Vis Sezze

    Promozione girone D   stagione 2017-18

   archivio > stagione 2014-15  stagione 2015-16  stagione 2016-17

   la storia > VIS SEZZE – NARNESE  2 - 6  (Sezze 1/5/1985)

Dopo due mesi bui la Vis Sezze torna a vincere 

28 gennaio 2018- addetto stampa Simone Di Giulio

VIS SEZZE – PALOCCO  3 - 2

SEZZE: Micheli, Damiani, De Santis V., Manni, Rogato, Drogheo (19’ pt Rosella), Ferrari (39’ st Coia V.), Martelletta (27’ st Ciarmatore A.), Coia A., Antonucci (49’ st Sagna), Lucarini. A disp.: Ciarmatore F., Baklouti, Colongi. All.: Catanzani

PALOCCO: Rossetti, Bacchetti, Minotti, Liberatore, Vozzi (1’ st Marinucci), Di Nardo, Barontini (19’ st Suppa), Segoni (31’ st Pecchia), De Santis N., D’Aguanno, Paternoster (1’ st Pellegrino). A disp.: Perazzolo, De Pace, Ialungo. All.: Laruffa

ARBITRO: Musumeci di Aprilia

Assistenti: Aiossa di Aprilia e Ventre di Cassino

MARCATORI: 10’ pt Coia A., 8’ st Antonucci, 25’ st De Santis N., 35’ st Ferrari, 38’ st De Santis N.

NOTE: Ammoniti: Antonucci, Barontini, Ferrari, Di Nardo. Recupero: pt: 1’; st: 5’.

SEZZE – Torna alla vittoria la Vis, che al “Tasciotti” riesce a superare 3-2 il Palocco dopo una gara ricca di colpi di scena. In avvio partono meglio i romani e Micheli è subito chiamato ad un difficile intervento dopo appena 1' sul tiro di De Santis. Al 4’ grande occasione per la Vis con Coia, che si fa trovare pronto in area e batte di sinistro alzando la conclusione di un soffio. Il vantaggio dei rossoblu arriva al 10’ sempre con l’attaccante, che si fa trovare pronto sul chirurgico lancio di Rogato e batte Rossetti con un sinistro preciso. Sezze al 19’ perde Drogheo toccato duro e Catanzani opta per il cambio con Rosella. Al 24’ grande occasione per Vozzi, che si fa trovare libero sul secondo palo e calcia al volo non riuscendo ad inquadrare la porta. Al 30’ ospiti ancora pericolosi con D’Aguanno, che si avventa sul pallone dopo un retropassaggio corto di Rogato, ma Micheli esce dai pali e con i piedi sventa la minaccia. Nella ripresa Sezze torna in campo con il piglio giusto e al 53’ trova la rete del 2-0 con Antonucci, che sfrutta un’indecisione di Rossetti e tutto solo deposita in rete la palla del raddoppio. Avanti di due reti, i rossoblu tirano un po’ i remi in barca, facendo prendere campo ai romani, che al 70’ accorciano le distanze con De Santis, che con un tiro dal limite beffa Micheli. 

Al 74’ ancora Antonucci pericoloso dopo una bella imbeccata di Rosella, ma la sua conclusione di sinistro finisce sull’esterno della rete. A 10’ dalla fine Ferrari ristabilisce le distanze tra le squadre segnando al termine di una prolungata azione di Coia che gli permette di farsi trovare tutto solo e battere Rossetti per la terza volta. I romani, però, anche in questa occasione, non smettono di attaccare e all’83' ancora De Santis, l'ultimo ad arrendersi, accorcia le distanze. I minuti finali sono da brividi, con i padroni di casa che arretrano il proprio baricentro e gli ospiti che si rendono spesso pericolosi in area rossoblu. Al 92’ il Palocco reclama un penalty per un presunto contatto in area tra D’Aguanno e Manni, con il direttore di gara che ammonisce l’attaccante romano per simulazione. I minuti di recupero scorrono via senza ulteriori sussulti e il triplice fischio sancisce una vittoria importante per la Vis Sezze.


Un punto importante dopo una lunga serie negativa

22 gennaio 2018- addetto stampa Simone Di Giulio

LAVINIO CAMPOVERDE – VIS SEZZE  1 - 1

LAVINIO: Papagna, Correa (29’ st Tacconi), Capolei, Frati, Ranieri, Fraticci (13’ st Santin), Spogliatoio, Tiligna (23’ st Di Gregorio), Cristofari, Loreti, Grillo (29’ st Recupero). A disp.: Pasquino, Rossetto, El Hammamia. All.: Antonelli

SEZZE: Micheli, Miccinilli, De Santis (48’ st Colongi), Manni, Rogato, Drogheo, Ciarmatore A. (29’ st Coia V.), Martelletta (25’ st Sagna), Ferrari, Antonucci, Compagno (47’ st Battisti). A disp.: Guadagnoli, Baklouti, Damiani. All.: Catanzani

ARBITRO: Prencipe di Tivoli

Assistenti: Ligresti di Civitavecchia e D’Alessandris di Frosinone

MARCATORI: 13’ pt Drogheo, 5’ st Capolei.

NOTE: Espulso: 48’ st Miccinilli per doppia ammonizione.

Ammoniti: Miccinilli, Tiligna, Correa, Ciarmatore, Rogato, De Santis.  

Recupero: pt: 3’; st: 7’.

APRILIA – Trova un punto importante Flavio Catanzani al suo esordio sulla panchina della Vis Sezze. In casa della capolista, al campo “Bridgestone”, i rossoblu mettono in campo l’orgoglio e alla fine portano via un punto prezioso che, con un po’ di fortuna, avrebbero permesso addirittura il bottino pieno. La prima azione degna di nota si registra al 9’: Rogato perde palla al limite, Grillo gliela ruba e mette dentro un cross sul quale Loreti stacca bene ma non trova la porta. Sezze al primo affondo riesce addirittura a passare in vantaggio: al 13’ Antonucci se ne va sulla fascia, mette un cross perfetto sul secondo palo e trova Drogheo che si coordina alla perfezione e batte Papagna. La reazione dei padroni di casa allenati da Antonelli è veemente e al 26’ De Santis tutto solo cincischia con il pallone e Grillo se ne va indisturbato verso Micheli, ne attende l’uscita e prova a beffarlo con un pallonetto che termina alto di un soffio. I padroni di casa continuano a spingere e al 33’ viene annullata per fuorigioco una rete a Capolei, mentre prima dell’intervallo Micheli si fa trovare pronto e reattivo sul pericoloso colpo di testa di Cristofari. Nella ripresa Sezze prova a contenere il dinamismo dei padroni di casa, che però al 5’ trovano il pareggio con Capolei, che si fa pescare tutto solo da Spogliatoio e batte agevolmente Micheli. Sulle ali dell’entusiasmo i locali provano addirittura ad assestare il colpo decisivo e al 16’ Micheli, stavolta di piede, salva tutto sulla conclusione ravvicinata di Tiliga, al termine di una prolungata azione dei padroni di casa. Tra il 18’ e il 22’ sui piedi dei giocatori della Vis capitano due occasioni che vengono incredibilmente sprecate, la prima da Andrea Ciarmatore, che se ne va sul filo del fuorigioco, arriva in area e calcia addosso a Papagna, mentre sulla ribattuta calcia alto, la seconda con Antonucci, che si invola tutto solo verso la porta difesa da Papagna, arriva al tiro, ma trova la prodigiosa parata del numero uno dei romani. I rischi corsi fanno arretrare pericolosamente la capolista e al 38’ Sagna chiama Papagna alla deviazione in corner. Il recupero assegnato dal direttore di gara è infinito, 7’ nei quali arriva anche il rosso a Miccinilli per doppia ammonizione. Ma la Vis Sezze stringe i denti e alla fine riesce a portare a casa un punto buono soprattutto per il morale.


Continua il momento negativo per la Vis Sezze

14 gennaio 2018- addetto stampa Simone Di Giulio

VIS SEZZE – ATLETICO 2000  2 - 3

SEZZE: Micheli, Damiani, De Santis, Manni, Rogato, Antonucci (37’ st Sagna), Drogheo, Ciarmatore A. (28’ st Martelletta), Coia A., Lucarini, Rosella (4’ st Compagno). A disp.: Ciarmatore F., Baklouti, Colongi, Coia V. All.: Bindi

ATLETICO 2000: Bartozzi, Sistopaoli (6’ st Piromalli), Cassetti, Incitti, Mele, Gennarelli (23’ st Notaro), Savaiano, De Luca (37’ st Ferrari), Del Vecchio (45’ st Nardo), Mancini, Albanese (25’ st Fulghieri). A disp.: Papa, Ceci. All.: Antonini

ARBITRO: Ferruzzi di Albano Laziale

Assistenti: Senchuk di Tivoli e Conte di Albano Laziale

MARCATORI: 1’ pt De Luca, 43’ pt e 47’ pt Coia A., 32’ st Notaro, 43’ st Del Vecchio. 

NOTE: Ammoniti: Sistopaoli, Coia A., Cassetti, Bartozzi, De Santis. Recupero: pt: 2’; st: 5’.

