|
Karate |
|
Via Ancona, 4 - Sezze Scalo (LT) per informazioni tel. 338.999.333.1 - 340-7831918 - e-mail carlotosto@libero.it GOKUHI-OKUDEN KARATE-DO, UNA FUCINA DI TALENTI IN FERMENTO 19 maggio 2016 Il club setino si conferma ai vertici nazionali
La kermesse nazionale si è svolta a Montesilvano (PE) lo scorso weekend con in programma tutte le categorie in calendario delle arti marziali.Dal karate (kata e kumite),kick boxing e ko-budo. Due giorni intensi e interessanti sotto il profilo tecnico agonistico che non poco ha entusiasmato il pubblico presente. Per gli allievi del M° Carlo Tosto è stato un altro esame importante superato alla grande con provate capacità tecniche,un banco di prova di qualità tecnica assai elevata che ha portato il team di via Ancona numerosi titoli italiani di specialità e assoluti. In riva all'Adriatico il club setino si conferma uno dei più forti della federazione G.I.A.K.A.M. Italia con ricche e spiccate individualità tecniche che hanno impressionato gli addetti ai lavori. Nelle categorie giovanili in bella evidenza Manuel Tosto e Benedetta Forcina (categoria pre-agonisti) nel kata e kumite. I "mundial" Simone Rossi (categoria cadetti) e Luigi Tosto (categoria esordienti) timbrano il cartellino archiviando la pratica vittoriosamente nel kata e kumite con grandissima tecnica confermando soprattutto quanto di buono si dice sul proprio conto e il sogno di partecipare alle olimpiadi 2020-2024 potrà diventare realtà solo se continuano a seguire con umiltà impegno e sacrificio gli insegnamenti e le direttive tecniche del M° Carlo Tosto,un vero guru della specialità. Altra grande performance è arrivata da Maria Antonietta Scerpa che coglie l'ennesimo titolo italiano ,il 3° consecutivo nella categoria amatori nella specialità del kata. A Montesilvano gli allievi Gokuhi hanno dimostrato carattere, determinazione, convinzione e consapevolezza dei propri mezzi. Il tutto caratterizzato da tecnica,qualità e capacità coordinate motorie altissime che hanno dato continuità alla grandissima e storica affermazione mondiali di Lecce. Altre belle e piacevoli sorprese sono arrivate da Mattia Montini e Paolo Del Pace,categoria cinture bianche (6 anni) al loro debutto in una manifestazione nazionale portano a casa un bel bronzo nel kata e kumite. Infine, il titolo meno sperato alla vigilia dei nazionali Simone Rossi, Luigi Tosto e Maria Antonietta Scerpa campioni del mondo individuali del kata centrano l'oro nella specialità a squadre kata open. Un titolo italiano forse il più bello perchè cercato e voluto con volontà, pathos, qualità, convinzione tecnica, determinazione e sincronismo nei movimenti realizzando così un kata perfetto. Mentre nella classifica speciale a punti per club la Gokuhi-Okuden raggiunge un brillantissimo secondo posto assoluto. Risultati importanti ed eccezionali che fioriscono nel club, merito del M° Carlo Tosto che li segue attentamente passo dopo passo nella loro crescita tecnica, atletica e interiore. World Championship Karate “Romania 2013” verso la fase dei riconoscimenti istituzionali Serata di festa il 28 Dicembre nella sede della A.S.D Gokuhi-Okuden-Karate Do di Sezze Scalo. Alle ore 18:00 si svolgerà una conferenza evento in cui verranno premiati i tre karateki setini che hanno partecipato, con la Nazionale G.I.A.K.A.M. - ITALIA (giunta seconda nella classifica a punti per nazioni), al campionato mondiale W.U.K. “Romania 2013”. L’evento vedrà la partecipazione del Sindaco di Sezze Andrea Campoli e dell’ Ass. allo sport Enzo Eramo. Verranno premiati dalle istituzioni comunali, dalla federazioni e dall’associazione sportiva gli