|
Centro Studi San Carlo Da Sezze |
![]() |
> Calendario ufficiale delle Manifestazioni > Centro Studi San Carlo da Sezze > San Francesco a Ripa Il documentario con tute le manifestazioni del IV Centenario della Nascita di San Carlo da Sezze in un DVD celebrativo
produzione video: Digi Frame di Pietro Paletta - fotografie: Ignazio Romano > 24 marzo 2013 - apertura celebrazioni - ore 10,30 Cattedrale S. Maria > 29 giugno 2013 - inaugurazione mostra Confraternite - ore 18,00 Museo Archeologico > 16 luglio 2013 - inaugurazione lapide commemorativa - ore 18,00 chiesa S. Lorenzo > 1 settembre - 1 novembre 2013 - Ostensione del corpo di San Carlo > 22 ottobre 2013 - 400 anniversario nascita San Carlo - solenne messa in Cattedrale > 25 ottobre 2013 - convegno San Carlo - ore 9.30 don F. Accrocca - auditorium M. Costa > 25 ottobre 2013 - convegno San Carlo - ore 16.30 padre P. Messa - chiesa San Lorenzo > 27 ottobre 2013 - 400 anniversario battesimo San Carlo - ore 10,30 Cattedrale S. Maria > 31 ottobre 2013 - inaugurazione del busto di San Carlo - ore 17,00 piazza San Lorenzo > 1 novembre 2013 - Saluto a San Carlo - le reliquie del santo ripartono da Sezze > 7 dicembre 2013 - 12 gennaio 2014 - Inaugurazione del Presepe artistico ed esposizione > 20 dicembre 2013 - rassegna polifonica "L'Attesa" > 20 dicembre 2013 - rappresentazione "San Carlo uno di noi" > 20 dicembre 2013 - 6 gennaio 2014 - mostra manoscritti di San Carlo - Museo Diocesano > 6 gennaio 2014 - la città di Sezze saluta il nuovo Vescovo di Latina > 6 gennaio 2014 - premiazione concorso letterario "San Carlo da Sezze"
Questi i nomi dei componenti: il sindaco Andrea Campoli in qualità di presidente; l’on. Giov. Battista Giorgi, delegato dal sindaco ai rapporti istituzionali; il presidente della Commissione Consiliare Permanente “Cultura, Politiche Scolastiche e Sport” Ernesto Carlo Di Pastina; il dirigente dei Settori III e IV Piero Formicuccia; Don Massimiliano Di Pastina in qualità di vicepresidente e in rappresentanza della Diocesi di Latina - Terracina – Sezze - Priverno; Don Raffaele D’Elia per il Capitolo dei Canonici; l’arciprete - parroco Don Giordano Pisanelli per la Parrocchia Cattedrale di S. Maria; per il Centro Studi “S. Carlo da Sezze” il presidente sig.ra Antonella Bruschi e il vicepresidente sig. Valter Marchetti. La
Commissione ha organizzato una serie di iniziative e manifestazioni
religiose, culturali e sociali con l’obiettivo di trasmettere la
conoscenza dell’opera e della figura del Santo, collaborando al
riguardo con la Provincia romana dei Frati minori, che si è fatta
promotrice di un insieme di eventi a Roma per i festeggiamenti del IV
Centenario, e con gli istituti scolastici del territorio. A
tal proposito è stato bandito il “Premio letterario,
grafico-pittorico e multimediale San Carlo da Sezze”, rivolto agli
studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.
Tra le iniziative di maggior spicco la realizzazione del busto del Santo la cui deposizione avverrà nell’ambito di una cerimonia inaugurale il prossimo 22 Ottobre 2013, giorno della ricorrenza della nascita di S. Carlo.
La Commissione resterà in carica fino al termine delle celebrazioni del IV centenario che a Sezze si concluderanno il 06 Gennaio 2014, in cui ricorre la morte di S. Carlo. San Carlo, frate laico francescano o.f.m. (Ordine Frati Minori), si chiamava, nel secolo, Giovan Carlo Marchionne (o Melchiorre) e nacque il 22 ottobre 1613 a Sezze, attualmente città in provincia di Latina ma in quel tempo appartenente alla Reverenda Camera Apostolica di Roma (Stato Pontificio). Giovan Carlo, dopo essere entrato nell’ordine francescano nel 1635 e dopo un’umilissima ed esemplare vita religiosa, morì a Roma il 6 gennaio del 1670, già in odore di santità. Sito > Centro Studi San Carlo da Sezze Sito > San Francesco a Ripa |