SEZZE – Continua il momento no della Vis, che al “Tasciotti” trova una sconfitta inattesa al termine di una gara rocambolesca. I rossoblu partono decisamente in salita e dopo appena 104 secondi di gioco vanno sotto grazie a De Luca, che sfrutta un’indecisione della retroguardia rossoblu e batte Micheli. La reazione che tutti si aspettano non arriva e gli ospiti al 5’ si rendono ancora pericolosi con Del Vecchio, che calcia alto dal limite. Il primo tiro della Vis verso la porta degli avversari arriva al 15’ con la punizione di Coia che non trova il bersaglio grosso. Al 23’ Ciarmatore colpisce incredibilmente il palo direttamente dal calcio d’angolo, mentre al 37’ Incitti spaventa Micheli con un tiro dal limite che sfiora il palo. Prima dell’intervallo i rossoblu si svegliano e piazzano un uno-due che ribalta l’incontro: al 43’ Coia trova il pareggi sull’assist di Drogheo, mentre prima del duplice fischio Sezze passa addirittura in vantaggio con lo stesso bomber che si fa trovare pronto sull’invito al bacio di Antonucci e trafigge per la seconda volta Bartozzi. Nella ripresa la prima vera occasione è ancora di marca rossoblu e sempre con Coia, che stavolta trova il palo a negargli la gioia della tripletta personale. Al 73’ allo stesso attaccante viene annullata la rete per un sospetto fallo di mano al momento di aggiustarsi il pallone. Proprio nel momento migliore dei padroni di casa, arriva il pareggio degli ospiti con il neo entrato Notaro, che pesca il jolly con un sinistro da 25 metri che si insacca sotto l’incrocio dei pali. Sezze prova a reagire e all’81’ Coia su punizione fa tremare la parte alta della traversa. Nel finale arriva la beffa con la rete di Del Vecchio, che regala il nuovo vantaggio ai suoi fissando il risultato sul definitivo 2-3.


Inizia male il nuovo anno per la Vis Sezze

7 gennaio 2018- addetto stampa Simone Di Giulio

SPORTING GENZANO – VIS SEZZE  6 - 1

GENZANO: Apruzzese, D’Ambrosio, Agostini (33’ st Elisei), Mastrella (17’ st Baldolini), La Forgia, Romaggioli, Ricci (17’ st Mastruzzi), Rocco (25’ st Garra), Pascucci, Matozzo, Italiano (29’ st Fondi). A disp.: Faiola, Trinca. All.: Salerno

SEZZE: Micheli, Compagno, De Santis (4’ st Baklouti), Lucarini, Manni (12’ st Sagna), Antonucci (25’ st Ciarmatore A.), Rosella, Drogheo, Coia A., Martelletta, Ferrari (33’ st Coia V.). A disp.: Guadagnoli, Colongi, Damiani. All.: Bindi

ARBITRO: Colelli di Ostia Lido

Assistenti: Caprari e Negro di Roma 1

MARCATORI: 39’ pt Matozzo, 40’ pt Rocco, 43’ pt Ricci, 9’ st Italiano, 43’ st Pascucci, 44’ st Coia A., 46’ st Garra

NOTE: Ammonito: Sagna. Recupero: pt: 0’; st: 2’.

NEMI – Inizia nel peggiore dei modi il 2018 della Vis Sezze, che allo “Iorio” cede di schianto al Genzano, dopo quasi un tempo giocato alla pari con gli avversari. In avvio Bindi deve inventarsi la difesa, a causa delle defezioni e delle squalifiche, provando la coppia formata da Manni e Lucarini. I padroni di casa partono a mille: al 3’ Micheli deve volare sul bolide dal limite di Mastrella. La risposta arriva al 4’ con un tiro di Antonucci che termina a lato di poco. All’8’ Micheli ancora attento sulla conclusione di Ricci, mentre al 15’ non si lascia sorprendere nemmeno dalla velenosa punizione dal limite di Matozzo. I padroni di casa continuano a spingere e sfiorano la rete del vantaggio al 23’ con Pascussi e al 29’ con Italiano, in questo caso fermato da un intervento prodigioso di Micheli. 

La gara si sblocca al 39’ grazie a Matozzo, che si ritrova tutto solo dal limite e lascia partire un missile di sinistro che si insacca all’incrocio dei pali. Sezze accusa il colpo e un minuto dopo arriva il bis del locali con Rocco, che si libera in area e batte indisturbato a rete. Prima dell’intervallo arriva addirittura il tris di Ricci, che trova immobile la difesa rossoblu e batte ancora Micheli. Nella ripresa Sezze prova a scuotersi, ma i padroni di casa continuano a spingere e trovano la rete del 4-0 al 9’ con Italiano, che entra in area, supera in dribbling Compagno e batte Micheli per la quarta volta. Sezze completamente in balia degli avversari prova a reagire, ma si espone al contropiede dei romani allenati da Aldo Salerno: al 21’ Italiano cerca il bis personale, ma Micheli stavolta gli nega la gioia del gol. Prima del triplice fischio arrivano le altre tre reti dell’incontro: al 43’ Pascucci riceve un assist al bacio da Matozzo e si iscrive al registro dei marcatori, poi la rete della bandiera di Coia, mentre nel recupero c’è gloria anche per il neo entrato Garra, che fissa il risultato sul 6-1, una batosta che fa male soprattutto al morale in casa rossoblu.


Ennesima occasione sciupata dai rossoblu

27 novembre 2017- addetto stampa Simone Di Giulio

VIS SEZZE – PODGORA 1950  3 - 3

SEZZE: Micheli, Compagno, De Santis, Rosella, Martelletta, Manni, Drogheo, Lucarini (26’ pt Sagna), Coia A., Ferrari, Ciarmatore A. A disp.: Guadagnoli, Rogato, Baklouti, Miccinilli, Coia V., Damiani. All.: Bindi

PODGORA: Pintorre, Di Matteo, Rossetti, Aquilani, Cinque, Chiarucci, Cappelletti, Colato, Tosti, Cosimi, Laggiri (37’ st Bovolenta). A disp.: Iagnocco, Chimento, Tomassini, Chiavegato, Palermo, Macera. All.: Campo

ARBITRO: Abdulkadir di Aprilia

Assistenti: D’Onofrio di Ciampino e Girolami di Aprilia

MARCATORI: 5’ pt Cappelletti, 30’ pt Tosti, 31’ pt Ferrari, 33’ pt Coia (rigore), 39’ pt Coia, 12’ st Cappelletti.

NOTE: Espulsi: 35’ pt Rossetti per proteste, 39’ st Colato per doppia ammonizione. Ammoniti: Cinque, Rosella, Colato, Chiarucci, Compagno, Pintorre. Recupero: pt: 2’; st: 5’.

SEZZE – Ennesima occasione persa per la Vis, che in 9 contro 11 non riesce ad avere la meglio su un tenace Podgora e alla fine è costretta ad accontentarsi di un punto. L’avvio dei rossoblu è veemente e al 3’ Coia ci prova in anticipo su Cinque, ma la sua conclusione di testa finisce a lato. A sorpresa gli ospiti passano in vantaggio al 5’ con Cappelletti, che si fa trovare pronto sull’invito di Colato e batte Micheli. Sezze tarda a reagire e al 12’ rischia grosso per una deviazione fortuita di Coia che costringe Micheli a rifugiarsi in corner. Al 22' Cinque stende Coia lanciato a rete, ma il direttore di gara opta per il solo giallo al difensore dei borghigiani. La gara sale di tono e al 26’ Bindi deve rinunciare anche a Lucarini che, toccato duro qualche minuto prima, lascia il campo sostituito da Sagna. Nel momento migliore dei rossoblu arriva la rete del raddoppio dei borghigiani con Tosti, che sfrutta un’indecisione difensiva e batte Micheli per la secondo volta. Stavolta la reazione della Vis Sezze è veemente. Al 31’ Ferrari accorcia le distanze dopo una serie di rimpalli che lo favorisce. 

Due minuti più tardi il direttore di gara assegna il penalty per un fallo di mano di Aquilani. Dal dischetto Coia realizza e le polemiche che ne conseguono costano il rosso diretto a Rossetti, che lascia i suoi in dieci. Forti del vantaggio numerico e del fatto di essere riusciti ad impattare il match, i rossoblu continuano a spingere e al 39’ arriva il capolavoro di Coia, che da 30 metri con un pallonetto beffa Pintorre e regala il vantaggio ai suoi. Prima dell’intervallo Sezze potrebbe calare il poker, ma Pintorre si supera sul colpo di testa di Coia e tiene in vita i suoi. Nella ripresa Sezze inizia bene e al 49’ prolungata azione di De Santis, che arriva alla conclusione dopo una lunga discesa sulla fascia, ma non trova la porta. Il Podgora, però, ha il merito di non mollare nonostante l’inferiorità numerica e al 57’ Cappelletti trova il pareggio con un sinistro da appena dentro l’area. Al 63’ grande occasione per Drogheo chiuso alla disperata da Pintorre. La gara diventa ancora più intensa e a farne le spese è Colato, che a 6’ dalla fine trova il secondo giallo lasciando i suoi in nove uomini. Ma nonostante la doppia superiorità numerica Sezze rischia ancora: all’87 Cosimi grazia i rossoblu in contropiede, mentre in pieno recupero Cappelletti trova prontissimo Micheli alla deviazione in calcio d’angolo.


Brutta sconfitta della Vis Sezze

27 novembre 2017- addetto stampa Simone Di Giulio

FONTE MERAVIGLIOSA – VIS SEZZE  4 - 1

FONTE MERAVIGLIOSA: Giorgi, Rosati, Busti, Pagnotteli, Conti (10’ st Barbuto), Terribili, Merli (29’ st Zuffardi), Pisapia, Groos, Giusto (35’ st Virlo), Ragnoli. A disp.: Vazzana, D’Agostino, Marino, Manganaro. All.: Domenici

VIS SEZZE: Micheli, Damiani (1’ st Martelletta), De Santis, Miccinilli (40’ pt Manni), Rogato (35’ st Sagna), Rosella, Compagno (12’ st Baklouti), Lucarini, Coia A., Drogheo (17’ st Ciarmatore A.), Ferrari. A disp.: Ciarmatore F., Coia V. All.: Bindi

Arbitro: Mainella di Roma1

Assistenti: Filabozzi e Pogetti di Roma1

MARCATORI: 18’ pt Groos, 26’ pt Rosati, 6’ st e 8’ st Giusto, 17’ st Manni.

