|
Associazione Leonardo Onlus Sezze |
![]() |
concerto blues |
![]() |
|
Inaugurazione Castello Elsinore Effetto Mirella Teatro 2004-05 Giornate Musicali Primavera Musicale Primo anno di attività Messa da Requiem Uto Ughi Locasciulli Cohen Massimo Bubola Herbie Goins Accademia Santa Cecilia Pippo Franco Teatro 2007-08 Fiati Ensemble Se ci fosse luce Teatro 2008-09 Buon Anno 2009 Convivium Musicum Alpini Teatro 2009-10 Concerto Capodanno InConTra 2010-11 Teatro 2011 |
||
Herbie Goins, il bluesman che trova casa nei Lepini
Sabato 19 maggio 2007 ore 21.00 Auditorium "M. Costa" foto di Piero Lauri " Emblema del
R&B e dei mods, ha condiviso il palco con B.B.King, Otis Reading,
Jimi Hendrix e Joe Cocker. Ora vive a Sezze" di
Christian Capuani New York, Londra, Roma? No, meglio Sezze. E’ la singolare scelta di vita di una delle voci blues più celebri al mondo, Herbie Goins, che ha trovato nella tranquillità dei Lepini la sua nuova dimora. Proprio così, il bluesman di Ocala in Florida, autore di indimenticabili esibizioni al fianco di Sam Cooke, B.B. King, Otis Reading, di un ancor sconosciuto Jimi Hendrix e, più di recente, con Joe Cocker, ha deciso di prender casa sulle colline del pontino. <<Ho vissuto in tre, quattro grandi città – racconta nel suo italiano con tipica cadenza inglese – ma ad un certo punto mi sono stufato e allora con mia moglie abbiamo cercato un’abitazione in campagna. Quando abbiamo trovato questo casale ci siamo innamorati subito del posto>>. Goins, emblema della scena Rhythm and blues degli anni settanta e idolo dei mods, è rimasto folgorato dal panorama che, ai piedi della Semprevisa e affacciato sulla piana pontina, si è ritrovato davanti. <<Abbiamo la montagna alle spalle e riusciamo a vedere il mare, il Circeo: stupendo>>. A Sezze Herbie ha ritrovato un po’ del clima di campagna della sua infanzia. Certo, il verde dei colli lepini non è quello sgargiante delle praterie della Florida, dove negli anni cinquanta lasciò, per partire alla volta di New York, il papà contadino e la madre cantante gospel. <<Cominciai a cantare ai tempi della scuola – racconta – la sera facevo il lavapiatti in un locale dove si esibivano Frank Sinatra e Dean Martin>>. La sua carriera inizio lì, sostituendo il vocalist di turno. Poi il servizio militare in Germania e il trasferimento in Inghilterra, con l’entrata nelle prime orchestre jazz. Il resto fa parte della storia del Rhythm and blues. A Sezze il grosso delle sue giornate lo passa nel negozio di ceramiche che ha acquistato nel centro storico con sua moglie Celestina, conosciuta a Torino nel 1968 dopo un’esibizione. Nel tempo libero si dedica al giardinaggio e alla sua passione per la musica. <<Negli ultimi anni il numero di concerti è diminuito – spiega Goins – fare una tournée diventa stressante, preferisco dedicarmi ad una serata sola, magari importante>>. Eppure Herbie non rinuncia a girare il mondo con la band che porta il suo nome, nata circa sette anni fa. Con questa si esibirà domani alle 21 a Sezze, presso l’auditorium Costa di via Piagge Marine. Pochi i biglietti ancora disponibili per il concerto benefico, a favore di Smile Mission. Organizzazione
a cura di Leonardo onlus (telefono 0773.887397).
|