiungere l’obiettivo che ci eravamo prefissati”. Sulla stessa lunghezza d’onda il tecnico Emanuele Turchetta: “Abbiamo affrontato mille difficoltà, tra infortuni e defezioni non previste. Eppure le ragazze hanno sempre dimostrato di credere nel lavoro che abbiamo fatto in palestra. È evidente nella crescita esponenziale di alcuni elementi che sono diventate titolari inamovibili conquistando un risultato più che meritato. In questo momento sento solo il bisogno di ringraziarle tutte per lo spirito di abnegazione e la dedizione agli allenamenti mostrati”. 

Un traguardo che permette alla STS Sezze di mantenere la sua presenza nella elite della pallavolo femminile provinciale: “Siamo alla terza stagione consecutiva di attività nel volley femminile – continua La Penna – e possiamo ritenerci molto soddisfatti per aver dato continuità e rafforzato la nostra presenza. Per troppi anni sul nostro territorio è mancata attività pallavolistica e ora, finalmente, siamo sulla strada giusta. Come già fatto per il basket maschile, nel quale oggi abbiamo squadre di primissimo livello regionale dopo dieci anni di attività, anche nel volley il nostro obiettivo è quello di crescere stagione dopo stagione. Infatti ci stiamo già muovendo per rinforzare il gruppo della prima squadra e per renderlo pronto ad obiettivi più ambiziosi”. Rilevante è anche l’attività giovanile: “Siamo ripartiti da zero e pian piano stiamo costruendo la base. Il minivolley attualmente conta venticinque tesserati e nella prossima stagione allestiremo le prime formazioni under 12, grazie all’ottimo lavoro svolto dal tecnico Alessia Persi”. Una realtà in espansione e molto ambiziosa, dunque, con l’obiettivo di riportare il nome di Sezze ai massimi livelli che gli competono nel volley regionale. Competenza e dedizione sono due elementi fondamentali che abbondano alla STS e fa propendere a credere che il futuro sia tutto dalla parte del sodalizio setino. La rosa della prima squadra di questa stagione comprendeva gli schiacciatori Di Girolamo (K), La Penna, Di Pastena, Altobelli e Maciariello, i centrali Fiacco e Trombetta, il libero Pontecorvi, il regista Monti e l’opposto Ferrari, mentre lo staff tecnico era composto dal coach Emanuele Turchetta e dagli assistant Elio Trabona e Gabriele Tonini. Una rosa ristretta ma coesa e di qualità, sulla cui ossatura di basa la dirigenza si muoverà al meglio per rinforzare il roster. Il futuro sembra quanto mai roseo dalle parti di Sezze e della STS.


Tanto impegno, tanta passione e a Sezze continua la storia della STS

14 febbraio 2013 - Comunicato stampa

Tra le tante cose che non vanno nel nostro paese e nonostante le attività sportive vengano messe sempre più a dura prova dal difficile momento economico che stiamo vivendo, a Sezze c'è una realtà che grazie alla tenacia ed alla passione per lo sport dei suoi dirigenti è riuscita a riportare il Basket e la Pallavolo nel settore giovanile ad alti livelli provinciali e ad affermarsi come punto di riferimento per la familiarizzazione con lo sport per i ragazzi dal 2006 - 2007 in su.

La società STS Basket- Volley è riuscita a creare un gruppo di quasi duecento atleti e a svolgere attività sportiva in più punti del paese, tra il campo di Sezze centro e il pallone di via Roccagorga. Pallone Tensostatico che rappresenta il fiore all’occhiello della nostra Società, che è stato rimodernato e rese funzionale grazie a un programma di interventi di circa 50.000 euro spesi tra il 2010 e il 2011 grazie ai fondi provenienti dalla raccolta pubblicitaria.

L’STS Basket si trova però dal 2012 a combattere la crisi che ormai attanaglia tutte le realtà economiche e sociali del nostro Paese e anche se senza grosse entrate provenienti dalla pubblicità ad eccezione del grosso aiuto di chi crede ormai da anni al nostro progetto societario (la Coop Agricola San Lidano di Luciano Di Pastina che commercializza prodotti con il marchio Orti Laziali) svolge corsi di mini basket per bambini nati a partire dal 2006 basati su attività di educazione motoria, conoscenza e rispetto delle regole, che nello sport come nella vita sono essenziali. Tecnico del larghissimo gruppo del minibasket è Cristian Di Lenola il quale, negli ultimi anni con grande passione e impegno, getta le solide basi per le squadre giovanili dell’STS Basket coadiuvato nei Centri Minibasket da Alexander Pascal e da Mario Carlesimo due giovanissimi atleti che hanno iniziato il percorso formativo per diventare istruttori minibasket.

Ottimi risultati anche dai ragazzi 2002/2003 che stanno imponendosi su tutti gli avversari finora incontrati. merito  agli allenatori Cristian Di Lenola, Carlo Costantini e Marco Conti.

Fiore all’occhiello quest’anno è la squadra Under 14 che sta disputando il campionato Elite ( campionato regionale di eccellenza)allenata da  Paolo Rosella e Simone De Angelis che per Pasqua saranno impegnati nel Torneo Nazionale di Pesaro.

Ma l’attività della STS non è solo basket, infatti,da qualche anno ha fatto rinascere in paese anche il volley femminile.

Grande lavoro stanno svolgendo i tecnici ognuno nella propria categoria per riportare questo sport a livelli importanti così come è sempre stato nella realtà locale.

Folto e agguerrito il gruppo del minivolley allenato da mister Alessia Persi, giovane ed esperta allenatrice setina, che con i suoi giovanissimi atleti e atlete sta gettando basi importanti per il futuro, costruendo tecnicamente e mentalmente quel gruppo di atleti che sicuramente darà grandi soddisfazioni.

Buoni risultati anche per i coaches della prima squadra, Emanuela Turchetta e Elio Trabona, che milita quest’anno del campionato di 1° divisione femminile.

Il campionato è al giro di boa con la fine del girone di andata,grande lavoro tecnico è stato fatto e si sta facendo in palestra affinchè nel girone di ritorno vengano riacciuffati quei punti persi per strada.

Tanto impegno e buona volontà da parte di dirigenti, staff tecnico e atlete porteranno sicuramente a fine anno grandi soddisfazioni all’STS Volley, sostenuta ed incitata costantemente da pubblico e da apporto della ditta di Trombetta Massimo -  Costruzioni Edili al quale va un nostro caloroso abbraccio e al quale siamo grati infinitamente per gli sforzi economici profusi in questa stagione.

Ma gli impegni dell'STS non finiscono qui: l’associazione cura l attività motoria presso le scuole elementari di Sezze Piagge Marine e da quest’anno anche presso l’istituto del Bambin Gesù, facendo conoscere lo sport e fornendo un valido supporto alle insegnanti in organico.