NOTE: Ammoniti: Coia A., Busti, Terribili

ROMA – Brutta sconfitta per la Vis Sezze, che cade contro il Fonte Meravigliosa pagando a caro prezzo alcune disattenzioni difensive. L’avvio di gara è sostanzialmente equilibrato, con i padroni di casa a gestire il pallone e Sezze a ripartire velocemente. La prima occasione degna di nota capita proprio ai rossoblu con Alessandro Coia, che ci prova da buona posizione ma trova la risposta di Giorgi che si supera spedendo la sfera in corner. Al 18’ i padroni di casa passano in vantaggio con Groos, che raccoglie un invito di Pisapia e batte Micheli con un preciso fendente. Sezze non riesce a reagire e al 26’ va sotto ancora una volta: sugli sviluppi di un calcio d’angolo la difesa non riesce a trovare i tempi giusti per spazzare e per Rosati è un gioco da ragazzi regalare il doppio vantaggio ai suoi. Prima dell’intervallo Bindi è costretto ad inserire nella mischia Manni in sostituzione dell’acciaccato Miccinilli. Nella ripresa Sezze sembra entrare con il giusto mordente, ma in due minuti i romani di Domenici chiudono la pratica, in entrambe le occasioni con Giusto, che rende il passivo ormai irrecuperabile. La reazione dei rossoblu si concretizza al 17’ con Manni, che in una sortita offensiva segna il gol della bandiera. Troppo poco per riprendere le redini dell’incontro, che scivola via senza ulteriori emozioni fino al triplice fischio. 


Grande vittoria per la Vis Sezze

27 novembre 2017- addetto stampa Simone Di Giulio

VIS SEZZE – FRASCATI  4 - 0

VIS SEZZE : Micheli, Damiani, De Santis, Manni, Rogato, Rosella, Compagno (40' st Baklouti), Lucarini, Coia A., Drogheo (35' st Martelletta), Ferrari (42' st Sagna). A disp.: Ciarmatore F., Ciarmatore A., Coia V., Miccinilli. All.: Bindi

FRASCATI: Duca, Calicchio (8'st Sebastiani), Caprafresca (24' Pombili), Vetriani, Vasari, Ristori, Pompili (33' st Tafuri), Stornaiuolo, Ferri, Ezatiqi (1' st Rosi), De Nigris (33' pt Sgarra). A disp.: De Sai, Arnaldi, Sebastiani. Allenatore: Fioranelli

ARBITRO: Altobelli di Frosinone

Assistenti: Di Bello di Formia e Camilli di Roma1

MARCATORI: 17' pt Ferrari, 7' st Compagno, 43' st Coia A., 46' st Lucarini

NOTE: Ammoniti: Ristori, Rogato, Drogheo. Al 43' pt Pompili (F) ha fallito un calcio di rigore

Recupero: pt: 1'; st: 4’

SEZZE – Colpaccio della Vis di Massimo Bindi, che al “Tasciotti” si impone nettamente sul Frascati, seconda forza del girone C, e cancella la delusione di sette giorni fa a Pomezia contro l’Airone Calcio. I rossoblu iniziano un po’ contratti e il primo brivido del match arriva dal versante romano con Calicchio, che calcia a lato sull’invito di De Nigris. La reazione del Sezze è veemente e al 7’ Coia viene anticipato in angolo dal recupero di Vasari. Lo stesso Coia ci prova al 16’, con un tiro di destro che finisce alto di poco. Al 17’ il match si sblocca: azione tambureggiate a destra di Damiani, cross basso con Duca che anticipa Coia al limite dell'area piccola ma nulla può sull’accorrente Ferrari, che a porta vuota regala il vantaggio alla Vis Sezze. Gli ospiti cercano di reagire e al 28’ vanno vicini al pareggio con Vasari, che di testa sfiora il palo della porta difesa da Micheli. Il Frascati sale di intensità e al 43’ avrebbe l’opportunità più ghiotta per pareggiare, grazie ad un rigore assegnato per un fallo di Rogato sul neo entrato Sgarra. Sul dischetto si presenta Pompili, che però calcia altissimo. Nella ripresa il Frascati cerca di mettere in campo grinta e intensità. Al 50’ Sgarra di testa costringe Micheli ad alzare in angolo. Ma dall’altra parte, al 52, arriva il bis della Vis con Compagno, che riceve da Coia, entra in area e con un delizioso pallonetto supera Duca. Sulle ali dell’entusiasmo Sezze sfiora anche il tris al 55’, ma Coia viene anticipato di un soffio da Vasari, mentre al 64’ Rosella si libera bene al vertice sinistro dell'area e calcia di sinistro con la sfera che termina alta di un soffio. Il Frascati prova in tutti i modi a riprendere la gara, ma dietro la Vis rischia pochissimo e le ripartenze sono letali e all’87’ Ferrari in contropiede serve Coia che di sinistro batte Duca per la terza volta. Nel recupero, dopo un miracolo dell’estremo romano su Sagna, arriva il poker firmato Lucarini, che strappa l’applauso convinto del pubblico del “Tasciotti”.


Una sconfitta che brucia per la Vis Sezze

27 novembre 2017- addetto stampa Simone Di Giulio

AIRONE CALCIO – VIS SEZZE  1- 0

AIRONE: Nasoni, Schiumarini, Ranucci, Bacchiocchi, Angelelli, Giacoia (26’ st Cipolletta), Tammaro, Celiani, Feola (9’ st Toma), Sammarco, Piccinni. A disp.: Bilancini, Cassate, Molinari, Ciciani, Vannozzi. All.: Salotti

SEZZE: Micheli, Compagno, De Santis, Miccinilli (18’ st Martelletta), Rogato, Sagna, Drogheo, Lucarini (38’ st Damiani), Coia A., Ferrari (45’ st Baklouti), Rosella. A disp.: Ciarmatore F., Ciarmatore A., Coia V., Battisti. All.: Bindi

ARBITRO: Testoni di Ciampino

Assistenti: Saccone di Albano Laziale e D’Ottavio di Roma2

MARCATORE: 48’ st Bacchiocchi

NOTE: Ammoniti: Ferrari, Piccinni, Angelelli, De Santis. Recupero: pt: 0’; st: 4’.

POMEZIA – Sconfitta che brucia per la Vis Sezze, che al “Comunale” cade nel recupero dopo una gara nella quale aveva avuto la sensazione di assoluto controllo. La prima mezzora di gara è un monologo rossoblu, con la squadra che gira bene e controlla il ritmo di gioco senza correre mai rischia, ma non fecendone correre nemmeno agli avversari. Il primo vero tiro verso la porta arriva al 33’ con Feola che di testa prova a sorprendere Micheli, che però para senza affanni. Ancora Feola da buona posizione al 35’, ma Micheli sempre attento. Al 39’ Ranucci ben servito da Tammaro prova la conclusione di sinistro e stavolta l’intervento di Micheli è provvidenziale. Si va all’intervallo sulla 0-0, con Sezze a rammaricarsi per non aver dato continuità al suo gioco soprattutto negli ultimi sedici metri. La ripresa si apre con i padroni di casa più intraprendenti, ma la prima occasione è della Vis Sezze, al 12’ con Rosella, che dal limite scambia con Coia e ci prova con un tocco di esterno destro non trovando il bersaglio grosso.

 Al 28’ occasionissima per Ferrari, che non riesce a coordinarsi tutto solo di fronte a Nasoni e vede scivolare il pallone sul fondo. Tra i 32’ e il 34’ sono fondamentali due interventi di Micheli, il primo sul sinistro dal limite di Celiani, il secondo, un vero e proprio miracolo di istinto e velocità, sul tocco ravvicinato di Piccinni. Il pericolo corso fa arretrare pericolosamente la Vis, che al 44’ rischia grosso sugli sviluppi di un contropiede dei padroni di casa. Quando ormai la gara sembra scivolare verso un punto ciascuno, arriva la beffa: al 3’ di recupero il direttore di gara considera falloso un intervento di Sagna al limite dell’area, che tocca nettamente la palla che a sua volta colpisce Sammarco facendolo cadere a terra. Nonostante le proteste il direttore di gara assegna la punizione che Bacchiocchi trasforma in rete con un sinistro perfetto che si insacca alle spalle di Micheli e costringe i rossoblu alla sconfitta immeritata.


Importante vittoria della Vis Sezze

19 novembre 2017- addetto stampa Simone Di Giulio

VIS SEZZE – DILETTANTI FALASCHE  3 - 0

VIS SEZZE: Micheli, Miccinilli, De Santis, Manni, Rogato, Drogheo, Compagno (44’ st Baklouti), Lucarini (25’ st Martelletta), Coia A., Ferrari, Rosella (37’ st Sagna). A disp.: Ciarmatore F., Damiani, Ciarmatore A., Coia V. All.: Bindi

FALASCHE: Paccariè, Mariola, Diana, Tomei (8’ st Priori), Bonacini, Petruolo (42’ pt Ricci), Flamini, Mazza (28’ st Tonguino), Gallace (2’ st Caparone), Della Santa (17’ st Bruschini), Gattamelata. A disp.: Remiddi, Lombardi. All.: Campagna

ARBITRO: Gavini di Aprilia

Assistenti: Iacobucci di Ciampino e Ruggieri di Roma2

MARCATORI: 10’ st Coia A., 45’ st Martelletta, 48’ st Ferrari (r)

NOTE: Ammoniti: Mazza, Rogato, Flamini, Mariola. Recupero: pt: 2’; st: 5’.

SEZZE – Vittoria più faticosa del previsto ma importantissima per la Vis, che al “Tasciotti” si impone 3-0 su un Falasche mai domo e si affaccia a ridosso delle prime della classe nel girone C del campionato Promozione. I rossoblu soffrono più del dovuto, ma alla fine riescono ad ottenere una vittoria importante e a guardare con ottimismo alle prossime uscite. Dopo 10’ senza grandi emozioni, ma con un costante possesso palla da parte dei padroni di casa, al 12’ grande occasione per Rosella, che arriva al limite dell’area e prova a beffare Paccariè con un destro a giro che sfiora il palo. 

