|
Associazione Culturale La Compagnia |
![]() |
![]() |
Comunicati | 1°Panzanella | 2°Panzanella | 3°Panzanelle | 5°Panzanella |
![]() |
dal 6 al 10 luglio 2011 Colli di Suso
con il Patrocinio del Comune di Sezze dell’Amministrazione Provinciale di Latina - Assessorato
all’Agricoltura 4a Sagra della Panzanella SEZZE - COLLI DI SUSO ( incrocio Via Sorana )
LA PANZANELLA di ANTONIO CAMPOLI CI VO' LU PANO TOSTO DI GL'ARCONO ITTATO A FETTE DRENTO A 'NA SCUTELLA; AMMO'LLOLO CU L'ACQUA GLI CUNCUNO, SCOLACI L'OGLIO CU LA MISURELLA. SPRESCICI 'N CIMA AGLIO E PUMMUTORO, SPRAMACCIACI BASILICO P'ADDORO. 'NA MICOLA DI CITE, POCO SALO: TI STUZZICA, T'ATTRIPPA E 'N TI FA MALO. mercoledì 6
> si
comincia con il CANTAGIRANDO
C’ERO ANCH’IO La
manifestazione canore divenuta ormai una kermesse tradizionale
dell'estate in provincia, parte con la sua prima tappa a Sezze per
chiudersi sempre qui, ma stavolta all'Auditorium “Mario Costa” il 17
settembre. I cantanti in gara saranno 18 divisi in 3 categorie e si
esibiranno ogni sera con il loro cavallo di battaglia. Una giuria
tecnica deciderà di volta in volta i voti da assegnare tenendo in
considerazione la performance artistica sotto più punti di vista:
dall'intonazione alla presenza scenica passando per la difficoltà del
brano scelto fino alla preparazione tecnica generale. Prossima tappa
confermata sarà sabato 30 luglio ad Aprila per proseguire ad agosto, il
12 a Pontinia e il 20 a Roccagorga. La semifinale si svolgerà invece il
4 settembre a Norma. Altre date e luoghi verranno confermati quanto
prima. Durante
la serata ci sarà anche spazio per la bellezza con le tre sfilate
(intimo, casual, elegante) di Miss ModaCasting, sfilate che
accompagneranno la gara canora per tutta l'estate: dieci ragazze si
sfideranno sulla passerella per giungere alla finale che si terrà il 10
settembre. Ad
intrattenere il pubblico anche gli sketch comici di Luigi Tasciotti e le
esibizioni di ballo della palestra Gym Up con le coreografie di Daniela
Persichino. Questa
settima edizione del Cantagirando C'ero Anch'io si apre quest'anno il
giorno dell'inaugurazione dell'edizione 2011 della Sagra della
Panzanella organizzata dall'associazione La Compagnia, con il patrocinio
del comune di Sezze, della provincia di Latina, dell'Astral e della
regione Lazio. Un evento che si terrà dal 6 a domenica 10 luglio
durante il quale sarà possibile degustare gratuitamente la tipica
panzanella. Giovedì sera sarà la volta di Rolando Liscio e Simpatia,
orchestra che permetterà al pubblico di danzare. Per venerdì è invece
prevista, con inizio alle 20, l'esibizione della scuola di ballo "Escuela
sapor cubano" di Sezze a cui seguirà lo spettacolo musicale con la
Banda del cuore e le Stelle del liscio. Sabato alle 18.30 sarà la volta
delle Majorettes con il loro raduno nazionale mentre la sera ancora
spazio alla musica con lo spettacolo Cuba Libre. Finale domenica 10 con
la premiazione del torneo di
tiro con l'arco "Centra la panzanella" che si è svolto
durante tutta la manifestazione: appuntamento alle 18.30. Alle 21 si
esibiranno sul palco i Dee Dee Smith con i loro balli di coppia e di
gruppo. Alle 23.30 spazio alle estrazioni della lotteria per concludere
con uno spettacolo pirotecnico a cura della Ditta Scarsella di Alatri.
In loco anche stand gastronomici e tavoli per poter cenare.
Paola Bernasconi ha condotto la serata a cui hanno partecipato nell'ordine: 1°
Categoria Francesca
Venditti Angela
Terella Raffaella
Rocconi Veronica
Mancini Francesca
Truini Arianna
Bonanni 2°
Categoria Matteo
Ranellucci Deborah
Chinellato Veronica
Quaranta Cristina
Mancini Gianluigi
De Renzi Simona
Miccinilli 3°
Categoria Emilio
Savo Vincenzo
Marcoccio Nicoletta
Scarpinella Emanuela
Panfilio Barbara
Giuliani Sara
Gabrielli
giovedì 7 > serata animata da ROLANDO E L'ORCHESTRA PONTINA Giovedì
7 luglio, tra i tavoli della VI edizione della Sagra della Panzanella,
il presidente Fausto Perciballe ha avuto l’onore di ospitare Janusz
Marszalek, Sindaco della città polacca di Oswiecim, più conosciuta
con il nome tedesco di Auschwitz.
Janusz Marszalek, in visita nella nostra provincia insieme a un folto gruppo composto in prevalenza da ragazzi arrivati dalla Polonia per un gemellaggio con la città di Cisterna, ieri sera è stato accompagnato da Renato Di Pofi a Sezze dove, accolto dal Sindaco Andrea Campoli, ha degustato i piatti tipici locali, dalla panzanella alla zuppa di pane con i fagioli. Renato De Pofi con Janusz Marszalek e Andrea Campoli Janusz
Marszalek Janusz Marszalek è stato eletto presidente della rete di gemellaggi del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa (CCRE) il 5 maggio 2008, a Reykjavik. Fausto Perciballe mentre serve a tavola gli ospiti della Polonia il fonico Benedetto Persi con i suoi collaboratori
venerdì 8 > serata animata da LA BANDA DEL CUORE Nelle foto l'esibizione degli allievi della scuola di ballo "Escuela Sabor Cubano asd".
|