atleti setini, il M° Carlo Tosto vincitore di due medaglie d’oro, Luigi Tosto con un oro e Filippo Sibilia che ha chiuso il bottino con un argento e un bronzo. Premiazioni e riconoscimenti anche per gli altri azzurri ospiti dell’evento e per i rappresentanti della Nazionale. Alla manifestazione parteciperanno personalità dello sport e della cultura setina e, inoltre, ci sarà la speciale e gradita presenza del presidente della federazione G.I.A.K.A.M. – ITALIA, il M° Aldo Garofalo. La serata continuerà alle ore 21:30 in musica, con karaoke e zumba party. World
Championship Karate – Romania 2013. La Nazionale Giakam Italia è seconda KARATE:
TRE SETINI MONDIALI Generoso l'impegno dei rappresentanti azzurri della Gokuhi-Okuden-Karat 4 dicembre 2013 Timisoara,
30 Novembre 2013 – La Nazionale di Karate Giakam Italia ha chiuso al secondo
posto la finalissima del Campionato del Mondo “Romania 2013” battuta
soltanto e di poco proprio dai padroni di casa. Da
sottolineare i brillanti risultati degli azzurri setini della A.S.D. Gokuhi–Okuden–Karate
Do. Luigi
Tosto ha vinto l'oro nei kata preagonisti, categoria 10-11 anni. Dopo
un'intensa fase di qualificazione, ben tre turni, si incontrava nella
finalissima con il compagno di squadra Samuele Panico. I due ragazzini
italiani con questo risultato hanno dimostrato il valore del programma
internazionale della Giakam anche nel settore del vivaio dei giovanissimi. Il
bravo Filippo Sibilia ha conquistato il secondo posto nel Kumite a squadre,
una sfida affatto facile, con avversari di altissimo livello. Infine il M°
Carlo Tosto è giunto primo nei Kata della sua categoria. La
forza dell'Italia è emersa grazie al grande lavoro tecnico svolto in questi
ultimi due anni dai Maestri della Nazionale Giakam Italia, nel lavoro di
selezione e programmazione ma, soprattutto, dall'unione dei Maestri delle
varie scuole che negli ultimi mesi di preparazione dell'evento ha permesso di
superare ogni problema. La
performance azzurra, dunque, ha trovato il suo culmine grazie allo spirito di
squadra. Si può cogliere pienamente ciò dalle parole del M° Lucio De Santis,
responsabile del Settore Canto e Musica della Gokuhi-Okuden, per l'occasione
uno dei responsabili delle pubbliche relazioni della Nazionale italiana e
degli atleti setini. “L'esperienza del Mondiale – ha detto Lucio De Santis
– mi ha lasciato sensazioni ed emozioni particolari. Cinquantatre persone di
diverse regioni, su un pullman, in viaggio per la Romania con un unico
obiettivo: atleta, tecnico o accompagnatore, comunque sia insomma,
rappresentare l'Italia nel miglior modo possibile e non solo in gara. Un
viaggio di tante ore che sembrava essere una gita fuori porta fatto di
entusiasmo, di risate, musica e films. Ognuno ha parlato con tutti gli altri
o, comunque, ha regalato un sorriso con il cuore. Stupenda la serata e la cena
presso la Segafredo Zanetti di Timisoara prima della giornata dedicata alla
finalissima e, anche, la cena nella notte del dopo gara in un tipico locale
della città. Sono felicissimo dei risultati raggiunti dalla Nazionale e dagli
atleti della A.S.D. Gokuhi–Okuden– Karate Do e, per questa esperienza,
devo ringraziare il M° Carlo Tosto e il presidente della Giakam Italia M°
Aldo Garofalo”. Il
M° Carlo Tosto, che al termine della gara aveva espresso la sua felicità e
il suo orgoglio per la prestazione della Nazionale italiana ha detto: “E'
stata un'esperienza importante, anche sotto l'aspetto umano. Ho capito su chi
posso contare veramente e ne terrò conto in futuro. Io amo il Karate, come
arte e come sport. Mi ha dato tanto ma è anche vero che ci ho sempre creduto.