Al 19’ Compagno viene anticipato di un soffio da Diana sull’imbeccata al bacio di Rosella e sugli sviluppi del corner che ne consegue, Manni di testa impegna severamente Paccariè. Sezze sale di intensità e al 21’ Paccariè deve salvare sul bolide dal limite di Lucarini. Sull’angolo che ne scaturisce la testata di Luca Manni stavolta si stampa sulla traversa. Al 29’ gli ospiti si rendo pericolosi dalle parti di Micheli, che è costretto a chiudere alla disperata su Gallace, servito alla perfezione da Della Santa. Prima dell’intervallo si registra una buona opportunità per Compagno lanciato da Coia, ma la conclusione di sinistro termina alta. La ripresa si apre sulla falsariga del primo parziale, con Sezze a cercare di scardinare la retroguardia ospite. Il colpo riesce al 10’, quando Coia realizza di testa la rete del vantaggio sull’assist al bacio di Miccinilli. La gara, a questo punto, diventa più spigolosa, con Sezze ad attaccare ma senza mordente, per non prestare il fianco alle rapide ripartenze della compagine allenata da Ulderico Campagna. Al 36’ occasione per Ferrari, chiuso dalla difesa, mentre al 42’ i rossoblu sfiorano il raddoppio in contropiede, con Paccariè bravo in uscita a chiudere su Drogheo. Il punto esclamativo sulla gara arriva allo scadere, con Martelletta che sigla la rete del 2-0, mentre in pieno recupero Ferrari rimedia e trasforma un calcio di rigore fissando il risultato sul 3-0 per la Vis Sezze. 


Una boccata d'ossigeno per i rossoblu della Vis Sezze

13 novembre 2017- addetto stampa Simone Di Giulio

SS MICHELE E DONATO – VIS SEZZE  0 - 2

SS MICHELE E DONATO: Daversa, Di Tullio, Pilotti, Soreca (1’ st Di Maggio), Altobelli, Toti, Cocuzzi, Buonocore, Marrocco, Galofero (1’ st Scalzi), Nardi. A disp.: Ricci, Scuoch, Subiaco, Agostini, Di Vito. All.: Facci

VIS SEZZE: Micheli, Miccinilli, De Santis (37’ st Baklouti), Manni, Rogato, Martelletta (17’ st Rosella), Compagno (44’ st Damiani), Lucarini (40’ st Sagna), Coia A., Ferrari (24’ st Coia V.), Drogheo. A disp.: Ciarmatore F., Battisti. All.: Bindi

ARBITRO: Peressini di Latina

Assistenti: Panatta e Coticoni di Roma1

MARCATORI: 6’ pt e 29’ pt Coia A.

NOTE: Espulsi: 22’ st Buonocore (SMD) per proteste, 46’ st Galofero (SMD) per condotta violenta. Ammoniti: Toti, Rogato, Cocuzzi, Altobelli, Coia A. Recupero: pt: 0’; st: 4’.

SABAUDIA – Preziosa vittoria per la Vis Sezze, che torna a trovare il bottino pieno al termine di un derby ben giocato al campo sportivo di Borgo San Donato, grazie alla doppietta di Alessandro Coia nel primo tempo. I rossoblu di Massimo Bindi iniziao a mille e al 6’ vanno in vantaggio con Coia, che riceva da Compagno, a sua volta servito da un lancio millimetrico di Rogato, e di piatto batte Daversa. La reazione della compagine di Fabio Facci trova il suo culmine al 15’ quando Marrocco scappa sulla sinistra, arriva alla conclusione, ma non spaventa Micheli. Sezze tiene in mano il pallino del gioco e al 29’ raddoppia sempre con Alessandro Coia, che sfrutta un errore di Pilotti e a tu per tu con Daversa lo batte di sinistro. 

I padroni di casa si scuotono e al 39’ serve una perfetta chiusura difensiva di Luca Manni per fermare Cocuzzi lanciato a rete da Nardi. Prima dell’intervallo, però, Sezze rischia addirittura di calare il tris con Ferrari imbeccato alla perfezione da Drogheo, ma la conclusione termina alta di un soffio e su questa opportunità si chiude il primo parziale. Nella ripresa il leit motiv della gara non cambia, con Sezze a tenere il pallino del gioco e il San Michele e Donato a provare ad impensierire con improvvise ripartenze. Al 24’ il match si infiamma per una situazione di gol/non gol dei padroni di casa: sul tiro di Marrocco la palla incoccia sulla traversa e poi sulla linea. Il direttore di gara lascia correre e Buonocore trova il cartellino rosso per proteste. La gara si infiamma e al 71' Altobelli, già ammonito, viene graziato per un'entrataccia su Miccinilli. Nel recupero, poi, arriva anche il rosso diretto per Galofero, che a palla lontana rifila un ceffone al neo entrato Baklouti e trova anzitempo la via degli spogliatoi. Termina 0-2 per i rossoblu di Bindi, che salgono in classifica e cancellano la delusione della sconfitta interna di domenica scorsa.


Si interrompe la striscia positiva dei rossoblu

7 novembre 2017- addetto stampa Simone Di Giulio
VIS SEZZE – ATLETICO OLEVANO  0- 1

SEZZE: Micheli, Damiani (28’ st De Santis), Miccinilli, Manni L (28’ st Martelletta)., Rogato, Drogheo, Compagno, Lucarini, Coia A., Ferrari, Ciarmatore A. A disp.: Ciarmatore F., Baklouti, Sagna, Coia V., Rosella. All.: Bindi

OLEVANO: Schiavella, Conti, Ronci, Quaresima, Pizzuti, Ciccobelli, Romagnoli R. (27’ st Ruega), Mortiroli, Parfene (5’ st Romagnoli G.), Vagnoli, Fazi Y. A disp.: Mattia, Simeoni, Taglietti, Fazi A., Basilico. All.: Russo

ARBITRO: Bosco di Ostia Lido

Assistenti: Risa di Roma 2 e Granata di Viterbo

MARCATORE: 13’ st Mortiroli

NOTE: Ammoniti: Coia A., Mortiroli, Quaresima. Recupero: pt: 0’; st: 4’.

Al 10’ st Ciccobelli fallisce un calcio di rigore.

SEZZE – Si ferma la striscia positiva della Vis, che al “Tasciotti” cade a sorpresa contro l’Atletico Olevano, al termine di una gara in cui i rossoblu hanno dominato e che non sono però riusciti a sbloccare. L’avvio della compagine di Bindi è veemente e già al 3' Luca Manni sfiora di testa sugli sviluppi di un corner, ma la palla esce di un soffio. La reazione dei romani di Russo porta al 19’ all’occasione di Parfene, che vince fallosamente un contrasto e si invola, arriva in area, scarica un sinistro ad incrociare, ma colpisce clamorosamente il palo. Dall’altra parte Coia rischia il gol dell’anno con un sinistro che termina alto di un soffio, mentre al 24’ si segnala un’altra grande occasione per Coia, che scappa sulla sinistra, arriva a tu per tu con Schiavella, ma gli calcia addosso. Allo stesso attaccante rossoblu viene annullata una rete al 33’ per fuorigioco, mentre sul capovolgimento di fronte Micheli è reattivo sul destro velenoso di Fazi. Prima dell’intervallo altra occasione per la Vis Sezze con Lucarini in mischia, ma Ronci salva i suoi spazzando davanti alla porta. La ripresa si apre sulla falsariga del primo parziale, con Sezze ad attaccare a testa bassa. Al 6’ grandissima occasione per Compagno servito da Coia, ma Schiavella si supera negando al centrocampista rossoblu la gioia del gol. Proprio quando sembra che Sezze possa indirizzare la partita dalla sua parte, arriva al 9’ il calcio di rigore per gli ospiti, con Damiani che tocca in area Romagnoli. Ciccobelli dal dischetto, però, si fa ipnotizzare da Micheli, che tiene in partita i suoi. Il rischio corso fa comunque arretrare pericolosamente i rossoblu, con gli ospiti che spingono ancora e trovano la rete al 13’ con Mortiroli, che batte Micheli con un preciso destro ad incrociare. Sezze va in affanno dopo il vantaggio e raramente riesce a farsi pericolosa dalle parti di Schiavella, che a 9’ dalla fine è comunque ancora decisivo su Coia. Termina con la vittoria dei romani e il rammarico per i rossoblu di vedere chiudersi la striscia positiva di risultati utili al termine di un match che forse poetava terminare con un punteggio diverso per quanto visto nei 90 minuti.


Terza affermazione consecutiva dei rossoblu

30 ottobre 2017- addetto stampa Simone Di Giulio

ATLETICO LARIANO – VIS SEZZE  0 - 1

LARIANO: Tulletti, Ronchetti, Michelangeli, Monterubbianesi, Cipriani, Pomponi, Rossi (32’ st Cecchetti), Botticelli M. (6’ pt Dolhascu), Raponi, Botticelli A., Romaggioli (28’ st Dezi). A disp.: Protani, Carosi, Olariu, Scifone. All.: Pietropaoli

SEZZE: Micheli, Damiani, Miccinilli, Manni, Rogato, Compagno (45’ st Baklouti), Martelletta (36’ st Sagna), Lucarini, Coia A., Ferrari (43’ st Ciarmatore A.), Drogheo. A disp.: Ciarmatore F., De Santis, Coia V., Angelini. All.: Bindi

ARBITRO: Mainella di Roma1

Assistenti: De Salazar e Dante di Roma1

MARCATORE: 39’ st Coia A.

NOTE: Espulso: 41’ st Pomponi (L) per proteste. Ammoniti: Damiani, Romaggioli, Rossi, Coia A., Ferrari, Raponi. Recupero: pt: 1’; st: 4’.