L amore per lo sport  senza nessun secondo fine fatto solo di passione e tenacia porta anche se con grande fatica a questi risultati, che non hanno solo un valore sociale ed educativo, ma hanno un valore sportivo e professionale molto alto. 

Grazie a tutti coloro  che credono nel nostro progetto.


Campionato under 19 Elite Girone D

 16 novembre 2011 - Comunicato stampa

Bkball Sezze-C. Lepino - Pall. Palestrina 77 - 64

ORTOPRONTO SEZZE: Carlesimo, De Angelis ne, Protani ne, Mansi 23, Berardi 20, Mordini 7, D’Onofrio 5, Viscusi 5, Pascal ne, Putzu 2, Di Girolamo 15, Martelli.
All.: F. De Bernardis



GRUPPO PORCARELLI PALESTRINA: Caporello 12, Servillo 11, Perna 6, Tabbi, Pasquali, Eletti, Camilloni 6, Guma 7, Compagnoni, Tagliacozzo 22.
All.: M. Tomassi



Arbitri: Causcio di Formia

Continua il percorso netto della formazione del Basket Sezze Comprensorio Lepino, targata Ortopronto, nel torneo Under 19 Elitè. La formazione di Fabio De Bernardis, al suo secondo anno alla guida di un gruppo che disputa anche il torneo di promozione, supera anche il Palestrina, con un netto 77 a 64, e resta al comando della graduatoria, unica del girone D ancora a punteggio pieno. I padroni di casa maramaldeggiano nei dieci minuti in avvio e allargano la forbice fino al 31-10. Palestrina, che perde ben presto Compagnoni, ha però forza e capacità per un bellissimo rientro, che a cavallo tra i quarti centrale la porta a ridurre il distacco fino a due possessi di differenza. Il finale, però, è tutto dei ragazzi di casa, che chiudono i conti con la solita difesa aggressiva e la precisione in attacco

In casa lepida da ricordare le prove di Mansi e Berardi, autori, in coppia, di 43 dei 77 punti messi a segno dalla squadra. Decisamente importante anche l'apporto di Di Girolamo, che ne mette 15.

La società lepina, però, sta decisamente guadagnando consensi anche nel torneo di promozione. Nelle tre gare disputate sinora, sono arrivati altrettanti successi, merito di un gruppo totalmente rinnovato rispetto alla passata stagione e che punta deciso alla conquista della promozione in serie D.

Dopo i facili successi contro Terracina e Futura, i lepini hanno dovuto sudare contro il Castelforte che, al solito, si è dimostrato avversario ostico.

Prossimo impegno per Costantini e compagni sempre in casa, al pallone tensostatico di via Roccagorga, contro il BLU MASTER GROUP che, sinora, vanta nella parzialissima classifica del girone pontino (tanti di settimana in settimana i rinvii), una vittoria ed un ko.


Torneo Nazionale di Natale, categoria esordienti

“TROFEO INGAETA”

5 gennaio 2011 - Comunicato stampa

È stato un successo, e non poteva essere altrimenti, il Trofeo InGaeta, torneo di basket riservato alla categoria esordienti e che si è giocato mercoledì 29 e sabato 30 dicembre tra la palestra Isiss Corradini di via Cappuccini ed il pallone tensostatico di via Roccagorga, a Sezze.

La manifestazione, organizzata dall'STS Basket Sezze era riservata alla categoria Esordienti (per i nati, quindi, nel 1999 e nel 2000), ed ha visto impegnate sette società con le rispettive rappresentative. Oltre ai padroni di casa dell’Sts Sezze, infatti, ai nastri di partenza ci sono anche Scuba Frosinone, Smg Basketball Latina, Eurobasket Roma, Virtus Basket Fondi, Pielle Basket Matera, Willie Basket Rieti. Queste due ultime rappresentative, per altro, saranno ospiti dei setini per la due giorni di gare. La formula prevede la disputa di due gironi, in ognuno dei campi di gara designati. Questo ieri. Oggi, invece, la disputa degli incontri dei quarti di finale, prima di pranzo, e delle finali nel pomeriggio.

Il torneo, patrocinato dalla Fip e dal Comune di Sezze, grazie al solito imprescindibile sostegno dell’Assessorato allo Sport dell’assessore Marcello Ciocca, ha mostrato un livello di gioco molto alto premiando, alla fine, una delle realtà migliori del panorama cestistico provinciale, l'SMG Latina che, nella gara finale, ha battuto l'Eurobasket Roma col netto punteggio di 66 a 40.

Bella figura, però, l'hanno fatta anche i padroni di casa che, dopo ave battuto Frosinone ed aver perso con l'Smg, hanno perso di nuovo in semifinale contro l'Eurobasket ma sono comunque saliti sul podio battendo, nella finale per il terzo posto, la Virtus Fondi per 66 a 41. Alla fine delle gare, premi e riconoscimenti per tutti. Il più prestigioso, però, ovvero quello di miglior giocatore, è andato ad Edoardo Refini della Virtus Basket Fondi, decisamente il talento migliore visto all'opera nella due giorni setina.Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato Andrea Campoli, Sindaco del Comune di Sezze, Pierluigi Di Trapano, rappresentate dell'Azienda InGaeta, main sponsor, assieme all'Ortopronto, dell'intera manifestazione. Inoltre, Marcello Ciocca, assessore allo sport del comune di Sezze, Maria Berton e Piero Baglio della Fip Latina oltre a Raffaele Imbrogno, responsabile tecnico STS Basketball Sezze.

CLASSIFICA FINALE:

1.       SMG Basketball Latina;

2.       Eurobasket Roma;

3.       Virtus Basket Fondi;

4.       STS Basketball Sezze – C. Lepino;

5.       Willie Basket Rieti;

6.       Pielle Matera Basket;

7.       Scuba Frosinone;

MIGLIOR GIOCATORE: Refini Edoardo della Virtus Basket Fondi;

RISULTATI GIRONE QUALIFICAZIONE ARANCIO:

SMG Basketball Latina – Scuba Frosinone: 46 – 15;

STS Basketball Sezze – C. Lepino – Scuba Frosinone: 30 – 14;

STS Basketball Sezze – C. Lepino – SMG Basketball Latina: 14 – 96;

RISULTATI GIRONE QUALIFICAZIONE BLU:

Virtus Basket Fondi – Pielle Basket Matera: 48 – 20;

Eurobasket Roma – Willie Basket Rieti: 48 – 42;

Willie Basket Rieti – Virtus Basket Fondi: 40 – 52;

Pielle Basket Matera – Eurobasket Roma: 36 – 40;

Virtus Basket Fondi – Eurobasket Roma: 44 – 56;

Willie Basket Rieti – Pielle Basket Matera: 40 – 38;

GIRONE PER DETERMINARE DALLA 7° AL 5° CLASSIFICATO:

Scuba Frosinone – Willie Basket Rieti: 14 – 49;

Pielle Basket Matera – Scuba Frosinone: 39 – 27;

Willie Basket Rieti – Pielle Basket Matera: 26 – 25;

GIRONE PER DETERMINARE DALLA 1° AL 4° CLASSIFICATO:

SEMIFINALI:

Virtus Basket Fondi – SMG Basketball Latina: 18 – 73;

STS Basketball Sezze – C. Lepino – Eurobasket Roma: 30 – 52;

FINALI:

Virtus Basket Fondi – STS Basketball Sezze – C. Lepino: 41 – 66;

SMG Basketball Latina – Eurobasket Roma: 66 – 40.


