ACTA
TEATRO presenta:
La Carretta della Fantasia
di
C. Remondi
regia di
Lucia Viglialti e Marina Tufo

Con
LA CARRETTA DELLA FANTASIA di Claudio Remondi, che, insieme a Riccardo
Caporossi, è uno dei maggiori autori della ricerca teatrale contemporanea
italiana, le due attrici/autrici rendono omaggio al loro anziano maestro,
dopo aver partecipato a diversi spettacoli del famoso duo Rem & Cap
dall’inizio degli anni ottanta fino a metà degli anni novanta. Il testo
teatrale, del 1957, appartiene al periodo in cui Remondi sperimenta
nell’ambiente romano prime forme di teatro di ricerca (a cui appartengono
anche Carmelo Bene e Leo De Bernardinis), che svecchia moduli e convenzioni
del teatro ufficiale di allora, lavorando in particolare con il regista
Carlo Quartucci.
Ne
LA CARRETTA DELLA FANTASIA, dei poveri saltimbanchi girovagano tirando la
loro carretta, animati dalla passione per il teatro e dal bisogno di
sfamarsi. Mal accolti al loro arrivo in un paese, incontrano una giovane
ragazza che, ritenuta ipocritamente dai suoi compaesani donna di malaffare.
viene invece accolta nella compagnia. A contatto con l’innocenza e la
bellezza dell’arte dei saltimbanchi, fuori da ogni regola sociale
benpensante ma dotati di gentilezza e grazia, la ragazza, nel finissimo
scambio tra la realtà e il gioco purissimo dell’arte teatrale, scopre per
la prima volta un’altra identità e che un’altra vita è possibile anche
per lei. Nella messa in scena originale di Lucia Viglianti e Marina Tufo, i
personaggi vengono evocati sulla scena, nel ricordo sognante delle due
bambine più piccole della compagnia, giunte al termine della loro vita.
Oltre alle due attrici, in scena Valerio Vittori e il musicista Raffaele
Esposito, che ha creato brani originali. Scene di Renzo Viglianti.
Presentazione di Giancarlo Marchionne e Franco Vitelli.
|