Sezze i tributi

 

Sezze


Imu, Tari, Tasi, Tares e mini Imu 2014

Dopo la girandola di leggi e decreti dello scorso anno, ecco tutte le scadenze per le tasse del 2014


Nuova I.M.U. anno 2012

Ecco come calcolare la nuova imposta sugli immobili, imposta municipale propria (cd. IMU), introdotta dall’art. 13 del Decreto legge 6 dicembre 2011 n. 201 cd. Decreto Monti o Salva Italia - note la rendita e la categoria catastale dell’immobile.

La rendita catastale (da non confondere con il valore catastale) può essere ricavata dall’atto di compravendita oppure ricercata sul sito dell’Agenzia del Territorio, inserendo il proprio codice fiscale e gli estremi catastali dell’immobile. La rendita catastale può anche essere rinvenuta nella precedente dichiarazione dei redditi dove va comunque indicata in apposito campo.
Nel calcolo dell’imposta occorre tener conto se si tratta della prima e o della seconda casa, secondo le diverse aliquote di seguito indicate.
Si rammenta che ogni Comune avrà la facoltà di aumentare o diminuire le aliquote, fino ad un massimo del 2 per mille sulla prima casa e massimo del 3 per mille sulla seconda casa.

Il Comune di Sezze ha stabilito le seguenti aliquote:
a) aliquota per la prima casa 6 per mille (0,6%);
b) aliquota per la seconda casa 10,6 per mille (1,06%);
c) rivalutazione della rendita catastale del 5%;
d) detrazione di € 200 per la prima casa;
d) detrazione di € 50 per ogni figlio di età fino a 26 anni convivente nella prima casa fino al massimo di € 400,00 (valevole solo per gli anni 2012- 2013);
e) applicazione dei seguenti moltiplicatori, in funzione della categoria catastale:

L’imposta calcolata per l’intero anno va versata entro il 16 giugno ovvero entro la stessa data in misura del 50% a titolo di acconto ed il restante 50% a saldo entro il 16 dicembre.


Aliquote I.C.I. anno 2009

Le tariffe sono rimaste immutate. L’imposta calcolata per l’intero anno va versata entro il 16 giugno ovvero entro la stessa data in misura del 50% a titolo di acconto ed il restante 50% a saldo entro il 16 dicembre.


Aliquote I.C.I. anno 2008

Tutte le tariffe e le condizioni sono rimaste immutate, fatta eccezione per l'imposta sull'abitazione principale così come riportato dal Decreto Legge 27 maggio 2008 , n. 93

A decorrere dall’anno 2008, è esclusa dall’Imposta Comunale sugli Immobili l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo, ossia quella considerata tale ai sensi del Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 504 e successive modificazioni nonché quelle assimilate dal Comune, ad eccezione delle unità immobiliari di categoria catastale A1, A8 e A9, per le quali continuano ad applicarsi le detrazioni d’imposta.

www.finanze.gov.it


Aliquote I.C.I. anno 2007

Tutte le tariffe e le condizioni sono rimaste immutate


Aliquote I.C.I. anno 2006
Mentre tutte le tariffe sono rimaste immutate rispetto al 2004, le modalità di pagamento dell'ICI per l'anno 2006 è cambiata. Un avviso sul sito del comune invita tutti i contribuenti ad informarsi presso gli uffici della S.P.L. Sezze s.p.a. sito in via Umberto I° (palazzo Rappini) aperti al pubblico la mattina dal lunedì al venerdì  dalle 8.30 alle 13.30; il pomeriggio martedì e giovedì  dalle 15.00 alle 18.00. oppure telefonare allo 0773 88 96 43


Aliquote I.C.I. anno 2005

Tutte le tariffe sono rimaste immutate rispetto all'anno 2004


Aliquote I.C.I. anno 2004

Abitazione principale

6,5 per mille

Altri fabbricati

7 per mille

Detrazione su abitazione principale

€ 103,29
Ultimo giorno utile per l'acconto  30 Giugno 2004
Ultimo giorno utile per il saldo 20 Dicembre 2004

Per informazioni tel.  0773808223 

L'Ufficio ICI è aperto al pubblico 
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10,00 alle 12,00.


Aliquote I.C.I. anno 2003

Abitazione principale

6,5 per mille

Altri fabbricati

7 per mille

Detrazione su abitazione principale

€ 103,29

Ultimo giorno utile per l'acconto 

30 Giugno 2003

Ultimo giorno utile per il saldo

20 Dicembre 2003

Per informazioni tel.  0773808225 
Sig.ra Lorenzi Olga

L'Ufficio ICI è aperto al pubblico 
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10,00 alle 12,00.

Ma attenzione con decreto n. 159 del 6 giugno 2003 sono state rideterminate le tariffe d'estimo per gli immobili esistenti sul territorio del Comune di Sezze. Occorre quindi conoscere la nuova rendita catastale prima di calcolare l'ICI 2003.