Campionato di  Promozione

15 dicembre 2010 - Comunicato stampa 

STS Ortopronto Sezze: 55 Giganti del basket: 40

parziali 11-11; 24-21; 43-32

STS ORTOPRONTO SEZZE: Carlesimo 3, Protani 2, Di Lenola 28, Mansi 6, Berardi 7, Di Toppa 5, De Angelis 2, Viscusi 2, Putzu.

Allenatori: Rosella - De Bernardis

GIGANTI DEL BASKET: Azzoli, Percoco, Falovo 8, Zaina, Ross 12, Persiani 2, Vitti 2, Fontanella, D'Adamo 8, Muccelli 8.

Arbitri: Bellamio di Latina e Panici di Fondi

Il torneo di Promozione provinciale inizia ad entrare nel vivo e per una delle protagoniste assoluto di questo inizio di stagione, l'STS Ortopronto Sezze, si inizia a fare sul serio.

L'ultima gara del 2010, infatti, metterà di fronte le due capolista del torneo, Nettuno e Sezze, che si affronteranno domani sera (mercoledì 22 dicembre) e allora si che ci sarà da divertirsi.

Ma intanto, per i lepini c'è stato, domenica, il match contro i Giganti del Basket. Una gara che, classifica alla mano, si doveva vincere a tutti i costi e che i ragazzi allenati da Fabio De Bernardis e Paolo Rosella non hanno fallito. Anche se il copione del match, al tirare delle somme, è stato il solito. Primi due periodi di gioco a prendere le misure all'avversario con accelerazione decisa dei ritmi nel terzo che, come accaduto tante altre volte quest'anno, ha spezzato in due il match.

Solito protagonista anche nel tabellino dei marcatori, Cristian Di Lenola, autore di 28 dei 55 punti messi a referto dai suoi. A fare la differenza, però, stavolta è stata la difesa, visto che gli ospiti specialmente nel finale, sono praticamente stati ridotti al silenzio nella metà campo offensiva.

A fine gara il 'sollievo' di coach Rosella: <Nonostante le molte assenze, io ragazzi hanno interpretato al meglio la partita riuscendo a portare a casa un risultato che conta molto a livello psicologico. Era una partita da vincere e lo abbiamo fatto nel migliore dei modi. All'inizio del secondo tempo abbiamo alzato il ritmo e per loro non c'è stato scampo>.

Ora la gara di Nettuno, che se in classifica cambierà poco la forma, potrebbe dare una botta molto dura al morale di chi dovesse uscire sconfitto.


Campionato di  Promozione

15 dicembre 2010- Comunicato stampa 

STS Ortopronto Sezze: 68 Nuova Cestistica Scauri: 67    

Prziali: 13-6, 32-27, 51-41

STS ORTOPRONTO SEZZE: Di Lenola 29, Manzi 8, Pupatelli 2, Berardi 10, Di Toppa 7, De Angelis 6, D'Onofrio 2, Viscusi 2, Putzu 2, Mordini

Allenatori: De Berardis e Rosella

NUOVA CESTISTICA SCAURI: Di Russo 5, Pignalosa 2, Fedele 32, Pensiero, Tomao 6, Bencivenga 16, Astone 1, Matroianni 4, Erante 1

Allenatore: Tomao

Arbitri: Valvoli di Latina e Martone di Gaeta

Continua la marcia nelle partii nobili della classifica del girone unico di Promozione provinciale per l'STS Ortopronto Basket Sezze. I ragazzi di De Bernardis e Rosella si sono sbarazzati, sabato scorso, anche della Nuova Cestistica Scauri, sia pure al termine di un match molto combattuto che ha visto, comunque, i padroni di casa costantemente in vantaggio.

Punteggio basso sin dalle prime battute col Solito Cristian Di Lenola a menare le danze nella metà campo offensiva. Gli rispondeva, però, quasi colpo su colpo, Fedele (alla fine miglior marcatore di giornata con 32 punti, quasi la metà di quelli segnati dai suoi), tanto che il divario non diventava mai troppo largo. Il 51 a 41 col quale si chiudeva la penultima frazione di gioco, però, pareva sufficiente ai lepini per portare a casa la vittoria, e invece… Il finale è da vero libro giallo. A 4' secondi dalla dine, infatti, col Sezze sopra di due punti, ancor Fedele andava a piazzare la tripla del sorpasso. Una mazzata, con la panchina biancazzurra che chiedeva immediatamente la sospensione. Con le nuove regole, la cosa permetteva di effettuare la rimessa in zona d'attacco. Sul pallone va Mansi e, mentre la difesa monta una guardia speciale su Di Lenola, lo stesso Mansi scambia con Di Toppa, si arresta all'altezza della lunetta e piazza il tiro che vale la quinta vittoria della stagione.

Non proprio entusiasta coach Rossella a fine gara: <Come a Gaeta abbiamo giocato molto bene per più di metà gara per poi mollare in maniera inspiegabile. Dobbiamo lavorare su questo perché stavolta è andata bene ma dopo aver giocato partite di questo tipo, non possiamo sempre vincere all'ultimo tiro>.


