|
Associazione culturale il Grillo |
![]() |
20a edizione del Saggio di danza estivo 22 e 23 giugno auditorium Mario Costa - 1 luglio centro sociale Ubaldo Calabresi Quest'anno il saggio di danza dell'associazione "Il Grillo" si articola in tre serate: le prime due, come è avvenuto per la precedente edizione, si svolgono venerdì 22 e sabato 23 giugno con inizio alle ore 21,00 nell'auditorium provinciale del turismo Mario Costa. La serata finale, di domenica 1 luglio, tenendo fede a una promessa fatta dagli organizzatori si tiene all'aperto nel nuovo anfiteatro del centro sociale Ubaldo Calabresi. Insegnante
di danza e coreografa ROMINA DI NOTTIA insegnante
di canto LUCY CAMPETI direzione
artistica a cura di PIERO FORMICUCCIA Grafica
e scene di PAOLA CAETANI |
||
|
serate |
indice delle pagine |
Attrezzisti:
Ottavio Matta, Fernando Mariani Luci
audio: Nicola Coluccia
Segreteria:
Patrizia Luccone Regia
video di PIETRO PALETTA Il servizio è composto da 65 pagine corredate con 706 foto di Ignazio Romano |
1a |
Programma saggio di danza e canto 2007 coriste: Annamaria Giorgi, Agnese Accapezzato, Alessia De Angelis coriste: Arianna Belli, Martina Accapezzato, Agnese Accapezzato, Giusy Belli coriste:Agnese Accapezzato, GiusyBelly, Monica Raimondi, Martina Accapezzato
|
2a |
Programma saggio di danza e canto 2007 18.
Think di A. Franklin 19.
OLGA SHOW |
|
3a |
Programma saggio di danza e canto 2007
> Un amore così grande di Claudio Villa Cantana: Elena Cammarone
Musica: Dulce Pontes
Interpreti: IV°corso, VI°corso Musica:
da “Lo Schiaccianoci” di Tchaikovsky Interpreti:
I corso Cantano: Annamaria Giorgi, Greta Faraone, Monica
Raimondi Martina Accapezzato, Arianna belli Musica:
George Michael Interpreti:
III corso Musica:
Jennifer Lopez Interpreti :
V corso 6.
SCUOLA HIP HOP di Benito
Merlo
Musica:
Lara Fabian Interpreti:
V corso Avanzato Musica: “The
Lion Sleep Tonight” Tokens Interpreti:
corso propedeutica, propedeutica avanzata Tratto dal film
“Singing in the rain” Musica:
Matthew Gonder Interpreti:
II corso Musica:
Tiziano Ferro Interpreti:
VI corso Tratto
dal film “Mary Poppins” Musica:
R.M. Sherman Amurri Pertitas Interpreti:
I corso Musica:
Mango Interpreti:
V corso avanzato Musica:
Jennifer Lopez Interpreti:
III corso
Maestra Cristina Diaz Garçia Cantano:
Greta Faraone, Monica Raimondi, Martina Accapezzato, Arianna Belli
> Violentango di Astor Piazzolla Claudia Pizzanini e Antonello Mastrangelo
Musica:
Bebe Interpreti:
IV Corso 17.
Canzone: We hare the World (USA for Africa)
Cantano: Greta Faraone, Monica Raimondi, Martina Accapezzato, Arianna Belli
Musica:
Elton John Interpreti:
II Corso 20.
ANOTHER ONE BITES THE DUST Musica: Queen Interpreti:
VI Corso Musica:
Cristina Aguilera Interpreti:
V corso Musica: Sting Interpreti: VI corso
> Olga show e gli ospiti Vanessa Mansi: un gradito ritorno |
|
|
|
tutti gli allievi della scuola Il Grillo |
|
|
Corso
di propedeutica Propedeutica
avanzato
Belisari Laura I°
Corso Berti Alessia II°
Corso Borsi Elisa III°
Corso Accapezzato Valeria IV°
Corso Arcese Serena V°
Corso Aiuti Lorenza V°
Corso avanzato Accapezzato Erika VI° Corso Formicuccia Irene |
|
|
|
20a edizione del Saggio di danza estivo Festa di luci, musiche, balli e di coscienza civica Il Centro sociale “Ubaldo Calabresi” è uno spazio polifunzionale che è costato tanto alla comunità setina e che per questo va utilizzato, per scopi ricreativi e di aggregazione, a beneficio di tutti i cittadini di Sezze sfruttandone a pieno le potenzialità. Così si è aperta la serata finale del ventesimo saggio estivo della scuola “Il Grillo”, con le parole di Piero Formicucia che, davanti ad una platea di ottocento persone che gremivano la struttura, come ogni anno ha lanciato il suo messaggio chiave. L’intento è quello di spronare la gente di Sezze ha riappropiarsi della coscienza civica propria dei nostri luoghi, quella coscienza che da San Lidano a San Carlo, dal Corradini all’Accademia degli Abbozzati è giunta fino a noi attraverso i secoli, e di cui ne siamo tanto orgogliosi. Questa cultura ogni anno è sempre più labile, soprattutto tra i giovani, e spesso chiusa dentro quattro mura di piccolezze e gelosie. Non è certo questo il messaggio per cui oggi ricordiamo i santi patroni che hanno fatto dell’umiltà, e non certo della proprietà, la virtù portante della loro vita. Le parole di Piero sono state poche ma altrettanto chiare e coraggiose, e mentre le mamme e le nonne forse erano più concentrate, giustamente, sulle loro piccole promesse di ballo e di canto, Piero ha ricordato a tutti l’importanza della partecipazione. E a Piero va riconosciuto, oltre all’apprezzabile lavoro organizzativo e alla capacità di aggregazione, il merito per l’impegno che fin dagli anni ’70 mette nelle sue attività ricreative in cui il messaggio sociale e culturale non viene mai trascurato. Per questi valori “Il Grillo”, oltre ad essere una scuola di danza, canto e recitazione, è senz’altro una scuola di vita in quanto forma piccoli cittadini al rispetto delle regole più elementari della convivenza e li educa alla partecipazione. Arianna Bernasconi e Alessandro Grossi hanno presentato le prime due serate al Mario Costa Passerella d'onore e rose per le maestre Lucy Campeti e Romina Di Nottia accompagnate da Campoli Piero Formicuccia e Olga Lorenzi hanno presentato la serata finale Rose rosse per la maestra di ballo Romina Di Nottia Arrivederci alla ventunesima edizione del saggio |