|
Associazione culturale il Grillo |
![]() |
In
queste immagini alcuni momenti del saggio di danza che si è svolto il 2
luglio 2002 in Piazza del Duomo davanti a un folto pubblico. La serata è stata condotta
da: Maria Luigia Castaldi Piero Formicuccia Orazio Mercuri
Piccole manifestazioni crescono. Grande successo per la 15a edizione estiva del “Saggio di danza” preparato con cura ed organizzato dall’associazione culturale IL GRILLO fondata nel 1988. Così, ai primi di luglio, in occasione della festa per San Carlo patrono di Sezze, Piazza Duomo accoglie circa duemila persone che assistono allo spettacolo di danza e non solo. La manifestazione, che migliora e cresce edizione dopo edizione, sta diventando uno tra gli appuntamenti più attesi nel paese. Il suo ideatore, nonchè Direttore Artistico Piero Formicuccia, ha grandi progetti per il futuro e durante la serata non nasconde la sua soddisfazione, così ci scappa anche un appello agli amministratori volgendo il pensiero all’Anfiteatro. Quest’anno gli allievi della scuola di danza, seguiti con grande passione dall’insegnante coreografa Romina Di Nottia, hanno dato vita a più di venti balletti, dal classico al moderno, dimostrando il grande lavoro svolto con successo e professionalità. Durante la manifestazione hanno trovato spazio anche le voci di Claudia Vali, e quella dello stesso Piero che insieme a Vinicio Costantini e Francesco Molinari hanno coraggiosamente interpretato l’ultimo capolavoro di Riccardo Cocciante “Bella” tratto dalla rappresentazione “Notre Dame de Paris”. Bravi, veramente tutti bravi, compresi i ballerini che hanno interpretato Esmeralda e i suoi compagni di sventura. Ciliegina sulla torta, per questa brillante serata di balli e musica, è stata la squisita partecipazione di Orazio Mercuri e Maria Luigia Castaldi che hanno affiancato Piero nella presentazione dei numerosi protagonisti. Tutti hanno stupito per competenza e simpatia, ed un ringraziamento particolare va certamente alle mamme che seguono con trepidazione i loro giovani artisti. Posso solo aggiungere, doverosamente, che trovo giustissimo l’appello lanciato da Piero Formicuccia per l’ANFITEATRO. Spazio ideale per far crescere ogni attività culturale a Sezze, attualmente senza agibilità e vergognosamente abbandonato a se stesso con grave danno per il nostro paese. |
|
Spettacolo di danza |
mercoledì 2 luglio 2002 |
|