Sono felice per Luigi, per Filippo e per gli altri ragazzi della squadra
azzurra che hanno sicuramente vissuto un'esperienza indimenticabile. In questi
giorni ho ricevuto molti complimenti e molte telefonate da amici e conoscenti,
la più sentita quella del grande pilota setino Angelo Consoli, con cui sono
molto amico. Ringrazio tutti”. A fine mese la festa azzurra nelle varie palestre Giakam di tutta Italia, in contemporanea. Anche la Gokuhi–Okuden –Karate Do ha in programma momenti di allegria colorati da ospiti e dalle autorità comunali. Poi l'intera squadra azzurra si ritroverà a Pescara per festeggiare tutti insieme il grande successo. Complimenti. Aperte
le iscrizioni ai nuovi Corsi 2013-2014
4 settembre 2013
Serata all'insegna della festa per presentare le attività della Stagione 2012-2013 "Gokuhi-Okuden, vincenti si nasce!" 13
ottobre 2012
– Palestra Gokuhi-Okuden – Sezze Scalo Alle
ore 17:00 si svolgerà la Conferenza Arte- Sport "La VIa del Karate"
dove si toccheranno temi rigurdanti gli aspetti etici, tecnici e sportivi di
questa disciplina. Sarà coordinata dal M° Carlo Tosto e interverranno alcuni
atleti ed anche Giancarlo Rosella (su alcuni aspetti relativi alla
preparazione atletica). Aperte
le iscrizioni ai nuovi Corsi 2012-2013
6 settembre 2012 Ecco
il “verdetto” delle Classifiche Speciali G.I.A.K.A.M. - BUDO 2011
LA
GOKUHI-OKUDEN - KARATE DO CHIUDE IN BELLEZZA
Alla scuola del M° Carlo Tosto è andato il gran riconoscimento di migliore team dell'anno, con Riccardo La Cascia miglior atleta 2011 19 Dicembre 2011 Si potrebbe parlare di cronaca di una
vittoria annunciata quella ottenuta dalla scuola di arti marziali di Sezze, la
A.S.D. Gokuhi-Okuden - Karate Do, diretta dal Maestro Carlo Tosto e, ciò,
sulla base dei riconoscimenti che il Maestro Aldo Garofalo, presidente
nazionale G.I.A.K.A.M., aveva consegnato al Team Setino lo scorso 3 e 4
Dicembre in occasione della Coppa Italia, proprio con riferimento alle
Classifiche Speciali G.I.A.K.A.M. - BUDO 2011. Ma si è voluto attendere
l'ufficialità del “verdetto” che è arrivato puntuale da Taviano (Lecce),
sede nazionale della G.I.A.K.A.M. La Classifica speciale ha premiato l'associazione
sportiva che più di tutte si è distinta nell'anno 2011. I parametri su cui
si è basata vanno dalle performance sportive e artistiche (gare, stage,
manifestazioni), ai programmi tecnici ed educativi presentati e svolti
quotidianamente nella scuola. “Nel Dojo – osserva il Maestro Carlo Tosto
– si tiene conto di parametri sportivi, tecnici, artistici e anche di quelli
legati alla filosofia delle arti marziali. Tutti sono utili al progresso dei
praticanti”. Soltanto un anno fa, quando la Coppa Italia
G.I.A.K.A.M.-C.S.E.N. era approdata (verrebbe da dire eccezionalmente) nel
Lazio, a Sabaudia, c'era stato un segno inequivocabile della linea tecnica e
disciplinare della Gokuhi-Okuden – Karate Do che era andata a conquistare
brillantemente il titolo nazionale nella specialità kata. Le convinzioni si rafforzavano strada facendo e la
crescita si riscontrava anche durante il Campionato Italiano 2011 (ancora
dominatori nei kata) e, per finire, nella Coppa Italia 2011. Senza tralasciare
la suggestiva rappresentazione della cerimonia dell'Iwao no mi, avvenuta in
estate proprio a Sezze (tanto per restare nell'ambito della filosofia del
Karate). Ma, dicevamo, non solo sport e gare nel “corso di
studio” della Gokuhi. “Sì, è così. Abbiamo lavorato molto anche sugli
aspetti della concentrazione, della mente e dello spirito – spiega il
Maestro Tosto – proponendo momenti di riflessione e di meditazione. Questi
aspetti non devono essere mai tralasciati da un insegnante di arti marziali.
Per chi si è avvicinato a queste tecniche da poco tempo sono state proposte
sezioni di meditazione guidata”. E, infatti, non è trascurabile la visita
che la Gokuhi-Okuden - Karate Do ha avuto lo scorso 14 Novembre. Ajahn
Chandapalo in persona, Maestro della tradizione Theravada (Tradizione della
Foresta Tailandese), ha tenuto una lezione di meditazione nella Palestra
setina. Sembra, allora, che di annunciato ci sia soltanto
il gran lavoro svolto e la serietà nella preparazione dei ragazzi. Ragazzi
che, certamente, non stanno a guardare! Il titolo di migliore atleta dell'anno
2011 è andato a Riccardo La Cascia. Nel ripercorrere l'annata di Riccardo
(perfezionamento tecnico, comportamento nel dojo e fuori, risultati in gara,
stage nazionali ecc.) come si potrebbe contraddire il M° Aldo Garofalo che ha
visto in lui, non per niente, il “miglior atleta 2011” e l'ha proposto
alla commissione sportiva. “Il Maestro Garofalo si è congratulato con noi e
ci ha sollecitato, per tenerci pronti in vista delle Selezioni del Campionato
del Mondo che lui curerà personalmente, insieme alla commissione tecnica
della G.I.A.K.A.M.” conclude il Maestro Carlo Tosto. Dopo le festività saranno comunicati da Vienna, sede della Federazione Mondiale C.S.I.T., le categorie che prenderanno parte al Campionato del Mondo.. La G.I.A.K.A.M. guarda con fiducia alla Gokuhi-Okuden - Karate Do e, visti i risultati, è augurabile che uno o più atleti setini vestiranno d'azzurro. Complimenti e, per adesso... Auguri... di Buon Anno. Serata
all'insegna della musica nella festa per la presentazione del Team Karate Do Il
Dojo “premia” il giornalista Alessandro Mattei 7
Maggio 2011 – Palestra Gokuhi-Okuden – Sezze
Scalo Dojo significa “il luogo
dove viene praticata la Via”. Nell'insegnamento del Karate il Dojo non è
soltanto uno spazio per allenarsi ma un luogo sacro. Per ogni praticante il
Dojo è un luogo di meditazione e di concentrazione, un onorato luogo di
fratellanza, di amicizia e di rispetto reciproco. Questa fratellanza, questa amicizia emerge forte
tra gli appartenenti al Dojo e, in qualche modo, deve prorompere anche
all'esterno di esso, verso la comunità. Altrimenti la pratica non avrebbe
senso. Questo concetto (che non è soltanto un concetto!)