LARIANO – Arriva la terza affermazione consecutiva in campionato per la Vis Sezze di Massimo Bindi, che si impone di misura al termine di una gara che probabilmente i rossoblu potevano sbloccare prima, con due rigori netti non assegnati dal direttore di gara. In avvio parte bene Sezze, che all’11’ si rende pericolosa con una bella azione che porta al cross Damiani con Drogheo che non arriva per un soffio. Al 18’ Compagno vince un contrasto al limite dell’area e ci prova di sinistro non trovando la porta. La gara scivola via senza ulteriori sussulti, ma prima dell’intervallo, al 43’, è clamorosa l’occasione di Coia, che prima sembra controllare con un braccio, poi si trova tutto solo davanti a Tulletti, ma non riesce a colpire. 

La ripresa inizia con i rossoblu un po’ contratti e i romani più intraprendenti, anche se grossi rischi la difesa degli ospiti non sembra correrli. Al 18’ Sezze chiede un rigore per il netto fallo di mano di Michelangeli sul cross di Damiani, ma il direttore di gara lascia correre. 5’ più tardi le proteste dei rossoblu si fanno ancora più veementi per la decisione del direttore di gara di lasciar correre per una vistosissima trattenuta di Monterubbianesi ai danni di Coia tutto solo davanti alla porta sguarnita. Sezze però non molla e al 31’ Drogheo si libera dal limite e lascia partire un destro sul quale Tulletti deve superarsi. Quando la gara sembra ad un punto di stanca, arriva la rete di Coia a 6’ dalla fine, con il bomber che porta in vantaggio il Sezze con un destro chirurgico dal limite dell’area. Il finale è al cardiopalma: al 41’ Pomponi eccede con le proteste e trova un rosso diretto, mentre nei 4’ di recupero prima Micheli salva il risultato su Raponi, poi dagli sviluppi di un calcio d’angolo il pallone incoccia sul palo, qualche istante prima del triplice fischio che fa iniziare la festa della Vis Sezze per la terza vittoria consecutiva, quinto risultato utile di fila.


La Vis Sezze esce dalla Coppa Italia

26 ottobre 2017- addetto stampa Simone Di Giulio

VIS SEZZE – SUIO TERME CASTELFORTE  3 - 3  (and. 0-4)

VIS SEZZE: Ciarmatore F., Damiani (1’ st Compagno), Baklouti, Manni L., Miccinilli (22’ st Martelletta), Coia V., Angelini (13’ st Lucarini), Sagna, Coia A. (1’ st Ferrari), Drogheo (1’ st Antonucci), Ciarmatore A. A disp.: Micheli, De Santis. All.: Bindi

SUIO: Giordano, Ionta (12’ st Polverino), Signore, Vaderama, Leone, Tizzano, Celesay, Veglia (5’ st Viccarone), Vellucci (30’ st Viva), Martino (23’ st Marciano), Conte. A disp.: Perillo, Saltarelli, Borrino. All.: Palladino

ARBITRO: Giannotti di Roma 1

Assistenti: Martelluzzi di Frosinone e D'Onofrio di Ciampino

MARCATORI: 7’ pt Manni, 19’ Veglia, 27’ pt Coia, 28’ pt Conte, 10’ st Manni, 16’ st Signore.

NOTE: Ammoniti: Ciarmatore A., Coia A., Leone, Viccarone. Recupero: pt: 0’, st: 3’

SEZZE – Non riesce l’impresa alla Vis Sezze, che non ribalta il 4-0 dell’andata ma esce comunque a testa alta dalla Coppa Italia. Al “Tasciotti”, in formazione ancora rimaneggiata e con molti titolari che partono dalla panchina, Sezze parte comunque bene e al 7’ passa in vantaggio con Luca Manni, che controlla in area sulla punizione di Andrea Ciarmatore e batte Giordano. La reazione degli ospiti però è veemente e dopo un paio di occasioni arriva il pareggio al 19’, con giallo annesso: su un cross di Veglia Ciarmatore controlla in due tempi la sfera ma, stando a quanto vede l’assistente del direttore di gara, la palla varca la linea. Nelle polemiche che ne conseguono trovano il giallo Andrea Ciarmatore e Alessandro Coia. Al 26’ ci prova ancora Manni, in un’azione fotocopia al primo gol, ma stavolta il suo colpo di testa finisce alto. Un minuto dopo Sezze torna in vantaggio con Alessandro Coia, che vince un contrasto e batte Giordano in uscita. Nemmeno il tempo di festeggiare, che la compagine allenata da Palladino trova il nuovo pareggio con Conte, che di testa sugli sviluppi di un corner sfrutta una disattenzione difensiva e batte Francesco Ciarmatore. Prima dell’intervallo Coia sfiora il vantaggio con un destro da buona posizione che viene respinto da Giordano. Nella ripresa il primo brivido lo procura Andrea Ciarmatore, che impegna severamente Giordano su calcio di punizione dal limite. Al 55’ Sezze torna avanti con Manni, che sempre su azione da calcio d’angolo trova il tempo giusto per staccare e battere di testa l’estremo difensore ospite. Al 61’ un altro episodio singolare: Signore batte una punizione, tutti credono sia di seconda, la palla entra e il direttore di gara assegna la rete, rendendo vane le proteste dei rossoblu che facevano notare che per il gioco pericoloso si assegna una punizione di seconda. Nel finale i ritmi si abbassano e la gara scivola via senza ulteriori sussulti, con il Suio Terme Castelforte che passa il turno e Sezze che adesso dovrà ritrovare la concentrazione in vista della prossima gara di campionato domenica sul campo del Lariano.


Continua la striscia positiva della Vis Sezze 

22 ottobre 2017- addetto stampa Simone Di Giulio

VIS SEZZE – ATLETICO TORRENOVA  1- 0

SEZZE: Micheli, Damiani M., Compagno, Martelletta (31’ st Sagna), Rogato, Miccinilli, Antonucci (44’ st Manni L.), Lucarini, Coia A., Drogheo, Ciarmatore A. (46’ st Coia V.). A disp.: Robibaro, Baklouti, Angelini, De Santis. All.: Bindi

TORRENOVA: De Bernardi, Terribili (21’ st Barani), Russo (1’ st Sbraglia), Savella, Gimelli, Cortese, Damiani L., Santodonato, Marchetti, Pisapia, Caponera (1’ st Ingannamorte). A disp.: Tocci, Cecili, Petrocchi, Cusanno. All.: Giovanruscio

ARBITRO: Testa di Formia

Assistenti: Pignalosa e Parasmo di Formia

MARCATORE: 19’ pt Coia A. (rigore).

NOTE: Ammoniti: Gimelli, Ciarmatore A., Terribili, Martelletta, Pisapia, Barani, Rogato. Recupero: pt: 1’; st: 4’.

SEZZE – Seconda affermazione consecutiva per la squadra allenata da Massimo Bindi, che batte di misura l’Atletico Torrenova grazie ad una rete su rigore del ritrovato bomber Alessandro Coia, finalmente in campo dal primo minuto dopo l’infortunio e qualche sporadica apparizione nelle ultime uscite dei rossoblu. In avvio Bindi recupera Coia, me deve fare a meno ancora degli infortunati con una lunga lista che comprende, tra gli altri, Rosella, Di Trapano e Reali, e dello squalificato Ferrari. In avvio Sezze parte bene, con due conclusioni di Lucarini, la prima alta, la seconda facile preda di De Bernardi, mentre al 13’ ancora Lucarini spaventa la retroguardia ospite, stavolta costringendo De Bernardi ad un provvidenziale intervento a mettere in corner. Al 19’ la gara si sblocca grazie al rigore assegnato dal direttore di gara per il fallo di Terribili su Andrea Ciarmatore. 

Coia realizza spiazzando De Bernardi e tornando al gol nella gara del rientro. La reazione dei romani si limita al sinistro dal limite di Pisapia che non trova la porta, mentre fino all’intervallo le occasioni migliori sono targate Sezze: al 33’ discesa incontenibile di Antonucci, che da posizione defilata impegna l’estremo difensore romano. Un minuto più tardi incredibile occasione per Coia, che tutto solo sbaglia la conclusione di testa, mentre lo stesso Coia al 43’ vince un contrasto e ci prova in girata, trovando De Bernardi ancora pronto. Nella ripresa Sezze entra in campo ansiosa di chiudere la pratica. Al 50’ un cross sbagliato da Coia rischia di beffare De Bernardi, che si salva in extremis. Al 63’ ospiti pericolosi con Gimelli, che arriva in spaccata ma alza troppo la conclusione. Al 69’ Sezze sfiora il raddoppio con Andrea Ciarmatore che non arriva di un soffio sull'assist di Coia. Nel fiale l’arrembaggio della compagine di Giovanruscio non sortisce effetti e al triplice fischio la soddisfazione è tutta dei ragazzi del Sezze, che mercoledì saranno impegnati nel ritorno di Coppa contro il Suio Castelforte. Si parte dal pesante 4-0 subito all’andata, ma c’è un’intera gara da disputare.


Prima vittoria della Vis Sezze che scaccia la crisi 

16 ottobre 2017- addetto stampa Simone Di Giulio

SEMPREVISA – VIS SEZZE  0 - 1

SEMPREVISA: Gavillucci, Brasiello, Conti G. (38’ st Astri), Palombi, Sismondi, Fraghi, Macali, Carloni, Caffatini (46’ st Lepre), Polidoro, Zeppieri (18’ st Coluzzi). A disp.: De Santis, Maferri, Saccucci, Cacciotti. All.: Conti M.