Campionato Under 19 Regionale Open

9 dicembre 2010- Comunicato stampa 

Virus Fondi: 56  -  STS Ortopronto Sezze: 88

parziali: 11-23; 21-43; 47-59
Virtus Fondi: Turchetta 10, Capasso 4, Cavaliere, La Rocca 17, Fazzone17, Nardone 2, Di Russo 6, Di Fazio, Parisella, Azaitz.Allenatore: Borrelli.
STS ORTOPRONTO SEZZE: Carlesimo 7, Di Raimo 3, Protani 2, Mansi 19, Pupatelli 2, Berardi 9, Mordini 15, D'Onofrio 19, Viscusi 11, De Rossi, De Angelis, Putzu 4
Allenatori: De Bernardis-Rosella
Arbitri: D'Agostino e Piercarilli di Gaeta
E' stato un periodo tostissimo, l'ultimo, peri ragazzi della STS Ortopronto basket Sezze, che tra Under 19 e promozione sono scesi in campo, in pratica, ogni due giorni. Un ritmo che fanno fatica a reggere anche nella NBA... Comunque le soddisfazioni non sono mancate per il gruppo guidato da Fabio De Bernardis e Paolo Rosella che si sono fatti valere su ogni campo.L'impegno di Fondi, per il torneo Under 19 Open, ha regalato a Mansi e compagni l'ennesima affermazione di una stagione che si avvia a diventare davvero interessante. Contro i rossoblu, infatti, il divario tecnico è stato evidente sin dalle prime battute. Guidati da un D'Onofrio particolarmente inspirato, e con i soliti Mordini e Mansi a macinare punti, i lepini hanno presto risolto la pratica tanto da permettere alla coppia di allenatori di dare spazio, nel finale, anche a coloro, pochi a dire il vero, che in genere giocano meno.L'altra bella notizia è arrivata in sede di comitato regionale. L'STS, infatti, ha avuto gara vinta contro la Virtus Frusino. Parliamo del match dello scorso 26 ottobre, seconda giornata di campionato, perso per 93 a 83. Il tesseramento irregolare di uno dei giocatori ciociari, ha costretto la giustizia sportiva a prendere questo tipo di decisione che ridisegna, in maniera sensibile, la classifica del girone. La vittoria del Sabotino sulla Fabiani, infatti, trasforma la graduatoria in questo modo: Sezze prima con sette vittorie ed una sconfitta. Una vittoria in più di Sabotino e Formia, ovvero le ultime due avversarie di stagione. Basta una vittoria per festeggiare il passaggio ai play-off. Vittoria che potrebbe arrivare già martedì, quando a via Roccagorga arriva il Sabotino.


Campionato di  Promozione

9 dicembre 2010 - Comunicato stampa 

STS Ortopronto Sezze: 74  -  Formia Liberty: 68

parziali: 17-20; 31-33; 55-45
STS ORTOPRONTO SEZZE: Carlesimo 2, Di Lenola 29, Protani 3, Di Toppa 2, Berardi 10, D'Onofrio 10, Viscusi 2, De Angelis 6, Putzu 10, Corbi.Allenatori: Rosella - De Bernardis
Formia Liberty: Gallo 14, Treglia 8, Stamegna, Parasmo 16, Chiaromonte 9, Stanlio, Lombardi 8, Scarpellino 11, Manganiello 2Allenatore: Mevi.
Arbitri: Graziani di Fondi e Suprano di Formia

Il campionato di Promozione provinciale, iniziato con qualche problema di tipo organizzativo, ha finalmente preso a girare a ritmo forsennato. Due partite a stretto giro di posta anche per l'STS Sezze di Rosella e De Bernardis che, contro Formia Liberty e Nuova Pallacanestro Gaeta, hanno raccolto un successo ed una sconfitta.
Iniziamo dal match col Formia. Una partita non soddisfacente soprattutto nel primo tempo. La squadra setina accetta i ritmi dei sud pontini (squadra dall'età media non proprio giovanissima..), che ama giocare a metà campo e che è stata brava a ridurre al minimo le incursioni offensive a tutta velocità dei vari Di Lenola e Carlesimo. La svolta alla fine del secondo periodo. I coach ordinano di alzare i ritmi e la cosa produce punti facili in contropiede ed un parziale di 14 a zero che ribalta totalmente la situazione. Fino alla fine, poi, i lepini gestiscono bene la situazione e, nonostante le assenze di Mansi e Mordini (preservati in vista dell'importante match di Fondi per il torneo under 19), riescono a portare a casa una vittoria preziosa.
Mercoledì 8, poi, si torna di nuovo in campo, a Gaeta. Un match giocato decisamente meglio. Anzi. Per due tempi è la migliore STS Sezze della stagione. Sul campo di una delle formazioni favorite per la vittoria finale, i setini sciorinano un basket di altissimo livello e chiudono il primo tempo con un vantaggio decisamente rassicurante. E' la difesa che funziona a meraviglia, tanto nei secondi 10 minuti di gioco i gaetani segnano la misera di 3 punti. Purtroppo, però, col passare dei minuti la fatica inizia a farsi sentire. La squadra non è più brillante ed il Gaeta, piano piano, rientra, anche grazie ad un parziale di otto a zero firmato da Gallo L'STS, però, mantiene 3 punti di margine quando il Gaeta ha in mano l'ultimo pallone del match. Difesa asfissiante, niente fallo e sud pontini costretti al tiro della disperazione da otto metri. Un tiro che va a segno e manda le squadre al supplementare dove la maggiore esperienza dei ragazzi di Mordacci finisce per fare la differenza.


Campionato Under 19 Regionale Open

2 dicembre 2010- Comunicato stampa 

STS Basket: 70  -  Virtus Frusino: 47
parziali: 14-9; 38-18; 55-37
STS ORTOPRONTO SEZZE: Carlesimo 6, Di Ra imo 3, Protani 4, Mansi 3, Pupatelli, Berardi 21,
Mordini 14, D'Onofrio 9, Viscusi 4, De Rossi, De Angelis, Putzu 6

Allenatori: De Bernardis - Rosella
Virtus Frusino:
Bottoni 2, Cappadozzi 14, Spaziani 2, Grande 14, Quaresima 15, Malandruccolo, D'Aversa, Pantano.

Allenatore: Chieruzzi
Con il big-match del campionato di promozione sul campo di Nettuno rinviato, e l'under 17 ferma per esigenze di calendario, il lungo week end di basket dell'STS Ortopronto Sezze si esaurisce, quasi esclusivamente, con la prestazione, ancora una volta convincente, della formazione Under 19 Open che regola, senza troppi patemi d'animo, la Virtus Frusino in quello che era un vero e proprio scontro diretto in zona play-off. Il risultato finale di 70 a 47 testimonia alla perfezione la differenza dei valori in campo, con il quintetto lepino padrone della situazione dal primo all'ultimo secondo di gioco. Il tutto nonostante la serata di luna storta di quella che è la principale risorsa offensiva della squadra, Mansi, fermo ad appena 3 punti segnati. In quanto a punti segnati, male anche l'altro esterno, Carlesimo. Ci saranno altre occasioni per mettersi di nuovo in evidenza. Per il resto, però la squadra è stata decisamente all'altezza della situazione sfruttando, di più e meglio che in altre occasioni, il gioco vicino a canestro. A questo proposito, infatti, decisamente interessante è stata la prestazione di Berardi, all'esordio stagionale, che non solo ha portato a casa 21 punti, ma ha anche dato una sicurezza sotto i tabelloni che potrebbe fare la differenza di qui in avanti. Altrettanto positiva, sempre in questo senso, la prestazione di Viscusi.

