Festa della Gioventù

                                   Nino D'Angelo 2003 | Orietta Berti 2005

Anna Tatangelo   Ragazzi Italiani e Anonimo   gli organizzatori 

14a edizione >  16 - 17 e 18 Luglio 2004:  Casali - Quarto La Macchia - Crocevecchia  

Si ripete anche quest'anno la magia della Festa della Gioventù 

14a Festa della Gioventù

Il programma 

Venerdì 16

ore 19,00 processione di San Michele

ore 21,00 Orchestra spettacolo

Sabato 17

ore 17,00 giochi popolari

ore 21,00 Rosaria Renna di R.D.S presenta

ANNA TATANGELO

concerto di

Ragazzi Italiani  -  Anonimo

ore 23,00 spettacolo pirotecnico

Domenica 18

ore 15,00 giochi popolari

ore 17,30 Banda della "Borghesiana" con majorettes

ore 21,00 orchestra spettacolo liscio

"Stasera mi butto"

ore 23,00 estrazione della lotteria

 

Anna Tatangelo con Rosaria Renna

Storia di una manifestazione da incorniciare

“Siamo giunti a quattordici anni, e a me sembra sempre ieri il giorno che pensammo alla "Festa della Gioventù" Esordisce così l’amico Armando Uscimenti (attualmente Presidente Onorario dell’Ass. Comitato Festa della Gioventù), che con aria sognante mi racconta la storia di questa Festa: “Volevamo creare un momento di aggregazione, nel tentativo di fare qualcosa per il nostro quartiere. Così, nella primavera del 1990, insieme ad altri 14 amici abbiamo fondato l’Associazione Comitato Festa della Gioventù. La chiamammo in questo modo perché eravamo tutti giovani e con tante energie, tante idee e tantissimi sogni. Gli stessi che coltiviamo ancora oggi, ma allora non credevamo che insieme avremmo riscosso tutto questo successo.” 

Nelle parole di Armando c’è un pizzico di poesia ma anche tanta soddisfazione. Il loro è stato un vero successo di aggregazione e sociale. Avere dei sogni vuol dire essere alla ricerca di valori, e come capita spesso nei gruppi giovanili tutto comincia per gioco. 

Anonimo

Non sempre però Il gioco si trasforma in momenti costruttivi, ed Armando precisa: “E’ stata solo la nostra tenacia e l’impegno a far si che dalle parole si riuscisse in pochi anni a realizzare una manifestazione vera. Allora il Presidente era Pino Giorgi, e ricordo che le difficoltà erano tante. Sapevamo veramente poco di come si organizzava una manifestazione, ma riuscimmo lo stesso a portare a Sezze il gruppo musicale dei Cugini di Campagna.” Era il 1992 e la Festa si teneva nel cuore della contrada Casali, proprio a ridosso di quel casale che da il nome al quartiere. Tanti erano i progetti per quel luogo: Parco giochi, zona attrezzata per le feste, parcheggio per le auto e non ultimo un punto d’informazione turistica con visita al sottostante Riparo Roberto, sito preistorico che meriterebbe una maggiore considerazione e cura. Nulla di questo si è realizzato ma, dopo aver ospitato artisti come Lando Fiorini nel 1993, i Ricchi e Poveri nel 1994, Luca Barbarossa nel 1995 e Toto Cotugno nel 1996, la Festa della Gioventù (che nel frattempo ha come Presidente Armando Uscimenti 1995-1998) si trasferisce in contrada Crocevecchia estendendo l’organizzazione anche a Quarto La Macchia ed ovviamente Casali.

Ragazzi Italiani

La manifestazione cresce, nel 1997 arriva alla sua 8a edizione, ed il Comitato Organizzativo inaugura il nuovo spazio in via Fontane dell’Oro con il concerto di Loredana Berté.  Armando non nasconde che qualche polemica, nell’atto di estendere l’organizzazione, ci sia stata, ma anche queste difficoltà sono state superate dal nostro gruppo di amici. Nel 1998 è la volta di Fausto Leali in concerto, mentre nel 1999 arriva Radio Italia Tour, e la carica di Presidente passa a Truini Anacleto. L’anno successivo la Festa della Gioventù entra nel nuovo millennio ed ospita Marco Masini. Nel 2001 arriva Enrico Ruggeri e alla Presidenza dell’Associazione viene eletto Maurizio Margani, attualmente in carica. Il nuovo Presidente ha molte idee, ma non disdegna i lavori più umili. Tant’è che il giorno che ci siamo conosciuti non è stato possibile stringerci la mano, infatti Maurizio era impegnato a travasare taniche di carburante.

Il Sindaco Lidano Zarra con la presentatrice Rosaria Renna

Nel 2002 gli organizzatori, sempre alla ricerca di nomi noti della canzone italiana, hanno portato a Sezze Ron, ottenendo un grande successo di presenze, stimate sulle 4000. L'anno scorso alla 13a edizione della manifestazione, il tutto si è ripetuto con Nino D’Angelo, amatissimo da giovani e dai meno giovani, che ha portato a Sezze una ventata di passione popolare. Seguendo da vicino l’evento, ci si accorge che dietro a queste manifestazioni c’è tanto lavoro, tanto entusiasmo e l’apporto di molti volontari che vanno ringraziati per la loro anonima ma fondamentale partecipazione. La Festa della Gioventù è un esempio per tutti a Sezze. Un’esperienza che l’Associazione delle contrade Casali- Quarto La Macchia- Crocevecchia intende condividere con altri comitati disposti a formare un Direttivo, che a sua volta sottoscriverà un programma unitario di feste estive, da presentare all’Amministrazione Comunale. Questo ambizioso progetto potrebbe nascere sotto il nome di FESTA INSIEME. 

Gli organizzatori con la presentatrice Rosaria Renna di RDS 

 

Nino D'Angelo 2003 | Orietta Berti 2005

Anna Tatangelo   Ragazzi Italiani e Anonimo   gli organizzatori   Nino D'Angelo 2003