AVIS SEZIONE COMUNALE DI SEZZE 

Festa della Solidarietà

8 settembre 2011                                                                                    Colli di Suso - SEZZE (LT)

Quarta edizione

Lo scorso 28  agosto si è chiusa  la IV FESTA DELLA SOLIDARIETA'  in località Colli di Suso (Sezze) organizzata a cura della associazione AVIS  SEZZE, in collaborazione con l'associazine "COLLI TUTTO L'ANNO" .

Il Comitato Organizzativo ringrazia per la calorosa risposta della gente che ha partecipato così numerosa a tutte e tre le serate della kermesse, contribuendo in questo modo attraverso il divertimento di tutti anche a dare un segnale civico forte che aiuta a ricordare quanto sia importante sensibilizzare l'opinione pubblica  attraverso iniziative solidali di questo genere. Anche quest'anno lo spirito con qui la kermesse è stata pensata e realizzata è rimasto immutato. Grazie all'impegno di Ubaldo Brandolini, rappresentante dell'AVIS SEZZE e dell'associazione COLLI TUTTO L'ANNO che ha offerto il suo contributo tenendo alto il ricordo di un altro ideatore di questo appuntamento anuale, l'ex Consigliere Comunale Lino De Agelis prematuramente scomparso.

 

Alla vigilia del primo anniversario dalla sua scomparsa, che ricorrerà il prossimo 15 settembre, ed in memoria dell'ex consigliere è stato deciso  di donare quest'anno i proventi della IV FESTA DELLA SOLIDARIETA'  alla COMUNITA' MISSIONARIA VILLA REGIA con la quale il consigliere Lino De Angelis ha avuto durante la sua attività di politico e di uomo impegnato nel sociale un lungo rapporto di collaborazione su diversi progetti.

I risultati dell'estrazione della lotteria a premi sono pubblicati sul profilo facebook Avis Sezze.

Il Comitato Organizzativo


21- 22 - 23 agosto 2009                                                                        Colli di Suso - SEZZE (LT)

Seconda edizione

NON SI PUÒ VIVERE UNA VITA SENZA DONARE 

SAPENDO CHE C’E SEMPRE QUALCUNO CHE SOFFRE

L' AVIS  COMUNALE di SEZZE in collaborazione con l'ASSOCIAZIONE" COLLI TUTTO L'ANNO" e con il patrocinio del COMUNE di SEZZE è lieta di presentare la seconda edizione della

FESTA DELLA SOLIDARIETÀ 

21- 22- 23 agosto 2009 nei pressi della chiesa del quartiere COLLI DI SUSO

PROGRAMMA

                 

               VENERDI 21 AGOSTO

       ore 19:30  APERTURA FESTEGGIAMENTI e saluti del Sindaco Andrea Campoli

       ore 20:00  APERTURA STAND GASTRONOMICO (PRIMI PIATTI-PANINI)

       ore 20:30  SALUTI DA:

                        ANDREA CAMPOLI - SINDACO DI SEZZE

                        PICCARO VINCENZO  - PRESIDENTE AVIS PROVINCIALE

                        GALLOPPA MARCELLO - SEGRETARIO AVIS  PROVINCIALE

                        TOMBOLILLO ANTONIO -  CONSIGLIERE NAZIONALE  AVIS POLITICHE GIOVANILI

       ore 21:00  ESIBIZIONE GRUPPO “CHEERLEADER’S MAGIC STARS –BANDA CITTA’ DI SEZZE

       ore 21:30  Serata danzante con l'orchestra “LA BANDA DEL CUORE”

 

              SABATO 22 AGOSTO

       ore  20:00 APERTURA STAND GASTRONOMICO (PRIMI PIATTI-PANINI)

       ore 20:30 ESIBIZIONE  MAJORETTES  “GREEN ANGELS”

       ore 21:00 ESIBIZIONE DI BALLO A CURA DELLA SCUOLA NEW BLUE STAR

       ore 21:30 Serata danzante con l’orchestra italiana “RENZO TOMASSINI” voce solista ELENA CAMMARONE 

   

             DOMENICA 23 AGOSTO

       SERATA DEL FOLKLORE

       ore 20:00 APERTURA STAND GASTRONOMICO(PRIMI PIATTI-PANINI)

       ore 20:30 FOLKLORE  DI CASA NOSTRA

       ore 21:30 CONCERTO DI PIZZICA SALENTINA  CON IL GRUPPO DI MUSICA POPOLARE “TAMMURRIA”

       ore 23:30  ESTRAZIONE SOTTOSCRIZIONE A PREMI

La pizzica a Sezze senza i giovani

di Ignazio Romano

Nella notte della pizzica salentina, animata dai Tammurria, uno dei gruppi più quotati di Lecce, ai Colli di Suso non passa inosservata la quasi totale assenza dei giovani. 

Spiazzati gli over quaranta, disorientati da una musica molto diversa da quella a cui sono abituati nelle locali sale da ballo, a colmare la lacuna ci ha pensato il gruppo folk di Roccagorga con una esibizione da concerto rock che si è conclusa insieme al gruppo Tammurria. Un vero scambio culturale, di suoni, di gesti e di emozioni.

Peccato solo per quell’assenza che forse nasconde dei limiti, come quello di voler snobbare il tipo di festa, popolare, di piazza, e che invece tanto successo riscuote in altri regioni come la Puglia, dove gli stessi giovani animano le serate estive. 

Un palese scarto culturale che ci portiamo avanti da molto e di cui ci si dovrebbe occupare di più, prima che da arretratezza culturale diventi disagio sociale.

IL GRUPPO DI MUSICA POPOLARE “TAMMURRIA”