VIS SEZZE: Micheli, Damiani, Compagno, Martelletta, Rogato, Miccinilli, Antonucci (43’ st Baklouti), Lucarini (17’ st Coia A.), Drogheo, Ferrari (27’ st Sagna), Ciarmatore A. (47’ st Coia V.). A disp.: Robibbaro, Rosella, Manni L. All.: Bindi

ARBITRO: Caruso di Roma1

Assistenti: Serra di Tivoli e Abbatecola di Cassino

MARCATORE: 33’ st Drogheo.

NOTE: Ammoniti: Palombi, Ferrari, Ciarmatore A. Recupero: pt: 0’; st: 4’. Al 22’ st Coluzzi (S) ha fallito un calcio di rigore

CARPINETO ROMANO – Trasferta positiva per la Vis Sezze, che scaccia i fantasmi imponendosi di misura grazie alla rete di Alessandro Drogheo, dopo aver controllato senza affanni gli avversari, sfiorato in diverse occasioni il gol del vantaggio e rischiato grosso con un calcio di rigore che Micheli è riuscito ad intercettare a Coluzzi, poco prima della rete che vale tre punti e ritrovate consapevolezze in casa rossoblu. Dopo 10' di gioco poche le occasioni sul taccuino e si registra una sterile supremazia territoriale dei padroni di casa, ma nessun rischio per la porta di Micheli. Al 27’ Sezze rischia di passare in vantaggio con Ferrari, che sugli sviluppi di una punizione battuta da Antonucci e un rimpallo con un difensore vede la palla rotolare verso la porta ma incocciare sul palo interno prima di essere spazzata via. Al 31' altra occasione per i rossoblu con Drogheo, che ci prova da buona posizione dopo un'insistita azione di Compagno, ma trova attento Gavillucci. La ripresa inizia con i padroni di casa più arrembanti. Al 12’ ci prova Polidoro dal limite, ma la sfera colpita dal suo sinistro termina lontana dai pali difesi da Micheli. Al 17’ Bindi si gioca la carta Coia, con il bomber che prende il posto di Lucarini. Nel momento in cui Sezze spinge arriva quella che sembra una doccia gelata, con l’assegnazione del calcio di rigore per il Semprevisa per il mani di Compagno sul cross di Brasiello. Sul dischetto il neo entrato Coluzzi, che si fa ipnotizzare da Micheli e fallisce il penalty assegnato. Al 32’ grande occasione per Coia, che trova sulla sua strada Gavillucci. Sugli sviluppi del corner che ne consegue nasce una mischia e Drogheo si fa trovare pronto sul secondo palo e porta in vantaggio i suoi. Il finale è al cardiopalma, con i padroni di casa alla ricerca almeno del pareggio e Sezze che non sfrutta alcune ripartenze. Al fischio finale la gioia dei ragazzi, reduci da un disastroso 32esimo di finale a Suio e dal alcune prestazioni incolore, prima di quella contro il Semprevisa.


Coppa Italia promozione, pesante sconfitta per Sezze

11 ottobre 2017- addetto stampa Simone Di Giulio 

SUIO CASTELFORTE – VIS SEZZE  4 - 0  (andata 32esimi di finale)

SUIO: Giordano, Polverino (37’ st Vento), Franco, Lonardo, Leone, Marciano (23’ st Fonta), Cerasuolo, Borrino, Riccio (31’ st Conte), Masullo (10’ st Vellucci), Signore (20’ st Viccarone). A disp.: Perillo, Saltarelli. All.: Palladino

SEZZE: Ciarmatore F., Damiani (1’ st Drogheo), Baklouti, Martelletta (33’ st Angelini), Miccinilli, Coia V. (23’ st Antonucci), Compagno, Sagna, Lucarini, Ciarmatore A., Rosella. A disp.: Micheli, Ferrari, Gori, Coia A. All.: Bindi

ARBITRO: Iudicone di Formia

Assistenti: Corrado e Borrelli di Formia

MARCATORI: 18’ st Cerasuolo, 21’ st e 25’ st Riccio, 40’ st Vellucci

NOTE: Ammoniti: Leone, Masullo, Miccinilli. Recupero: pt: 1’; st: 4’.

SS COSMA E DAMIANO – Niente da fare per la Vis Sezze, che in formazione ampiamente rimaneggiata cede di schianto contro la compagine allenata da Davide Palladino, nella gara valida per l’andata dei 32esimi di finale della Coppa Italia. I rossoblu tengono botta ai padroni di casa per oltre un tempo, riuscendo a chiudere gli spazi e a non far correre alcun rischio a Francesco Ciarmatore. Il primo parziale se ne va senza sussulti, ma nel secondo, dopo un buon quarto d’ora iniziale, i rossoblu cedono di schianto. Al 18’ st Cerasuolo con un potente tiro da fuori area batte Ciarmatore, che non riesce ad intervenire. Tre giri di lancette più tardi arriva il bis che, di fatto, tagli le gambe ai rossoblu: su un lungo lancio dalle retrovie Riccio salta tutto solo e di testa porta i suoi al doppio vantaggio. Il blackout degli ospiti non si ferma e al 25’ arriva addirittura il tris dei padroni di casa, sempre con Riccio, che sigla la sua personale doppietta. Nel finale la girandola dei cambi premia Palladino, che azzecca quello che mette in campo Vellucci, che al 40’ mette il sigillo alla gara ed una seria ipoteca sulla qualificazione, che Sezze cercherà di prendersi nella sfida tra due mercoledì tra le mura amiche del “Tasciotti”.


La Vis Sezze deve accontentarsi di un solo punto

9 ottobre 2017- addetto stampa Simone Di Giulio

PRAENESTE CARCHITTI – VIS SEZZE  2 - 2

CARCHITTI: Cianfriglia, Ceccaroni (23’ st Proietti), Moroni, Lunardini (36’ st Marsili), Ferretti F., Pera, Bilishi, Dall’Armi, Taqhi, Ammassari, Macaluso (16’ st Baroni). A disp.: Giuliani, Saccucci, Mililli, Gaglio. All.: Ferretti S.

SEZZE: Micheli, Damiani, Baklouti (13’ st Antonucci), Martelletta, Rogato, Miccinilli, Drogheo (47’ st Coia A.), Lucarini, Ferrari, Rosella, Compagno. A disp.: Ciarmatore F., Sagna, Manni, Ciarmatore A., Coia V. All.: Bindi

ARBITRO: Giusti di Ostia Lido

Assistenti: Tartaglia e Sanò di Ostia Lido

MARCATORI: 4’ pt Taqhi, 32’ pt e 16’ st Ferrari, 46’ st Marsili

NOTE: Ammoniti: Damiani, Bilishi, Rosella, Ferrari. Recupero: pt: 1’; st: 4’.

PALESTRINA – Non basta una prova superlativa, con una rimonta e la possibilità di chiudere la pratica con largo anticipo, alla Vis Sezze, che al “Principi Barberini” viene raggiunta sul filo di lana e deve accontentarsi di un punto che resta strettissimo. In avvio Bindi deve fare i conti con l’infermeria, che toglie dai giochi Di Trapano, Reali e De Santis, mentre la buona notizia è il ritorno di Alessandro Coia, infortunato dalla prima giornata, che parte dalla panchina. Sezze parte malissimo, mentre la compagine di Stefano Ferretti inizia a spron battuto e al 4’ va in vantaggio con Taqhi, che raccoglie l’invito di Ammassari e dal limite gela Micheli. La rete subita a freddo non sveglia i rossoblu di Massimo Bindi, che al 17’ rischiano di andare sotto per la seconda volta per opera di Macaluso, che si invola verso la porta dopo un errore di Damiani, ma trova Miccinilli a chiudere tutto. Al 25’ la prima occasione degna di nota in area dei romani, con il colpo di testa di Martelletta su azione da calcio d’angolo, facile preda di Cianfriglia. Al 32’ arriva il pareggio di Mario Ferrari, che riceve da Drogheo, entra in area e batte Cianfriglia. Fino all’intervallo non succede nulla e nella ripresa Sezze entra in campo con il piglio giusto, trovando la rete del vantaggio al 61’ ancora con Ferrari, che sigla la sua personale doppietta con un pregevole sinistro sull’assist del neo entrato Antonucci. Al 69’ altra occasione per Ferrari anticipato di un soffio da Pera, mentre al 75’ Martelletta su punizione impegna severamente Cianfriglia che si rifugia in corner. Lo stesso numero uno dei romani tiene in vita i suoi all’85’, con un colpo di reni prodigioso che strozza in gola la gioia del gol a Drogheo, autore di un pregevole pallonetto dal limite dell’area. I padroni di casa cercano con insistenza il pareggio, mentre i rossoblu provano a chiudere e a ripartire. Nel primo dei 4’ di recupero assegnati dal direttore di gara arriva la beffa per i setini, con Marsili che segna al termine di una mischia in area rossoblu e regala il pareggio ai suoi e tanto rammarico alla Vis Sezze, ormai ad un passo dall’ottenere tre punti pesanti prima dell’impegno in Coppa Italia mercoledì contro il Suio Casteforte.


Continuano a deludere i risultati della Vis Sezze

2 ottobre 2017- addetto stampa Simone Di Giulio

VIS SEZZE – ATLETICO MORENA  2 - 2

SEZZE: Micheli, Damiani, Baklouti, Miccinilli, Rogato, Antonucci (25’ st Compagno), Martelletta, Lucarini (42’ st Coia V.), Drogheo, Rosella, Ferrari. A disp.: Ciarmatore F., Manni L., Manni V., Palombi, Ciarmatore A. All.: Bindi

MORENA: Pividori, Piscitelli (35’ st Leandri), De Santis, Perugini (9’ st Maiolini), Ticconi, Battistelli, Sciamanna, Libertini, Bari, Polani (9’ st Ippoliti), Pallotta. A disp.: Mariani, Bianchi, Terziani. All.: Manrico

ARBITRO: Romano di Formia

Assistenti: Intorre di Roma 1 e Fiorini di Frosinone

MARCATORI: 5’ pt Rosella, 32’ pt Polani (rigore), 5’ st Drogheo, 11’ st Libertini.