è stato ribadito anche Sabato 7 Maggio quando il Team Karate Do, nel giorno
della sua festa, ha fatto da cornice per la premiazione del giornalista che
tanto e bene ha scritto della Gokuhi-Okuden e del Karate. Ha voluto, in questo
modo, dimostrargli tutta l'amicizia e il rispetto che merita e, in questa
atmosfera carica di magia, ha donato ad Alessandro Mattei la Targa “Per la
preziosa collaborazione nell'opera di divulgazione e promozione della nobile
arte del Karate Do. Con gratitudine e stima”. Stima profonda che è emersa anche nel discorso del
M° Carlo Tosto, durante la cerimonia di premiazione, dove ha ricordato
l'importanza della divulgazione di questa disciplina, soprattutto al fine di
farne conoscere gli aspetti più importanti che troppo spesso, invece, sono
lasciati in ombra anche dagli stessi mezzi di informazione. Il Maestro Carlo Tosto ha ringraziato Alessandro
Mattei e gli altri giornalisti che informando la gente sulla filosofia e la
disciplina del Karate (non soltanto, quindi, sugli aspetti tecnici e
sportivi), “gettano un ponte” tra la bella realtà che esiste in un Dojo e
la comunità tutta che, molto spesso, ignora proprio quei valori che nel Dojo
di Karate si insegnano e crescono. Alessandro Mattei ha replicato spiegando come
“l'aspetto spirituale” dell'Arte Marziale emerge forte e chiara dalla
compagine del Dojo setino e ha ringraziato lo stesso Team per il
riconoscimento attribuitogli. La serata è stata allietata dalle canzoni e dalle
letture di Lucio De Santis. Con lui, alle chitarre, Gino Taloni e Oreste
Caratelli... Al termine rinfresco e spumante in allegria! Tra gli ospiti anche Ignazio
Romano al quale, proprio un anno fa, era andato lo stesso premio consegnato
oggi a Mattei. E, chissà, che non sia la nascita di una bella tradizione per
la A.S.D. Gokuhi-Okuden – Karate Do, quella di far coincidere le feste del
proprio Team con il riconoscimento ad ospiti che, pur non vivendo
quotidianamente nel Dojo, né praticando il Karate, svolgono comunque un ruolo
importante e determinante per la sua crescita e sopravvivenza. La
Gokuhi-Okuden - Karate Do si impone nelle specialità del Campionato Italiano “GOKUHI”:
SPLENDIDA, SPLENDENTE “Piccoli” e “grandi” dominano le prove nei Kumite e nei Kata individuali e a squadra 2 - 3 Aprile 2011- Dal Serena Majestic di Montesilvano, nell'appuntamento ormai tradizionale della prova valevole per il titolo nazionale di Karate Giakam-Csen, la Gokuhi-Okuden guidata dal M° Carlo Tosto ha polverizzato gli avversari. Grandi e piccoli hanno centrato il podio nelle diverse specialità, molto spesso finendo sul gradino più alto, aggiudicandosi così il titolo nazionale a squadra nella specialità kata e il secondo posto nella classifica assoluta a punti. “Seguiamo,
ogni giorno, la Via del Karate – ha detto il M° Carlo Tosto –. Una Via
fatta di Waza (esercizio della tecnica, ndr), di Shin (esercizio del
giusto atteggiamento spirituale) e Ki (cura dell'energia vitale). Anche i più
piccoli vengono subito indirizzati in questo, anche a loro è richiesto di
curare, oltre alla tecnica, anche il cerimoniale e il giusto comportamento. Ma
non c'è niente di nuovo in tutto questo. Ci atteniamo semplicemente al Dojokun
(regole di condotta) così come ci è stato tramandato dagli antichi
Maestri e, così facendo, i risultati non tardano a venire. Non soltanto sul
lato agonistico che è quello, anzi, sul quale ci focalizziamo di meno, ma
anche e soprattutto
nella crescita individuale del praticante. Sono certo, dopo venticinque
anni di pratica, che il Karate è un'Arte meravigliosa che può aiutare chi la
pratica in ogni aspetto della sua vita. L'armonia che crea nel
corpo-mente-spirito sviluppa, inoltre, maggiore consapevolezza ed equilibrio
nel praticante. Questo è il Karate... Qui, come ricordava spesso un grande
Maestro, occorre vincere prima di tutto contro se stessi”. E,
dopo, aggiungiamo noi, si può anche vincere (nel gioco della lotta o della
forma, rappresentati in gara dal kumite e dal kata) contro gli avversari. “Sì
– ribatte il M° Carlo Tosto – si può e, quando si è preparati, si deve.
