|
AVIS SEZIONE COMUNALE DI SEZZE |
![]() |
7a Festa del Donatore |
||
| SECONDA PARTE | TERZA PARTE | QUARTA PARTE | |
1a parte |
Sezze 14 Marzo 2004: Associazione Volontari Italiani del Sangue Le foto il commento della manifestazione nel servizio diviso in quattro parti Festa del Donatore, il programma: - ore 9,00 raduno a Ferro di Cavallo - ore 10,00 corteo per le vie cittadine per giungere all'Auditorium Comunale - consegna benemerenze - ore 11,00 Santa Messa presso la chiesa di San Pietro - ore 12,00 corteo fino al Monumento ai Caduti - ore 13,15 ritrovo al ristorante "Santuccio ai Colli" - saluto del presidente della sezione di Sezze Ubaldo Brandolini (nella foto) - ore 13,30 pranzo sociale con intrattenimento musicale del complesso "Le Meteore" Il Presidente Ubaldo Brandolini con il Sindaco di Sezze Lidano Zarra "Una goccia di Sangue... in un mare di Vita..." articolo di Arianna Bernasconi Domenica 14 Marzo 2004 si è tenuta a Sezze l’annuale “Festa del Donatore” giunta alla settima edizione e organizzata dalla Sezione Comunale dell’AVIS di Sezze. All’incontro erano presenti diverse “Consorelle avisine” venute non solo dalla nostra regione ma da tutta Italia. A festeggiare i donatori di sangue della città di Sezze erano presenti: l’AVIS di Amatrice, Bellona, Poggio Moiano, Ruvo di Puglia, Santa Maria Capua Vetere, Sarno, Recanati, alle quali vanno aggiunte le consorelle laziali di Bassiano, Borgo Sabotino, Borgo Podgora, Cisterna, Frascati, Latina, Latina Scalo, Monte San Biagio, Norma, Roccagorga, Sabaudia, Terracina, Velletri e l’Azienda Commerciale “Birra Peroni” di Roma. Con gran sorpresa inoltre sono stati presenti anche due membri dell’AVIS della Camera dei Deputati che hanno portato il saluto del Presidente della Repubblica leggendo un telegramma inviato dal Capo dello Stato all’AVIS di Sezze nei giorni precedenti alla festa. Con queste parole il Capo dello Stato ha salutato i donatori di Sezze: Il
Presidente della Repubblica esprime vivo apprezzamento alla Sezione AVIS
di Sezze in occasione della “Festa del Donatore”. L’impegno
oneroso e qualificato della vostra associazione è un esempio di
servizio alla collettività secondo un modello di cultura della
donazione e della solidarietà attiva. Con
questi sentimenti, il Capo dello Stato rivolge a organizzatori e
partecipanti un augurio cordiale, cui unisco il mio personale. Gaetano
Gifuni Segretario
Generale Presidenza della Repubblica. La festa si è svolta nel corso dell’intera giornata con il raduno dei “labri AVIS” presso il piazzale di Ferro di Cavallo dove il Presidente dell’AVIS di Sezze Ubaldo Brandolini e le autorità Comunali con il sindaco Dott. Lidano Zarra hanno accolto le Consorelle Avisine pervenute. Alle ore 10.00 il corteo si è mosso verso l’Auditorium Comunale dove il Signor Brandolini ha proceduto alla premiazione dei donatori che hanno acquisito per le loro donazioni benemerenze e medaglie. Il Presidente dell’AVIS ha inoltre consegnato tre riconoscimenti alla Squadra di Calcio femminile di Sezze, l’UCF di mister Salino, che hanno onorato con la loro presenza questa manifestazione. In seguito il corteo ha raggiunto la chiesa di San Pietro per la Santa Messa presieduta dal parroco don Michele. Tanta l’emozione delle Consorelle e di tutti i presenti alla lettura della preghiera del donatore che raccoglie in se i principi fondamentali che animano il lavoro di quest’associazione. Il corteo al termine della celebrazione ha raggiunto il Monumento AVIS e il Monumento dei Caduti dove sono state poste due corone di fiori. La giornata si è conclusa con un grande pranzo, al quale hanno partecipato circa 300 persone fra donatori, simpatizzanti e consorelle, presso il ristorante “Santuccio”. La festa del donatore si presenta come un vero e proprio momento d’incontro che risulta spesso di buon auspicio alle attività che questa Associazione ormai da anni svolge. L’AVIS di Sezze nasce nel 1987 per volere del Dottor Maurizio Vicari oggi direttore sanitario di questa sezione. A causa di una mancata adesione da parte dei cittadini di Sezze l’Avis è rimasta chiusa per un certo periodo prima di essere riaperta nel 1996 sotto la presidenza del Signor Leonoro Gaetano. Dal 1999 Presidente della Sezione Comunale di Sezze è il Signor Ubaldo Brandolini che dopo essere andato in pensione a portato avanti nel migliore dei modi l’attività dell’AVIS setina impiegando il suo tempo per questa buona causa. L’AVIS di Sezze fa parte delle 169 sedi Comunali Avis del Lazio che in base ai dati raccolti dalla regione nel 2002 conta 36.816 Soci Donatori e ben 46.711 donazioni annue. L’AVIS di Sezze nello scorso anno ha raggiunto il numero di 257 iscritti con una media di 207 donazioni annue. Certo le cose potrebbero migliorare e in questo senso molte sono le iniziative che questa sezione porta avanti, in particolar modo una vera e propria campagna di sensibilizzazione alle donazioni del sangue, nelle scuole e nelle piazze del paese. Il Presidente Brandolini a nome di tutto il Direttivo invita la popolazione setina a riflettere sulla possibilità di donare sangue, poiché migliorare la propria vita, significa donare qualcosa di nostro agli altri. Inoltre non bisogna dimenticare che l’AVIS ha il compito primario di rispondere alla crescente domanda di sangue e a lottare per eliminare la compravendita del sangue facendo in modo che questo venga usato nel migliore dei modi. AIUTIAMOLI!!!!!!! articolo di Arianna Bernasconi |
| SECONDA PARTE | TERZA PARTE | QUARTA PARTE | |
1a parte |
|
|