In cronaca c'è poco da segnalare. La Virtus si presenza al pallone tensostatico di via Roccagorga con soli 8 elementi, le rotazioni sono carenti e la squadra, nonostante l'impegno di Quaresima, stenta a trovare soluzioni accettabili in attacco. La situazione rimane in un certo senso aperta solo nel primo quarto di gioco, anche se il divario, già al primo intervallo, è decisamente ampio. Il secondo periodo, però è uno monologo biancazzurro. Berardi prende in mano la situazione, aiutato da un Mordini decisamente ispirato. I venti punti di margine al rientro negli spogliatoi sono un tesoro che non verrà dilapidato. Decisamente soddisfatto, a fine gara, coach Rosella: <E' stato un match decisamente ben giocato e sono, siamo, particolarmente soddisfatti dell'approccio mentale di tutti. Era una gara importante e non l'abbiamo fallita, questo vuole dire tanto per la crescita, soprattutto mentale di questi ragazzi>.


Campionato di  Promozione

2 dicembre 2010 - Comunicato stampa 

STS Ortopronto Sezze: 59  -  Virtus Segers: 59

parziali: 12-16; 24-31; 45-42

STS ortopronto Sezze: Carlesimo 4, Protani 2, Di Lenola 34, Mansi 4, Di Toppa 8, Carissimo, De Angelis 2, Mordini 4, D'Onofrio 2, Viscusi.

Allenatori: De Bernardis-Rosella
Virtus Segers Fondi: Di Sarra, Valerio 3, Graziani 4, Tresa15, Conte 6, Sepe 2, Mascarin 4, Conte V. 13, Massarella 3, Di Manno 6.

Allenatore: Kalaja

Terzo giro e terza vittoria per la formazione dell'STS Sezze targata Ortopronto nel torneo di Promozione provinciale di basket. Stavolta a cadere sotto i colpi di Di Lenola e compagni sono stati i rossoblu della Virtus Fondi che in classifica restano a soli due punti dopo le prime tre giornate.

I lepini, invece, continuano la propria marcia di vertice in attesa, nel prossimo week end, di testare le proprie reali potenzialità sul campo dell'altra capolista, il Nettuno.

La gara contro il Fondi, come recita il punteggio, è stata una vera sofferenza per i ragazzi di De Bernardis e Rosella. La colpa maggiore, forze, è da imputare allo scarso apporto dei ragazzi che giocano anche il torneo Under 19, ancora scossi per il ko interno di qualche giorno prima contro la Fabiani Formia. A prendere in mano la situazione, quindi, era Cristian Di Lenola, ancora una volta migliore marcatore del match ma che stavolta <esagerava>, mettendo a referto 34 dei 59 punti totali dei suoi. Bene anche Di Toppa, che alla solita presenza sotto canestro, aggiungeva anche otto punti, non proprio la specialità della casa... Meglio il Fondi, come detto, nel primo tempo, come ci spiega il coach Paolo Rosella: <Loro sono partiti subito forte tanto da chiude in vantaggio il primo tempo. Noi abbiamo attaccato male. Si vedeva che i ragazzi avevano ancora la testa al Formia. Nell'intervallo, infatti, siamo stati costretti all'ormai solita lavata di capo generale che, ancora una volta, ha portato i suoi frutti. Abbiamo giocato molto più compatti la fase difensiva e la cosa ha prodotto un paio di contropiede interessanti. Senza contare il fatto che siamo cresciuti molto nella precisione al tiro. Mi è piaciuto, infine, molto l'atteggiamento della squadra nell'ultimo periodo visto abbiamo gestito al meglio il pallone, cercando il fallo ed i liberi, mentre loro, che sono una squadra molto più esperta della nostra, si sono fatti prendere dalla frenesia senza trovare il bandolo della matassa>.


Campionato Under 19 Regionale Open

25 novembre 2010 - Comunicato stampa 

BK Ferentino: 52  -  STS Basket: 70   
parziali: 19-17; 28-32; 39-49
Ferentino: Moriconi 8, Cellini 5, Cantagallo 5, Scarpelli 2, La Marra 7, Fiorletta 3, Sisti, Russo 8, Piermattei, Ceccarelli 1, Stabile 1, Roffi 12.
Allenatore: Manlio
STS Ortopronto Sezze: Carlesimo 10, Protani 5, Di Raimo 3, Mansi 17, De Angelis, Pupatelli, De
Rossi, Mordini 6, D'Onofrio 19, Viscusi 4, Putzu 6.

Allenatore: Rosella

A poco più di 24 ore di distanza dal probante impegno nel torneo di promozione, i ragazzi dell'STS Sezze targata Ortopronto sono scesi di nuovo in campo, stavolta per il proprio campionato di competenza, quello Under 19 regionale Open. L'impegno, facile sulla carta, era di quelli da prendere con le molle, visto che il Ferentino, al di la delle cinque sconfitte nelle cinque gara giocate, è squadra che ha sempre dimostrato la propria competitività e che, prima della fine del torneo, di certo metterà in carniere qualche risultato utile. Non era questa l'occasione, però, visto che l'Sts, in piena corsa per la conquista di una dei due posti che qualificano alla fase successiva, proprio non poteva fare sconti, e così è stato.

La partita ha avuto il solito andamento al quale questa squadra ci ha ormai abituato: primi due quarti equilibrati, con la difesa da registrare e qualche errore gratuito in attacco, e secondo tempo tutto cuore e grinta che schianta gli avversari soprattutto dal punto di vista mentale. Merito, forse, dell'ormai proverbiale <lavata di capo generale> dell'intervallo, che ancora una volta ha dato i risultati attesi. Il 70 a 52 finale testimonia in maniera fedele l'andamento del match. Mattatore della serata, per una volta, non è stato Mansi, comunque a referto con 17 punti, ma D'Onofrio, che ne ha messi 19. In doppia cifra anche Carlesimo, a 10.

Prossimo impegno, al pallone tensostatico di via Roccagorga, martedì prossimo contro la Virtus Frusino, che all'andata vinse 93 a 83. In caso di vittoria, a tre giornate dalla fine, i ciociari sarebbero fuori dai giochi per la qualificazione.


Campionato Under 19 Regionale Open

25 novembre 2010 - Comunicato stampa 

AB Aprilia: 90  -  STS Basket: 103

Parziali: 23 – 21 / 43 – 56 / 68 – 82
AB APRILIA: Biondillo 13, Tedeschi 10, Sportoleti 4, Speranza 7, La Bella 2, Roccabella, Lezziero, Membrini 21, Stampiglia 22, Pelagustini, Sanzone 11

Allenatore: Sordano

STS BASKETBALL: Bernabei, Mauri, Putzu 38, Di Raimo 11, De Angelis 19, Rossi 2, Milani 8, Frieri, Tranelli 2, Angelini 3, Valente 2, Antonini 18

Allenatore: De Bernardis

Arbitro Spirito G.

Nello scorso week end, ha preso il via anche il torneo provinciale dell'Under 17 al quale la STS Ortopronto Sezze partecipa con la sua rappresentativa. Anche nell'ultima categoria interamente giovanile (l'under 19 inizia a prevedere l'utilizzo di giocatori già maggiorenni), i ragazzi lepini, guidati dall'onnipresente Fabio De Bernardis, hanno ottenuto una vittoria preziosa, ai danni dell'Ab Aprilia. La partita, che inizialmente doveva disputarsi a Sezze, su richiesta della società del presidente Tomei è stata spostata al pallone tensostatico di Via Respighi (ovviamente, al ritorno, il <favore> verrà restituito) a causa di un guasto all'impianto di illuminazione.