Il tutto, però, sempre nel rispetto del decoro della gara, degli avversari e
del Karate quale nobile Arte tradizionale della Via”. In
conclusione è doveroso ricordare i maglifici atleti del Team setino. La
squadra pre-agonisti (dai 5 agli 11 anni) ha visto in trasferta in occasione
del Campionato Italiano di Karate 2011: Andrea Onori, Angelo Locarini, Mattia
Mironti, Simone Colonna, Michela Danieli, Alessandro Danieli, Francesco
D'Ascanio, Matteo La Cascia, Luigi Tosto e Simone Rossi. Tra gli agonisti: Giulio Siano, Filippo Sibilia, Emanuele Cervoni, Agnese Manzi, Daniele Ciarlo, Riccardo La Cascia e Carlo Tosto. CAMPIONATI
DEL MONDO WTKA – “ITALY 2010” – CARRARA 28-31 0TT0BRE 2010 IL
TEAM GOKUHI - OKUDEN – KARATE
DO CONQUISTA DUE BRONZI Terzo
posto per Emanuele Cervoni (kata seniors) e per il M° Carlo Tosto (kata
master) “E' stato un impegno
difficile” ha spiegato il M° Carlo Tosto, al rientro dalla trasferta
mondiale. “La nostra squadra era alla prima esperienza internazionale.
Avevamo pochi parametri di riferimento dal punto di vista tecnico. Tuttavia
tutti i ragazzi hanno avuto modo di esprimersi al meglio. In alcune
circostanze non si sono qualificati in finale per uno, due decimi”. Il
Maestro è comunque soddisfatto: “Due terzi posti e il comportamento
complessivo della squadra – dice – dimostrano che abbiamo ampi margini di
miglioramento anche in campo internazionale. Inoltre anche il Festival
dell'Oriente, abbinato ai Campionati del Mondo, ci ha offerto momenti
culturali interessanti. Abbiamo stretto contatti con altre Associazioni per un
interscambio culturale, per l'approfondimento della storia e della filosofia
del Karate e delle Arti Marziali, del benessere psicofisico legato alla loro
pratica. Tutto mi è sembrato molto interessante”. Insomma una trasferta
difficile ma positiva quella del Team setino Gokuhi-Okuden – Karate Do che
ha visto finire sul podio un brillante Emanuele Cervoni (al terzo posto della
categoria kata seniors gialle-verdi) e il M° Carlo Tosto (terzo nella
categoria kata master all styles). Bravi anche gli altri atleti setini. Giulio
Siano e Daniele Ciarlo hanno lottato brillantemente nella categoria kata under
13 non riuscendo ad accedere alla fase finale per pochissimo, in una categoria
caratterizzata da una parità tecnica sorprendente che, certamente, avrà
messo in difficoltà gli stessi arbitri chiamati a selezionare i finalisti. Eccellente la gara di
Riccardo La Cascia nella difficilissima categoria kata shotokan seniors
marroni-nere. L'atleta si qualificava brillantemente ai quarti di finale
sfoderando un bellissimo Bassai-Dai ma, poi, doveva arrendersi ad avversari
eccezionali dal punto di vista tecnico anche perché dotati di maggiore
esperienza in campo internazionale. Dopo la festa del podio
Emanuele Cervoni, stringendosi ai compagni, ha detto: “E' una vittoria di
tutta la squadra. Questa medaglia l'abbiamo vinta tutti insieme!” Parole che
dimostrano il clima di unione che regna nel Team. E, il Maestro, cosa dice?
