|
Riscopriamo via dei Templi 2°p |
![]() |
La mostra, composta da dieci cartelloni, si è svolta nel piazzale antistante l'edificio scolastico ed è rimasta visibile per più di una settimana al pubblico. Chissà se i disegni e tutti i lavori degli alunni della scuola elementare statale Piagge Marine di Sezze hanno dato quel segnale tangibile di attenzione verso il nostro patrimonio artistico e culturale. Io spero di si. Nessun segnale invece è ancora giunto dalla comunità setina. Io mi auguro che l'esperienza positiva di quest'anno venga apprezzata e riproposta dalla scuola. Poiché Sezze ha bisogno di credere nella sua storia ritengo che, il Presidente Giuseppa Barnabeie e il Dirigente Marina Magnarelli, debbano continuare nell'impegno intrapreso pensando anche di riproporlo in altri ambienti, come quello promosso da FAI e Corriere della Sera che ha riscosso un notevole successo e una grande partecipazione di scuole da tutta Italia. Anche la nostra scuola elementare ha ricevuto l'invito ma forse ha ritenuto troppo oneroso l'impegno richiesto alla partecipazione. L'augurio è che la Cornucopia di Sezze possa di nuovo tornare ad essere stracolma di frutti, così come gli alunni della scuola elementare Piagge Marine l'hanno disegnata. Anche se i loro progetti fino ad oggi si spengono non più in là del piazzale della scuola, non certo per colpa loro. |