Erano gli apriliani a partire forte ed a chiudere in vantaggio, sia pur minimo, la prima frazione di una gara ad altissimo punteggio. Già all'intervallo, però, l'STS metteva le cose a posto chiudendo con un vantaggio di 13 punti. Il resto era un monologo lepino con gli apriliani incapaci di contenere un Putzu imprendibile, autore di ben 38 punti.

Prossimo impegno, il 4 dicembre, a Fondi


Campionato Under 19 Regionale Open

17 novembre 2010 - Comunicato stampa 

STS Basket: 62  -  Fabiani Formia: 81

STS Ortopronto Sezze: Mordini 5, Viscusi 2, Pupatelli 10, Protani 5, Mansi 14, Carlesimo 10, D'Onofrio 10, Putzu 6

Allenatori: De Bernardis F., Rosella P.

Fabiani Formia: Russo 23, Cardonia 14, Esposito 5, Addessi 14, Vias 6, Petrone 4, Massaro 8, Iannella 7

Allenatore: Esposito M.

Arbitri: Graziani G. di Fondi, Bellamio D, di Latina

Parziali: 18-21, 16-31, 11-18, 17-11

Era il big match della quinta giornata del campionato Under 19 Open Regionale, quello giocato martedì sera al pallone Tensostatico di via Roccagorga a Sezze. L'STS Sezze targata Ortopronto e la Fabiani Formia, infatti, occupavano in classifica, rispettivamente, il secondo ed il primo posto con 6 ed 8 punti.

Ebbene, la capolista sud pontina ha dimostrato, sul campo, la propria superiorità tecnica ma, soprattutto, fisica. E' stato questa, infatti, a fare la differenza in un match dove le gambe, foti e rapide, dei formiani, hanno cancellato quella che è stata, nelle prime giornate, l'arma vincente del Sezze: il gioco in velocità. I rientri difensivi perfetti, la difficoltà, da parte dei vari Mansi e Mordini, di superare l'avversario diretto nell'uno contro uno, hanno fatto pendere la bilancia dalla parte di una Fabiani che, comunque, nel primo periodo ha tremato quando il gioco del Sezze scorreva fluido e senza intoppi. Il black-out del secondo periodo, dovuto principalmente alla difesa della Fabiani, permetteva agli ospiti di scavare un vero e proprio solco tanto che al riposo il tabellone diceva: Sezze 34, Formia 52...

De Bernardi e Rosella giocavano, quindi, la carta della disperazione, ordinando la difesa press a tutto campo. Sulle prime il Formia pareva smarrito. Un paio di recuperi con canestri facili sembravano riaprire il match. Ma Russo, in assoluto il migliore in campo al di là dei 24 punti messi a referto, chiudeva definitivamente i conti.

Finiva con la Fabiani ancora vincente anche se i 19 punti di distacco finali suonavano come una punizione troppo severa per i lepini.


Campionato di  Promozione

17 novembre 2010 - Comunicato stampa 

STS Ortopronto Sezze: 79  -  A.Dil. Serapo 85 Gaeta:  60

STS Ortopronto Sezze: Carlesimo 4, Protani 12, Di Lenola 24, Mansi 11, Pupateli 4, Di Toppa 4, De Angelis 4, Mordini 10, D'Onofrio 6, Corbi

Allenatore: Rosella P.

A.Dil. Serapo 85 Gaeta: Nardella, Musmeci 4, Nocella 4, Palmiero 2, De Angelis 8, Macera 2, Ruggieri 5, Vellucci 13, Lisi 20, Tribuzio 2

Allenatore: Di Cecca R.

Arbitri: Parisella C. di Terracina e Bellamio D. di Latina

Parziali: 16-12,21-14,19-13,23-21

Seconda partita e seconda vittoria per la formazione dell'STS Sezze targata Ortopronto nel torneo provinciale di promozione. Che i lepini fossero candidati ala salto di categoria, alla vigilia, era noto, ma che una squadra esperta come quella gaetana potesse crollare al Pallone Tensostastico di via Roccagorga nel modo come è crollata, pochi lo potevano immaginare.

I biancazzurri di casa che, come noto, schierano in campo la formazione under 19 con le uniche eccezioni di Di Lenola, Di Toppa e De Angelis, partono col freno a mano tirato. I giovani,infatti, sono abituati a correre, e molto, mentre i tre sopra citati preferiscono attaccare a difesa schierata. Ne viene fuori un primo quarto dove in attacco qualche disattenzione e qualche incomprensione frenano l'allungo del Sezze anche se, come già accaduto nella gara d'esordio,è la difesa a fare la differenza.

Il primo break serve a coach Rosella per mettere a posto qualche cosa, tanto che il secondo quarto si trasforma in una passerella trionfale per i colori di casa. Trascinati da un Di Lenola molto ispirato, i setini volano fino al 37 a 26 col quale le formazioni vanno al riposo.

Chi si aspetta, nel secondo tempo, la rimonta gaetana, rimane deluso da un Sezze che non molla un centimetro chiudendo il terzo quarto con un vantaggio ancora maggiore. I 17 punti di scarto sono una montagna troppo alta da scalare e nell'ultimo parziale, che i tecnici concedono a coloro che hanno giocato meno, manda in archivio un match che, primo quarto a parte, non ha avuto storia.


Un esordio coi fiocchi

9 novembre 2010 - Comunicato stampa
VESCIA CASTELFORTE: 64  -  STS ORTOPRONTO SEZZE: 66

VESCIA BK: Pinto 1, Mele 5, Romanucci 6, Luison 19, Riscolo 5, Di Tano, Castellitto 10, Rivetti 14, Biagiotti 2, Placido 2. All. Pantalei

STS ORTOPRONTO SEZZE: Carlesimo 3, Mansi 9, Di Toppa 7, De Angelis, Mordini 9, D'Onofrio 13, Viscusi 4, Di Lenola 19, Putzu 2. All. Rosella-De Bernardis
Arbitri: Graziani e Panici di Fondi

Parziali: 16-19, 13-19, 18-16, 16-12

E' stato un esordio coi fiocchi quello della STS Ortopronto Sezze nel campionato di Promozione. Non è un esordio assoluto, anche se erano alcuni anni che una società di Sezze non era presente ai nastri di partenza di torneo senior.

A Castelforte i giovanotti di De Bernardis e Rosella hanno fatto la voce grossa su un campo notoriamente ostico e non solo per la qualità delle formazioni avversarie.