“Come ho già spiegato, niente da recriminare ai ragazzi. Si sono dimostrati
tutti all'altezza, soprattutto per quanto riguarda la concentrazione
necessaria in una gara del genere. Anche la mia gara non mi è sembrata
malvagia. Dopo un inizio poco felice nella prima qualificazione kata, è
andata già meglio nella qualificazione master all styles e la semifinale, con
Kanku-Sho, mi è sembrata quasi perfetta. Domenica, invece, nella finalissima,
con il bellissimo kata Kanku-Dai non sono riuscito a dare il meglio. I miei
avversari, invece, non hanno sbagliato niente. Comunque va bene così!” Ricordiamo, per finire, la classifica della categoria kata master all styles: 1° Roberto Zanini (Italia), 2° Pavel Zmamecek (Rep. Ceca), 3° Carlo Tosto (Italia). Un terzo posto mondiale quello del Maestro setino che arriva appena una settimana dopo la nomina a vicepresidente nazionale della Giakam – Settore Karate e del conferimento del grado di quinto dan Giakam e Csen. Auguri Maestro, auguri Team Gokuhi-Okuden – Karate Do e buon lavoro in vista della Coppa Italia in programma per il prossimo dicembre a Sabaudia. GOKUHI-OKUDEN
– KARATE DO: TRA IGNAZIO ROMANO E TAVIANO Riconoscimenti per l'ideatore di www.setino.it e
per il Maestro del Dojo Arashi Taviano Ottimi
piazzamenti per il Team Karate Do setino al “16°
Trofeo Città di Taviano” - Lecce
29 e 30 Maggio 2010 – TAVIANO (Lecce) Il 7 Maggio, in occasione della trasferta in Puglia
per la Gara Nazionale di Karate “16° Trofeo Città di Taviano”, era stato
presentato il Team Karate Do della stagione 2009-2010 e lo sponsor
“Macelleria Gino”. Anzi, proprio i bambini e i ragazzi della squadra di
karate avevano fatto da cornice durante la consegna di una Targa
riconoscimento ad Ignazio Romano “per la preziosa collaborazione nell'opera
di divulgazione e promozione della nobile arte del Karate Do”. Il 29 Maggio, poi, durante la cerimonia di apertura
del “16° Trofeo Città di Taviano”, sempre l'A.S.D. Gokuhi-Okuden –
Karate Do ha consegnato al M° Aldo Garofalo una Targa “per la preziosa
opera di insegnamento e divulgazione della nobile arte del Karate Do”,
insieme alla Medaglia del Comune di Sezze (coniata dallo scultore Giuseppe
Cherubini) e il Gagliardetto del Comune inviati al M° Garofalo, come
riconoscimento al Merito Sportivo, direttamente dall'Assessore Marcello
Ciocca. Una storia di sport e di amicizia, quella tra Sezze
e Taviano (ricordiamo la partecipazione del Dojo Arashi Taviano e del M° Aldo
Garofalo alle manifestazioni setine “Oltre il Disagio” del 2006 e
“Premio Dojokun – Karate Do” del 2008 e l'invito ad Ignazio Romano,
all'Associazione Culturale Setina Civitas e al M° Carlo Tosto per il
“Ventennale del Dojo Arashi Taviano” nel 2007), culminata proprio nel week
end di fine Maggio caratterizzato, soprattutto, da un'accoglienza
inspiegabilmente bella. Non è stato, dunque, un caso, per la Gokuhi-Okuden
e per il M° Carlo Tosto, accomunare
la cerimonia in onore di Ignazio Romano con quella, svoltasi qualche settimana
più tardi in Puglia e con questa Gara Nazionale particolarmente sentita dove
ha vinto, come accade sempre quando presiede il M° Garofalo,
la festa dello sport e l'amicizia. Dal punto di vista tecnico la gara è stata
difficile com'è sempre, d'altronde, nelle gare con un gran numero di
partecipanti, dove non ci si può concedere un attimo di rilassamento e
occorre mantenere a lungo la concentrazione, in attesa del proprio turno. Per l'occasione c'erano, in
trasferta, tra i preagonisti Francesco d'Ascanio (6 anni), Matteo La Cascia (6
anni) e Luigi Tosto (7 anni); per i giovanissimi Giulio Siano e Agnese Manzi;
infine, nei senjores, Filippo Sibilia, Emanuele Cervoni, Riccardo La Cascia e
il M° Carlo Tosto. Da tutti quanti è partito, quasi in coro, un: “Grazie
Taviano! Grazie M° Garofalo!”. E, certamente, sia per chi è alle prime
trasferte così come chi di trasferte ne ha già fatte tante, resterà, quella
di Taviano, una storia indimenticabile di sport e di amicizia. Per la cronaca sportiva resta da sottolineare la
premiazione dei bambini setini, della categoria “preagonisti”, Luigi