NOTE: Espulso: 40’ st Manni V. (S) dalla panchina per proteste. Ammoniti: Ticconi, Ferrari, Libertini. Recupero: pt: 1’; st: 2’.

SEZZE – Termina con un pareggio che lascia ancora l’amaro in bocca la sfida tra i rossoblu di Massimo Bindi e i romani allenati da Manrico, con i primi due volte in vantaggio e due volte ripresi dagli avversari. In avvio formazione rimaneggiata per la Vis, che oltre a Coia e Di Trapano deve fare a meno di Reali e De Santis. Nonostante le assenze, però, i rossoblu partono forte e al 2' è subito grande occasione per Antonucci, che ci prova dal limite costringendo Pividori alla deviazione in corner. La spinta continua e al 5’ arriva la rete del vantaggio: Rosella riceve da Damiani e di sinistro lascia partire una conclusione che si insacca alle spalle di Pividori. Sezze non smette di spingere e al 20’ una rete di Rogato viene annullata dal direttore di gara per un sospetto fuorigioco. Al 23’ Pividori anticipa di un soffio Drogheo sull’imbeccata perfetta di Antonucci, mentre dall’altra parte, al 31’, nella prima vera occasione dei romani, prima Pallotta trova pronto Micheli, poi sul proseguimento dell’azione il direttore di gara assegna il penalty ai romani per un contatto in area tra Baklouti e Sciamanna. Dal dischetto Polani spiazza Micheli regalando il pareggio ai suoi. Prima dell’intervallo Ferrari invoca il penalty per un contatto con Perugini, ma rimedia un giallo per simulazione. Nella ripresa Sezze parte ancora forte e al 50’ passa in vantaggio con Drogheo, che trova l’angolo giusto per battere di sinistro dal limite ed insaccare il 2-1. Come già accaduto avanti di una rete, i rossoblu cercano di assestare il colpo del ko. Al 52’ altro gol annullato alla Vis, sempre per fuorigioco, stavolta a Ferrari. Ma su u capovolgimento di fronte apparentemente innocuo, al 56’, arriva il pareggio dei romani: con Libertini, che raccoglie l’invito di Sciamanna, controlla e di sinistro gela Micheli. Vani i tentativi da quel momento in poi di riprendersi il match. I rossoblu calano alla distanza, mentre per il Morena diventa tutto semplice e alla fine la compagine romana si porta via un punto dal “Tasciotti”, mentre per i rossoblu resta solo tanto rammarico per la buona occasione sprecata.


Ancora una sconfitta che brucia per la Vis Sezze

25 settembre 2017- addetto stampa Simone Di Giulio

PALOCCO – VIS SEZZE  1 - 0

PALOCCO: Perazzolo, Ieraci (32’ st Vitale), Minotti, Liberatore, Vozzi, Bacchetti (36’ st Altamirano), Barontini, Di Nardo (22’ st Segoni), Di Girolamo (24’ st Parodi), D’Aguanno (38’ st Cordaro), Pecchia. A disp.: Pompei, De Pace. All.: Laruffa

VIS SEZZE: Micheli, Miccinilli, De Santis, Martelletta, Rogato, Antonucci (36’ st Coia V.), Compagno (19’ st Ciarmatore A.), Lucarini, Drogheo, Rosella. Ferrari. A disp.: Ciarmatore F., Manni, Damiani, Palombi, Baklouti. All.: Bindi

ARBITRO: Giudice di Frosinone

Assistenti: Biron di Roma 2 e De Simone di Roma 1

MARCATORE: 12’ st Pecchia.

NOTE: Ammoniti: Liberatore, D’Aguanno, Pecchia, Parodi, Martelletta. Recupero: pt: 0’; st: 4’.

ROMA – Sconfitta che brucia per la Vis Sezze, che cade di misura in casa del Palocco al termine di una gara condotta per quasi un’ora, ma senza concretizzare. In avvio Sezze parte benissimo e al 2’ ci prova subito Rosella dal limite, ma la conclusione risulta troppo alta. La risposta dei romani è affidata a Bacchetti, che al 5’ su punizione dal limite trova attento Micheli. Al 9’ Ferrari lanciato da Rogato prova a coordinarsi e a battere dal limite, ma la palla scivola a lato. Al 14’ occasione per Antonucci, che raccoglie il corto rinvio di Ieraci e ci prova di sinistro sfiorando la rete. La prima clamorosa occasione per i rossoblu di passare in vantaggio arriva al 22’, con Ferrari che si fa trovare pronto sul geniale invito di Rosella, si gira bene e calcia a botta sicura trovando Perrazzolo alla miracolosa deviazione in corner. Al 38’ si fanno vedere i padroni di casa dalle parti di Micheli, ma Di Girolamo in acrobazia non trova la porta. Al 41’ ancora Perrazzolo miracoloso sul tiro di Compagno dal limite. Deviazione provvidenziale del portiere romano che evita che il pallone si insacchi sotto la traversa. Prima dell’intervallo, al 44’ incredibile occasione per Ferrari, che prima scambia con Rosella, poi si fa trovare tutto solo ma a porta sguarnita calcia altissimo. E’ anche l’ultima azione del primo tempo, che si conclude sullo 0-0. La ripresa inizia con i romani intraprendenti. Al 50’ grande occasione per Di Nardo, che raccoglie il pallone dal limite dopo un batti e ribatti e cerca il bersaglio grosso, non trovandolo. Al 57’, però, arriva a sorpresa la rete del vantaggio dei padroni di casa: D’Aguanno scappa sulla fascia destra e mette in mezzo un pallone perfetto per Pecchia che batte Micheli, incolpevole. Sezze accusa il colpo e la gara cambia radicalmente faccia. I romani di Laruffa controllano senza affanni i tentativi della Vis Sezze di rendersi pericolosa dalle parti di Perrazzolo, ripartendo addirittura in contropiede e addirittura mancando di un soffio diverse occasioni buone per raddoppiare. Sezze, nonostante i cambi effettuati da Bindi, riesce raramente a rendersi pericolosa in area romana. La gara scivola via senza ulteriori sussulti e alla fine ad alzare le braccia al cielo sono i padroni di casa, mentre gli ospiti possono recriminare per almeno due occasioni non sfruttate a dovere nel primo tempo, che forse avrebbero cambiato il trend della gara.


Arrivano i primi tre punti per la Vis Sezze

20 settembre 2017- addetto stampa Simone Di Giulio

ATLETICO 2000 – VIS SEZZE  0 - 3

ATLETICO 2000: Alessandrini, Vassalli (14’ st Sistopaoli), Conte, Savaiano (15’ st Sambrini), Bandiera, Chiera, Piromalli (7’ st De Witt), De Luca, De Cesaris (19’ st De Santis E.), Franco (28’ st Mancini), Guarnieri. A disp.: Protano, Romanelli. All.: Antonini

VIS SEZZE: Micheli, Miccinilli, De Santis V., Martelletta, Rogato, Antonucci (28’ st Ciarmatore A.), Palombi (21’ st Compagno), Lucarini, Drogheo (32’ st Battisti), Rosella, Reali (40’ pt Ferrari). A disp.: Robibbero, Manni, Damiani. All.: Bindi

ARBITRO: Molinari di Tivoli

Assistenti: Zanfrisco di Ciampino e Serra di Tivoli

MARCATORI: 41’ pt Rogato (rigore), 18’ st Ferrari, 27’ st Antonucci

NOTE: Espulso: 8’ st Bandiera per doppia ammonizione. Ammoniti: Rosella, Palombi, Bandiera, Franco, Chiera.

ROMA – Arrivano i primi tre punti della stagione 2017/2018 per la Vis Sezze targata Massimo Bindi, che si impone con un netto 0-3 in casa dell’Atletico 2000, a Centocelle, al termine di una gara, recupero della seconda giornata rinviata per pioggia, giocata ad alti ritmi da ambo le parti. La Vis parte bene, mettendo spesso in affanno la retroguardia dei romani allenati da Antonini, che però reagiscono sfiorando la rete in un paio di occasioni, prima con Franco, poi con De Cesaris, che falliscono la conclusione finale da buona posizione. Prima dell’intervallo la Vis Sezze passa in vantaggio con Rogato, reduce da un turno di stop per squalifica, che sigla il rigore rimediato da Ferrari, subentrato da qualche istante all’infortunato Reali, che viene steso in piena area da Bandiera. Dal dischetto il centrale difensivo del Sezze non sbaglia regalando il vantaggio ai suoi e mandando le squadre all’intervallo sul punteggio di 0-1, non prima del prodigioso intervento di Micheli sul colpo di testa ravvicinato di De Cesaris. 

Nella ripresa i romani partono forte, ma all’8’ restano in dieci per il secondo giallo a Bandiera. Avanti di un uomo Sezze inizia a far girare bene il pallone e al 18’ affonda con Ferrari, rapido e scaltro a trovare il tap-in sulla corta respinta di Alessandrini sul tiro di Rosella e a spingere in rete la palla del doppio vantaggio. Anche in questo caso la reazione dei romani è veemente e, come accaduto qualche minuto prima, è ancora Micheli ad ergersi a baluardo della sua porta sulla velenosa conclusione del neo entrato Sambrini. Al 27’, poi, è Antonucci a chiudere la pratica, andandosene dalla trequarti campo, resistendo alla carica di un difensore e scaricando in rete la palla con un perfetto diagonale. Una vittoria che da morale alla Vis Sezze e che in parte cancella le opache prestazioni costate due sconfitte interne.