In campo sono scesi i ragazzi dell'Under 19 open. Una squadra formata, quindi, da tutti ragazzi del 93 e del 94, con l'aggiunta di tre <intrusi>: Di Lenola, top scorer del match, Di Toppa, al solito solidissimo sotto i tabelloni, e De Angelis, che comunque è un ragazzo del '92...

Partita dura, come detto, con il Sezze avanti tanto alla fine del primo, quando ala fine del secondo periodo di gioco. All'intervallo il vantaggio degli ospiti è di nove punti anche se, dopo la sosta, i padroni di casa, guidati da Luison, si rifanno decisamente sotto. Ma è la difesa, in questo frangente, a mantenere in vantaggio i lepini.

Si arriva così ai minuti finali con la situazione sostanzialmente in parità. Pantalei, allora, ordina il fallo sistematico. La precisione dalla lunetta non è delle migliori, tanto che il Vescia, nonostante i tanti falli spesi, rimane comunque attaccato al match. Di Lenola, miglior marcatore con 19 punti, fa uno su due, ma è Di Toppa, a cinque secondi dalla fine, a segnare il tiro libero del più due che costringe gli avversari ad un ultimo, disperato, ed infruttuoso tentativo di rimettere le cose in pari.

Ora si torna in campo il 14, al pallone tensostatico di Via Roccagorga, avversario la Serapo 85 Gaeta.


Campionato Under 19 Open regionale

9 novembre 2010 - Comunicato stampa
SABOTINO BK: 68  -  STS ORTOPRONTO SEZZE: 79
SABOTINO BK: Moretto, Roberto, Renzelli 15, Favari 5, Carotenuto, Gulotta, Zeoli 8, Bianchin 5, Pastore 23, Schettino 2, Carboni 10, Sevagian. All: Rubinato

STS ORTOPRONTO SEZZE: Carlesimo 14, Mansi 28, Protani 2, De Angelis, Mordini 17, D'Onofrio 7, Viscusi 3, De Rossi, Putzu, Pupatelli 7. All. De Bernardis-Rosella
parziali: 15-12; 37-41; 48-57; 68-79

Quarta giornata del girone B del campionato regionale Under 19 Open, e terza vittoria, la prima fuori casa, per l'Sts Ortopronto Sezze di Fabio De Bernardis e Paolo Rosella che, a Borgo Sabotino, fanno un sol boccone della malcapitata formazione avversaria.

Un match che i lepini hanno stentato un pochino, all'inizio, ad interpretare, ma che poi, alla lunga, non si sono fatti sfuggire di mano.

La cronaca racconta di un primo periodo decisamente a favore dei borghigiani, che sfruttavano la scarsa precisione al tiro degli ospiti per andare al primo mini intervallo in vantaggio per 15 a 12. La situazione, però, si ribaltava totalmente nel secondo parziale. Gli ospiti, infatti, mettevano a referto la bellezza di 29 punti in 10 minuti, aumentando a dismisura i giri del motore anche se, dall'altra parte, alcuni rientri difensivi non all'altezza permettevano agli avversari di non sprofondare.

Al rientro in campo Rubinato ordinava la zona ma la situazione, anziché migliorare, peggiorava, almeno a livello di punteggio. E' vero, infatti, che i lepini segnavano, meno (16 punti), ma le poche opportunità in contropiede permettevano a Mansi e compagni di giocare sempre a difesa schierata. Il meno nove dell'ultimo mini intervallo diventava, per il Sabotino, irrecuperabile.

Soddisfatto, a fine gara, coach De Berardis: <I ragazzi si sono impegnati molto e si cominciano a vedere i frutti del lavoro svolto anche col preparatore atletico. Siamo sulla strada giusta ed anche il fatto di misurarsi, nel torneo di promozione, contro avversari <adulti>, ha dato maggiore sicurezza nei propri mezzi a tutti i ragazzi. Che poi era l'obiettivo che ci siamo prefissati quando abbiamo deciso di affrontare anche questo altro impegno>.


STS Basket Sezze soffre ma vince meritatamente

STS Basketball: 74    Virtus Basket Fondi: 71

2 novembre 2010 - Comunicato stampa

STS BASKETBALL: De Rossi, De Angelis, Pupatelli, Mansi 22, Mordini 21, D’Onofrio 16, Carlesimo 4, Protani 6, Viscusi 2, Putzu 3

Allenatore: De Bernardis-Rosella

Virtus Basket Fondi: La Rocca 10, Pannazzo 13, Grenga 14, Fazzone 12, Di Fazio 3, Fazzone A. 3, Marzullo 2, Nardone 8, Di Russo 6

Allenatore: Borelli

Parziali 21 – 12; 15 – 17; 16 – 13; 22 – 29

Vittoria sofferta, anche se decisamente meritata, per la Sts Sezze tagata Ortopronto che, nella terza giornata del torneo regionale Under 19 Open, batte la Virus Fondi rimanendo a punteggio pieno nelle gare interne e riscattando, al contempo, il ko della scorsa settimana in casa della Virus Frusino.

E’ stato un match difficile, al di la delle aspettative visto che i rossoblu venivano da due ko di fila. L’inizio è tutto dell’Sts, con i soliti Mansi e Mordini a menare le danze con la difesa ed il contropiede. Il primo parziale sembra chiudere i conti in maniera quasi definitiva, coi lepini che segnano 21 punti in 10 minuti subendone la misera di 12, e invece. La rimonta degli ospiti inizia, in maniera graduale, nel secondo parziale. I ragazzi di De Bernardis tirano il fiato e permettono agli avversari di rifarsi sotto. Si va negli spogliatoi, comunque, con i padroni di casa avanti di sette punti. Il riposo fa bene al Sezze, bravo a ricompattare la difesa ed a mantenere un vantaggio rilevante all’ultimo riposo. Proprio il quarto di chiusura si dimostra quello più complicato da affrontare. La Virus, con la forza della disperazione, rientra in partita ed il finale è un susseguirsi di emozioni con le due squadre che si rincorrono punto su punto. Alla fine, sia pur con il fiatone, i padroni di casa chiudono sul 74 a 71 e, in classifica, si posizionano insieme al nutrito gruppo di inseguitori della  Fabiani  Formia, unica squadra ancora a punteggio pieno.  

Prossimo impegno, per l’Ortopronto, il 9 novembre in casa del Sabotino Basket.