Tosto, Matteo La Cascia e Francesco D'Ascanio, con la “Coppa al Merito
Sportivo per il Comportamento e la Tecnica”. Convincono tutti,
preagonisti, giovanissimi e seniores, che, insieme, hanno collezionato
– nelle differenti categorie e specialità – ben 10 i primi posti (con due
vittorie ex equo cat. kumite sperim.), 3 secondi posti e 2 terzi posti. Prossimi appuntamenti di rilievo per il Team Karate Do sono lo Stage Nazionale (dal 17 al 20 Giugno) a Montesilvano, gli esami per il passaggio di grado (a fine giugno) e le manifestazioni sportive all'aperto in occasione dell'Estate Setina. PESCARA
- CAMPIONATO ITALIANO DI KARATE INTERSTILE 2010 VINCE
IL DOJO GOKUHI-OKUDEN KARATE DO CONFERMA
DEL TEAM SETINO NELLA PROVA NAZIONALE GIAKAM 20 e 21 Marzo 2010 A
poco più di un mese dalla gara di Lecce che conclude la fase delle
competizioni nazionali per la stagione 2009-2010 il Dojo setino Gokuhi-Okuden
– Karate Do ha confermato il suo magnifico momento sportivo con dei
piazzamenti significativi anche nella prova di Campionato Italiano di Karate
Interstile Giakam-Csen svoltasi il 20 e 21 Marzo. E'
la precisione che caratterizza l'arte del Karate Do – quella comportamentale
oltreché quella tecnica – a lasciare stupiti proprio loro, i ragazzi
esordienti in questa stupenda disciplina e i loro genitori, mentre chi (nel
caso del loro Maestro) da più di vent'anni ne segue le sorti, non nasconde
quel brivido d'emozione tanto da arrivare a definire “cavalleresco”
quell'ambiente che, nonostante tutto, continua a mantenersi sano. Certo
è che, al di là della filosofia e della magia che il Maestro vorrebbe in
qualche modo celata dietro (ma, forse, è meglio dire “dentro”) al Karate,
il team setino ha potuto contare su una compagine perfetta di tecnici, atleti
e accompagnatori che hanno reso possibile il verificarsi di questo momento
magico a vantaggio dei nostri ragazzi. Brillanti
ancora una volta i pre-agonisti con Francesco D'Ascanio (categoria bianche 5
anni) che ha vinto nel kata individuale, nel kata a squadre e nel kumite,
Matteo La Cascia (cat. 6 anni) giunto secondo nel kata individuale, primo nel
kumite e primo nel kata a
squadre, Luigi Tosto (cat. 6 anni) primo nel kata individuale e in quello a
squadre e secondo nel kumite e Claudio Antonucci primo nel kata individuale (cat.
fino a 7 anni), in quello a squadre e secondo nel kumite (sempre nella
categoria fino a 7 anni). Si
conferma, nella categoria giovanissimi, l'esordiente Giulio Siano – una
promessa dello sport setino – primo nel kata individuale e brillante nella
prova del combattimento (cat. esordienti) si è piazzato terzo nella prova a
squadre insieme a Emanuele Cervoni giunto secondo nel kata individuale (cat.
seniores gialle-verdi) e Daniele Ciarlo piazzatosi anche lui secondo nel kata
individuale di categoria (giovanissimi open fino a cintura blu). Completano
l'opera il bravo Riccardo La Cascia (primo in tutte e tre le prove della
categoria seniores verdi-blu) e il maestro Carlo Tosto primo nel kata
individuale cinture marroni e nere e nel kata a squadra (cat. open blu,
marroni e nere) inseme allo stesso La Cascia e a Ciarlo. Al di là di tutto colpisce, comunque, la cura e la dedizione dedicata a questi ragazzi da parte della A.S.D. Gokuhi-Okuden – Karate Do e, in particolare, dal M° Carlo Tosto che spiega: “Abbiamo scelto di puntare sulla qualità. I nostri corsi, infatti, sono formati da 10-12 soggetti (nel caso dei bambini) e da 8 ragazzi/ragazze (nel caso di juniores e seniores). Raggiunto il numero le iscrizioni vengono chiuse e, qualora si dovesse formare un altro gruppo di allievi, viene avviato un nuovo corso. Questo metodo ci consente di seguire tutti nel migliore dei modi. Anche
la nostra scuola di danza segue la stessa filosofia. Inoltre l'Associazione si
preoccupa di offrire ai propri iscritti anche dei momenti ricreativi e
culturali come, ad esempio, per citare gli ultimi eventi, il concerto tenuto
dal cantante Roberto Caetani – insegnante di chitarra nella nostra
Associazione – che ha
presentato il suo nuovo disco “Ad occhi chiusi” e la presentazione del
