Comunità di Sant'Egidio

Sezze manifesta per la pace

La Comunità di Sant’Egidio nasce a Roma nel 1968, all’indomani del Concilio Vaticano II. Oggi è un movimento di laici a cui aderiscono più di 40.000 persone, impegnato nella comunicazione del Vangelo e nella carità a Roma, in Italia e in più di 60 paesi dei diversi continenti. E' "Associazione pubblica di laici della Chiesa". Le differenti comunità, sparse nel mondo, condividono la stessa spiritualità e i fondamenti che caratterizzano il cammino di Sant’Egidio

Visita il sito Sant'Egidio

28 - 30 novembre 2013 

auditorium M. Costa - cattedrale S. Maria

 la

"COMUNITA' DI SANT'EGIDIO"

promuove la campagna internazionale

 No alla pena di morte 

 Città per la Vita

Tutta la cittadinanza di Sezze è invitata a partecipare alla manifestazione in favore della moratoria sulla pena di morte

giovedì 28  e sabato 30 novembre

Sezze Città contro la pena di morte per il NO JUSTICE WITHOUT LIFE 2013 si terrà 

giovedì 28 novembre con inizio alle ore 10,30 presso l'auditorium Mario Costa.

La Comunità di sant'Egidio è lieta di invitare tutte le associazioni e la cittadinanza tutta, a partecipare alla dodicesima Edizione della Giornata Internazionale di "CITIES FOR LIFE" Città per la vita- Città contro la pena di morte, che anche quest'anno si terrà il 30 novembre, a ricordo della prima abolizione della pena capitale nel Granducato di Toscana nel 1786.
Il Comune di Sezze da qualche anno ha aderito all'iniziativa, su proposta della Comunità di Sant'Egidio, e Sezze è diventata una delle 1635 "Città per la vita". In ogni angolo del mondo, anche in paesi mantenitori, come gli Stati Uniti e il Giappone, molte città esprimono in vario modo la convinzione dell'inutilità della pena di morte e del valore della vita.
Nel periodo di fine Novembre abbiamo la possibilità di chiedere ad uno dei testimoni della campagna di fare una conferenza, per sensibilizzare l'opinione pubblica, e i giovani in particolare, sull'argomento. E' un'occasione per ascoltare chi ha vissuto in prima persona il dramma della violenza e della pena capitale, parenti delle vittime, innocenti rinchiusi nel braccio della morte, o membri di associazioni impegnate nel sostegno e nella difesa legale dei condannati. Crediamo che il dibattito sia utile, oltre che come forma di pressione sui paesi mantenitori, per ravvivare l'opposizione ad ogni violenza, anche quella "legale" come soluzione dei problemi della sicurezza e della giustizia. Tale manifestazione si svolgerà il giorno giovedì 28 novembre, dalle 10.30 alle 13.00 presso l’auditorium Mario Costa, salvo diversa disposizione che verrà comunicata tempestivamente.  Proseguirà a Latina presso l’Istituto A. Manzoni nel pomeriggio. 

Sabato 30 Novembre la manifestazione si concluderà con una fiaccolata cittadina nel centro storico di Sezze. L’appuntamento per tutti è alle ore 18.00, presso la Cattedrale Santa Maria, da dove si partirà per giungere nella piazza di san Lorenzo. Qui, come gli altri anni, verrà illuminata la facciata della Chiesa, simbolo del diritto alla vita e della lotta contro ogni forma di violenza.
Per informazioni si può contattare luisa.coluzzI@gmail.com  oppure  giulianaferrazzoli@alice.it  

Comunità di Sant'Egidio