Esordio con vittoria per i ragazzi del STS Basket Sezze

STS Basketball: 80    BK Ferentino: 64

20 ottobre 2010 - Comunicato stampa
STS Basketball: Carlesimo 4, Di Raimo, De Angelis, Protani 1, Mansi 37, Pupatelli, Mordini 16, D'Onofrio 16, Viscusi 6, Putzu
Allenatori: Fabio De Bernardis, Paolo Rosella
BK Ferentino: Moriconi F., Cellini R. 8, Faccendo A. 1, Cantagallo S. 4, Scarpelli M. 9, La Marra E. 7, Sisti M., Piermattei C., Moriconi F. 4, Roffi V. 6, Stabile M. 6
Arbitri: Graziani G. e Bellamio D. di Latina
Parziali: 21-11, 13-21, 22-22, 24-10

Esordio con vittoria per i ragazzi dell'Sts Sezze Ortopronto contro i pari età del Ferentino nel campionato Under 19 Open Regionale. I ragazzi di De Bernardis hanno controllato il match per tutti 40 minuti portandosi a casa un successo prezioso quanto meritato. Protagonista assoluto del match è stato Luigi Mansi, non solo per i 37 punti messi a referto (in pratica la metà di quelli segnati dalla squadra), ma soprattutto perché molti di questi sono arrivati grazie alla difesa sul diretto avversario che ha prodotto facili appoggi in contropiede. Buone anche le prove di Gianluca Mordini e Devid D'Onofrio, che di punti ne hanno segnati 16.
L'inizio di gara ha visto i ragazzi setini tenere subito ritmi altissimi. Difesa e contropiede che, se nel calcio significa attuare una tattica <vigliacca>, nel basket ha praticamente il significato opposto. Mansi e Carlesimo erano lestissimi a fiondarsi verso il canestro avversario ogni volta che un compagno arpionava un rimbalzo in difesa. Proprio l'atteggiamento difensivo, poi, era quello che faceva la differenza nel primo parziale, chiuso con un eloquente vantaggio di 11 punti. Più ragionata, invece, la tattica del Ferentino che pagava soprattutto nei due quarti centrali. I ciociari aumentavano l'intensità nella propria metà campo e riuscivano a costruire buoni tiri in quella avversaria. 

All'intervallo il vantaggio dei lepini era di appena due punti. Molto equilibrato anche il terzo periodo che, in pratica, non cambiava il distacco tra le due squadre. I ragazzi di De Bernardis, però, avevano lasciato qualche energia preziosa nel serbatoio e, nel quarto di chiusura, davano fuoco alle ceneri travolgendo letteralmente i ferentinati e regalandosi una vittoria di prestigio al proprio esordio nella categoria. In classifica, il Sezze guida il girone B assieme a Sabotino e Fabiani Formia. 

Prossimo incontro martedì 26 ottobre in casa della Virtus Frusino.
Inevitabilmente soddisfatto, a fine gara, il presidente Marco Tomei: <Era difficile perché era la prima, ma sapevamo di avere una squadra di valore ed i ragazzi, fortunatamente, lo hanno confermato>.  
(nella foto sotto Mansi in azione)


ASSOCIAZIONE SPORTIVA S.T.S. BASKET SEZZE

con il patrocinio del

 COMUNE DI SEZZE

ASSESSORATO ALLO SPORT

presenta

XXXIX GRAN PREMIO MINIBASKET 2008 DELLA FIP

Festa MInibasket Provinciale

maggio 2008 - Comunicato stampa

Domenica 08 giugno 2008 si svolgerà a Sezze la Festa Finale Provinciale del XXXIX Gran Premio Minibasket 2008 della Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) Latina. Durante la giornata verranno allestiti due campi per le finali dei tornei delle categorie Scoiattoli ed Aquilotti e quattro campi per le gare non agonistiche, in cui saranno coinvolti circa trenta centri di minibasket provenienti da tutta la provincia.

Le gare agonistiche si disputeranno presso il pallone tenostatico di via Roccagorga e la palestra dell'I.S.I.S.S. “Pacifici e De Magistris” in Via dei Cappuccini. La zona dedicata alle gare non agonistiche, invece, è quella compresa tra la piazza di Porta Pascibella ed il Centro Sociale “U. Calabresi”, sito all'interno del Parco della Rimembranza, dove verranno preparati cinque campi di minibasket. E' stato predisposto un primo punto di accoglienza presso l’area del parcheggio in località Anfiteatro. Ciascun centro minibasket sarà successivamente accompagnato nei campi da gioco, situati presso la rotonda tra Via Gugliemo Marconi e Via Piagge Marine. 

Un secondo chek point sarà collocato all'ingresso dell'area sportiva, dove verranno consegnati i buoni pasto per atleti e tecnici. Per i piccoli atleti e gli allenatori delle squadre, il pasto sarà gratuito e verrà distribuito presso la mensa scolastica di Via Piagge Marine, nelle immediate vicinanze dei campi da gioco. Per quanto riguarda l’accoglienza dei genitori dei piccoli atleti e del pubblico, nella zona di Porta Pascibella, è stata prevista un’area ristoro, presso la quale sarà possibile acquistare e consumare i pasti.


Giornata di gala per lo sport

27 febbraio 2008 - articolo di Giovanni Rieti

Nei giorni scorsi è stato ufficializzato che la festa provinciale del mini basket, durante la quale si svolgeranno le finali dei campionati di tutte le relative categorie, si svolgerà l’8 giugno nel comune di Sezze e l’organizzazione è stata affidata alla Sts Basket. Si tratta di una manifestazione alla quale parteciperanno circa 2000 persone, che si svolgerà interamente nel centro del paese lepino, dove verranno allestiti diversi campi da gioco. 

Per la città di Sezze sarà sicuramente questa la più importante manifestazione del 2008. Per preparare al meglio l’evento si sta costituendo un apposito comitato organizzativo che vede la sua composizione, oltre che formata dai dirigenti della Sts Basket Sezze, anche l’assessore allo sport Marcello Ciocca e Costantino Giorgi, rappresentante della Federazione italiana pallacanestro nel Lazio.
L’assessore allo sport del Comune ha commentato con toni entusiastici l’arrivo di questa importante manifestazione nel comune lepino: «La nostra città - ha affermato Marcello Ciocca - ha bisogno di meno chiacchiere e più iniziative volte al coinvolgimento dei nostri ragazzi e al recupero di un’immagine pubblica appannatasi nel tempo.
Lo sforzo mio e dell’amministrazione comunale cerca di prodursi in questa direzione. Ne sia prova il lavoro fatto finora per la sistemazione e l’adeguamento degli impianti sportivi, senza il funzionamento dei quali le organizzazioni più attive del territorio non potrebbero mettere a frutto il proprio potenziale.
In particolar modo il mondo del basket, così come quello degli sport al coperto più in generale, necessita di interlocutori concreti e convinti che il consolidamento definitivo di una disciplina storica di questo paese sia patrimonio sportivo, sociale ed educativo di tutti. Riguardo alla manifestazione di giugno - ha concluso l’assessore allo sport - faremo in modo di ripagare la fiducia degli organi federali presentando un paese organizzato e pronto ad ospitare manifestazioni di questo tipo, auspicando che esse possano essere ripetute anche in futuro». 

Per quanto concerne la festa provinciale del mini basket saranno numerose le sorprese che verranno organizzate, anche se il comitato organizzatore si è riservato di renderle pubbliche soltanto alla vigilia dell’evento.