libro “Prenestinity” con la partecipazione dell'autore Andrea Caovini e
del doppiatore Mauro Emilio Barchesi... Vogliamo un ambiente sano e
positivo”. La compagine setina – atleti, accompagnatori e staff tecnico – è infatti parsa tanto unita ed affiatata nei giorni della trasferta e in quelli successivi a dimostrazione che, a Sezze Scalo, è ormai nata una realtà artistica e sportiva che – dimostratasi all'altezza degli impegni assunti in questa stagione – non può far altro che crescere e involarsi verso nuovi e prestigiosi successi. Auguri! GARA
NAZIONALE DI KARATE GIAKAM-CSEN A PESCARA LA
GOKUHI-OKUDEN KARATE DO E' “TRICOLORE” NELLA
COPPA ITALIA 2009 IN EVIDENZA GLI ATLETI SETINI 28 – 29 novembre 2009 Nella ormai classica trasferta pescarese, prova
valevole per la Coppa Italia di Karate che la GIAKAM ha voluto ancora a
Montesilvano, in segno di
amicizia e solidarietà verso la regione Abruzzo, i colori setini hanno
sventolato spesso per salutare il trionfo dei ragazzi del Dojo Gokuhi-Okuden
Karate Do. E' stata davvero sbalorditiva
la supremazia nelle categorie riservate ai preagonisti (5-6 anni, 7-8 anni e
9-10 anni) ed ottima la performance degli juniores e seniores. Il Maestro Carlo Tosto ha sottolineato che,
comunque, bisogna sempre attenersi scrupolosamente ai principi e alla
filosofia del Karate Do: “La pratica delle Arti Marziali non deve essere
intesa in senso competitivo. Devono essere praticate nel senso originario. La
gara – aggiunge – è semplicemente un momento in cui ci si rimette
umilmente al giudizio di altri esperti (in genere tutti Maestri) per essere
giudicati nella tecnica. Questo ci serve per poter continuare a migliorare e
crescere... ma non solo nella tecnica!”. Carlo Tosto si è aggiudicato la gara riservata
alle cinture marroni e nere, specialità kata individuale e quella nel kata a
squadra, insieme a Daniele Ciarlo e Riccardo La Cascia, quest'ultimo è giunto
primo anche nella categoria seniores cinture verdi e blu, mentre Daniele
Ciarlo, tra i giovanissimi (categoria open), si è piazzato al secondo posto.
Sempre nella categoria giovanissimi si deve segnalare la vittoria di Giulio
Siano (primo nella categoria esordienti) e il terzo posto nel kata a squadra
composta da Daniele Ciarlo, Giulio Siano e Simone Rossi. Come già detto bravissimi anche i preagonisti, gli
applausi del pubblico e degli addetti ai lavori al termine delle loro prove
hanno evidenziato, ancor più dei bei punteggi ottenuti, la loro impresa
sportiva. Trionfano Matteo La
Cascia, Luigi Tosto, Simone Rossi e Matteo Nicolò (primi, rispettivamente,
nelle categorie piccolissimi; 5-6 anni; 7-8 anni e 9-10 anni), mentre Claudio
Antonucci chiude con un brillante secondo posto (cat. 5-6 anni). I piccolini
hanno “giocato duro” anche nel kata a squadra. Luigi Tosto, Claudio
Antonucci e Matteo La Cascia vincono nella categoria kata a squadra esordienti
fino a 6 anni. Matteo Nicolò, Luigi Tosto e Simone Rossi in quella esordienti
fino a 10 anni. La speciale classifica a punti della Coppa Italia
vede ora la squadra setina al terzo posto assoluto nella specialità kata
individuale, al terzo posto assoluto nel kata a squadra e al quarto posto
della classifica generale. Il Presidente Nazionale della GIAKAM, M° Aldo
Garofalo, al termine della cerimonia di premiazione, ha detto: “Complimenti
ai ragazzi della Gokuhi-Okuden Karate Do di Sezze Romano. Si sono dimostrati
all'altezza tecnicamente ed impeccabili sotto l'aspetto della disciplina”.
E' seguito, quindi, un elogio “al loro” Maestro Carlo Tosto. Nel “dopo gara”, durante il consueto allenamento del Lunedì, gli atleti “tricolori” hanno ricevuto la gradita visita dell'Assessore allo Sport del Comune di Sezze, Marcello Ciocca, che si è congratulato con tutti loro e con il M° Carlo Tosto per i prestigiosi risultati raggiunti, incitando il team setino Gokuhi-Okuden Karate Do a continuare su questa via. INAUGURAZIONE sabato 5 settembre 2009 - apertura ore 16,30 - Sezze Scalo, via Ancona, 4 serata in musica dalle ore 21,00 Inizio corsi 7 settembre - info 340 783 1918 - 338 999 3331 |