Vis Sezze ancora a secco e con una pesante sconfitta  

3 settembre 2017- addetto stampa Simone Di Giulio

VIS SEZZE – LAVINIO CAMPOVERDE  0 - 3

SEZZE: Micheli, Damiani (20’ st Compagno), De Santis, Miccinilli, Manni (20’ st Palombi), Rosella, Antonucci (39’ st Ciarmatore A.), Lucarini (39’ st Coia V.), Martelletta, Ferrari (25’ st Reali), Drogheo. A disp.: Ciarmatore F., Baklouti. All.: Bindi

LAVINIO: Papagna, Spychalski (25’ st Omar), Correia, Frati, Sandi, Fratticci (23’ st Di Gregorio), Capolei (36’ st Consalvi), Tiligna (12’ st Spogliatoio), Loreti, Cannariato (36’ st De Angelis), Grillo. A disp.: Pasquino, El Hammamia. All.: Antonelli

ARBITRO: Mattacola di Frosinone

Assistenti: Palmiero di Latina e Fabrizi di Frosinone

MARCATORI: 7’ Cannariato, 16’ st Loreti, 18’ st Grillo

NOTE: Ammoniti: Capolei, Ferrari, Tiligna, Spychalski, Fratticci. Recupero: pt: 1’; st: 3’

SEZZE – Brutto ko interno per la Vis, che al “Tasciotti” cade pesantemente contro il Lavinio Campoverde e non riesce ancora a trovare i primi punti della stagione, dopo il ko con il Genzano alla prima uscita e dopo il match rinviato in casa dell’Atletico 2000, che si recupererà mercoledì. I rossoblu, sempre privi di Coia, di Rogato e di capitan Di Trapano, iniziano soffrendo la veemenza dei romani di Antonelli, che al 1’ sfiorano la rete con Loreti, sulla cui punizione velenosa Micheli deve opporsi e mettere in corner. La sfuriata degli ospiti non si ferma e al 7’ arriva il vantaggio con Cannariato, ex di turno, che segna dopo una prolungata azione di Capolei sull’out sinistro, che mette in mezzo, trova la deviazione di Micheli e il tap-in dell’ex rossoblu. All’11’ occasione per il raddoppio degli ospiti con Capolei lanciato a rete da Loreti, ma Micheli chiude in uscita disperata. La reazione del Sezze arriva al 13’ con Rosella, che raccoglie in area l’invito al bacio di Antonucci, ma non trova il bersaglio grosso. Al 29’ Cannariato rischia la clamorosa doppietta raccogliendo il cross di Capolei, autentica spina nel fianco per la difesa della Vis nella prima mezzora di gioco, ma senza fortuna. Al 33’ ci prova Antonucci dal limite con il sinistro, ma Papagna respinge la conclusione. La ripresa inizia con gli stessi 22 in campo, ma con un Sezze che sembra più motivato. La prima occasione, però, capita ancora ai romani a 7’, con un’azione in contropiede che porta al tiro dal limite ancora Cannariato, ma Micheli fa buona guardia. All’11’ Sezze invoca il penalty per un contatto in area tra Ferrari e Correia, ma il direttore di gara lascia correre. Al 15’ viene annullato per fuorigioco un gol a Grillo, ma nei tre minuti successivi la gara si chiude. Al 16’ Loreti raccoglie l’invito di Cannariato e di testa batte Micheli, mentre due giro di lancette più tardi arriva il tris di Grillo, che si invola e batte Micheli in uscita. Vani i tentativi operati da Bindi di cambiare le carte in tavola con l’inserimento di forze fresche dalla panchina. La gara scivola via senza ulteriori sussulti e al triplice fischio la soddisfazione è tutta dei romani, mentre i rossoblu dovranno raccogliere energie per il recupero di mercoledì a Centocelle, in casa dell’Atletico 2000.


Sezze inizia con una sconfitta la stagione 2017/18  

3 settembre 2017- addetto stampa Simone Di Giulio

VIS SEZZE – SPORTING GENZANO  1 - 2

VIS SEZZE: Micheli, Compagno (37’ st Baklouti), De Santis, Miccinilli, Rogato, Rosella (29’ st Martelletta), Damiani (1’ st Antonucci), Lucarini, Coia (45’ st Reali), Drogheo, Ferrari (37’ st Federici). A disp.: Ciarmatore F., Manni. All.: Bindi

GENZANO: Apruzzese, Martino, Leonardi, Trinca, La Forgia, Romaggioli, D’Ambrosio (10’ st Pestrin), Mastrella, Pascucci, Italiano, Rocco (39’ st Garra). A disp.: Capri, Gulino, Rocchetti, Agostini, Filitti. All.: Pedini

ARBITRO: Damiani di Frosinone

Assistenti: Girolami di Aprilia e Colabuono di Ciampino

MARCATORI: 10’ pt Romaggioli, 18’ st Leonardi (rigore), 22’ st Coia.

NOTE: Espulso: 26’ st Rogato (S) per doppia ammonizione. Ammoniti: Ferrari, Rogato, D’Ambrosio, Mastrella. Recupero: pt: 1’; st: 5’.

SEZZE – Termina con una sconfitta che lascia un po’ d’amaro in bocca la prima partita della stagione 2017/2018 della Vis Sezze, che cade  proprio al “Tasciotti” contro un Genzano cinico, capace di sfruttare al meglio le uniche due occasioni create e di portarsi a casa tre punti pesanti. In avvio parte meglio la Vis, spesso nell’area dei romani. Ma a sbloccare la gara sono gli ospiti al 10’, con Romaggioli che raccoglie l’invito di Trinca e in spaccata batte Micheli. Al 14’ Genzano ancora pericoloso dalle parti di Micheli, ma Italiano non arriva in tempo sull’assist di Mastrella. La reazione della Vis Sezze non tarda ad arrivare e al 19’ la conclusione da posizione defilata di Coia termina lontana dai pali. Prima dell’intervallo, al 35’, una punizione da trenta metri di Rogato mette in crisi Apruzzese, che si salva in due tempi evitando il tap-in di Coia. Nella ripresa Bindi si gioca subito la carta Antonucci. Dopo 100 secondi occasionissima per Coia, ma l'uscita disperata di Apruzzese strozza in gola la gioia del gol all’attaccante rossoblu. Sezze è costretta un po’ a scoprirsi e al 4’ rischia di cadere sotto i colpi del Genzano, con Pascucci che si libera dal limite di Compagno e lascia partire un sinistro che sibila il palo della porta difesa da Micheli. Al 16’ Coia fa davvero tutto bene, supera anche Apruzzese con un tiro a giro, ma trova sulla linea Leonardi che di testa toglie il pareggio letteralmente sulla linea di porta. In una sorta di trance agonistica il difensore dei romani rimedia un rigore per il fallo di Compagno. Dagli undici metri Italiano è glaciale e spiazza Micheli regalando il raddoppio ai suoi. Sezze sembra sulle gambe, ma al 22’ st Coia riporta in partita i rossoblu con un delizioso pallonetto che supera Apruzzese e al 25’ sfiora il miracolo, ma la sua prodezza balistica termina fuori di un soffio. Nel finale arriva il secondo giallo a Rogato, i cambi di Bindi che cerca di riprenderla, ma nessuna occasione degna di nota, ad eccezione dell’infortunio nei minuti di recupero di Coia, che sarà da valutare con attenzione. Termina 1-2 per il Genzano, ma la Vis Sezze ha veramente tanto da recriminare.


Prima squadra presentata alle istituzioni comunali

CALCIO SEZZE IN AULA COMUNALE

1 settembre 2017- addetto stampa Simone Di Giulio

Si è tenuta giovedì pomeriggio la presentazione alle istituzioni locali della prima squadra della Vis Sezze, che da domenica sarà impegnata nel girone C del campionato Promozione. All’interno dell’aula intitolata all’ex sindaco Alessandro Di Trapano e alla presenza di diversi consiglieri (di maggioranza e di opposizione), la società ha presentato i ragazzi ed i proprio obiettivi per la stagione ormai alle porte. I giocatori, schierati sui banchi che solitamente vengono utilizzati dagli amministratori setini, hanno ricevuto l’elogio dal sindaco Sergio Di Raimo, il primo a prendere la parola e a dare il suo personale augurio alla squadra, che da questa stagione torna a fregiarsi della denominazione Vis Sezze, non solo un logo, ma un simbolo che rappresenta diverse generazioni cresciute sui campi di tutta Italia con quella dicitura. 

Dopo l’intervento del primo cittadino la parola è passata ad Enzo Eramo, attualmente presidente del consiglio comunale, e a Paola Di Veroli, assessore allo Sport del Comune di Sezze, che nei loro interventi hanno apprezzato gli sforzi compiuti dalla società ed hanno anche sottolineato l’aspetto sociale che una società sportiva può e deve avere in una città come Sezze. A nome della società sono intervenuti il presidente Marco Gaeta, che si è detto onorato di presentare la squadra agli amministratori setini e all’interno dell’aula consiliare, Sisto Giorgi, dirigente nel mondo del calcio di Sezze da 40 anni, che ha rivolto un accorato appello affinché il simbolo ritrovato venga portato su tutti i campi con orgoglio e passione, Fabrizio Di Emma, il direttore sportivo che ha spiegato come la società si sia mossa sul mercato e come la compagine sia composta da moltissimi giocatori nati e cresciuti a Sezze e come l’età media si sia notevolmente abbassata. Infine la parola è passata a mister Massimo Bindi, che ha spiegato il suo primo mese alla guida della Vis Sezze e si è detto pronto ad iniziare il campionato, senza promesse, ma con la certezza di fare bene e ragionare in termini di programmazione, sempre con un occhio di riguardo al settore giovanile e alla scuola calcio, autentici fiori all’occhiello. 

Prima della conclusione la consegna del capitano Marco Martelletta della maglia della Vis Sezze al primo cittadino, che ha strappato un sorriso raccontando che da adolescente è stato giocatore nel settore giovanile della Vis e, ironia del caso, è stato allenato proprio da Enzo Eramo. Poi la foto di rito e gli auguri per una stagione ricca di successi su tutti i fronti.